Il decoupling Usa-Cina si fa sempre più probabile?
Come sarebbe il mondo in uno scenario di decoupling commerciale tra Stati Uniti e Cina. L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
No al decoupling, sì alla sicurezza: come sarà il commercio Usa-Cina secondo Yellen
Yellen assicura: gli Stati Uniti non vogliono il decoupling dalla Cina, ma una diversificazione dei rapporti commerciali con l’Asia-Pacifico. La relazione con Pechino sarà equa, ma anche attenta alla tutela della sicurezza nazionale, aggiunge Yelle.Tutti i dettagli
L’America sta fallendo nel tagliare i rapporti con la Cina. Report Economist
Nonostante l’enfasi politica sul derisking, nella realtà la dipendenza commerciale degli Stati Uniti dalla Cina non sta affatto diminuendo. Ecco cosa scrive l’Economist.
Il decoupling Usa-Cina passerà dai fondi pensione?
Gli Stati Uniti vogliono ridurre, o azzerare del tutto, gli investimenti dei fondi pensione pubblici in Cina. Alcuni si sono già allineati. Tutti i dettagli.
Perché il decoupling dalla Cina non è possibile secondo l’americana Raytheon
“Possiamo ridurre il rischio dalle operazioni ma non separarci” dalla Cina, afferma il numero uno di Raytheon, colosso americano dell’aerospazio e difesa. Stessa posizione espressa anche dall’ex numero uno dell’italiana Leonardo… Fatti e approfondimenti
Come procede il decoupling (parziale) tra Stati Uniti e Cina
Fanno bene gli Stati Uniti a perseguire il decoupling dalla Cina, o devono sposare posizioni più moderate? Intervista di Marco Orioles Roberto Menotti, direttore di Aspenia online.
Il decoupling tra Usa e Cina secondo Biden e Yellen
La segretaria Usa al Tesoro, Janet Yellen, respinge l’idea di un decoupling commerciale con la Cina. Ma ricorda: Washington non rinuncerà al controllo delle tecnologie critiche. E Biden, infatti, si prepara a firmare nuove restrizioni. Tutti i dettagli
Chi in Cina non crede al decoupling
Le ultime notizie sulla contrapposizione commerciale fra Usa e Cina