Apple, Caterpillar e non solo. Ecco le aziende Usa che non gioiscono per la guerra di Trump alla Cina
Mentre Trump insiste sul fatto che l’economia americana è ancora immune dalla guerra commerciale, recenti dati economici suggeriscono che le tensioni con la Cina, il più grande partner commerciale dell’America, stiano cominciando a farsi sentire. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Ecco come i dazi di Trump fanno calare gli investimenti cinesi in Usa (il caso della Silicon Valley)
Che cosa sta succedendo all’interscambio commerciale fra Stati Uniti e Cina
Addio Cina? Apple inizia l’esodo spostando gli AirPods in Vietnam
Apple sta sperimentando la produzione degli AirPods in Vietnam nel tentativo di ridurre la dipendenza dalla Cina. Prosegue l’uscita delle big tech statunitensi dal paese dopo il diktat di Trump
Perché inveccchiamento e bassa fertilità possono travolgere l’economia cinese
Fatti, numeri e analisi sul peso demografico in Cina
Addio Cina. Ecco i piani di Hp, Dell, Microsoft e Apple
La tregua commerciale tra Trump e Xi non convince. Secondo il Nikkei Hp e Dell stanno pianificando di spostare fino al 30% della produzione di pc fuori dalla Cina
Airbus-Boeing e non solo, ecco i prodotti anche italiani che colpiranno i dazi minacciati dagli Usa contro l’Ue
L’ufficio del rappresentante commerciale degli Usa ha annunciato che sono pronti una serie di dazi aggiuntivi per 4 miliardi di dollari su 89 sottocategorie di prodotti europei
Perché la guerra dei dazi nuocerà all’Europa e all’Italia
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Tutte le aziende Usa che implorano Trump: no ai dazi contro la Cina
Non solo Apple, ultima in ordine di protesta ma anche Microsoft, Dell, HP e Intel, Nike, Adidas, Clarks, Dr Martens e Converse sono scese sul piede di guerra. Senza dimenticare il malcontento manifestato da Walmart, Costco, Target, Gap, Levi Strauss e Foot Locker
Walmart, Levi Strauss e Foot Locker pregano Trump di evitare altri dazi anti Cina
Che cosa hanno scritto oltre seicento tra aziende produttrici e rivenditori al dettaglio – tra cui Walmart, Costco, Target, Gap, Levi Strauss e Foot Locker – alla Casa Bianca per scongiurare ulteriori dazi contro la Cina
Tutti i risvolti geopolitici della guerra tecnologica fra Usa e Cina. Parla Marta Dassù
Il sistema cinese si sta adattando per passare a una maturità tecnologica che richiede elementi organizzativi – legali e perfino politici – non facilmente compatibili con un sistema a fronte impronta autoritaria. Autoritarismo digitale versus democrazia liberale: semplificando al massimo, la guerra fredda hi-tech ha questa impronta politica. L’analisi di Marta Dassù, senior advisor for European Affairs all’Aspen Institute
Ecco quale sarà l’effetto della guerra Usa-Cina sul rapporto dollaro-yuan
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Apple, quanto potrebbero costare gli iPhone dopo i dazi Usa anti Cina?
Le stime degli analisti di Jp Morgan su eventuali rincari degli iPhone a causa di nuovi dazi minacciati da Donald Trump contro la Cina
Ecco l’impatto negativo dei dazi Usa per i prodotti Ue. Report centro studi Confindustria
Che cosa si legge nel rapporto del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino su presente e futuro dell’industria italiana
Come la Cina cercherà di impaurire Trump nella disfida commerciale
Con la consueta serie di tweet, Trump ha accusato la Cina di aver fatto saltare il tavolo con la speranza…
Perché Apple, Broadcom e Intel sbuffano per i dazi Usa anti Cina
Obiettivi, effetti e scenari dell’ultima decisione di Trump sui dazi contro la Cina. L’analisi di Alessia Amighini, professore associato di Politica economica all’Università del Piemonte Orientale e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’Ispi
Dazi Usa, le mire di Trump e le contromosse della Cina sul debito americano. Il punto sulla guerra commerciale
All’offensiva del presidente americano Donald Trump contro la Cina, Pechino come reagirà? L’articolo di Michelangelo Colombo
Tutti gli effetti della guerra dei dazi Usa-Cina
La deviazione dei commerci e il ricollocamento della filiera collegata alle esportazioni potrebbe anche fare emergere dei nuovi vincitori dalla guerra dei dazi. Prima, però, il resto del mondo dovrebbe fare i conti con un rallentamento economico della Cina e degli Stati Uniti, i due principali motori della crescita globale, con un probabile peggioramento delle condizioni finanziarie globali. Il commento di Aninda Mitra, analista senior di BNY Mellon IM basato a Singapore, sugli sviluppi nella guerra dei dazi tra USA e Cina
Trump, i maxi dazi annunciati anti Cina e le reazioni dei mercati. Fatti, numeri e trumpate
Ecco come borse e mercati hanno reagito all’annuncio di Trump su nuovi dazi contro la Cina. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Profumo minimizza sui dazi di Trump contro Airbus
Che cosa ha detto il capo azienda di Leonardo-Finmeccanica, Alessandro Profumo, sui dazi minacciati da Trump contro Airbus
Che cosa succederà a Leonardo-Finmeccanica con la sventagliata di dazi made in Trump anti Airbus? Ecco i report degli analisti
Come gli analisti giudicano il futuro di Leonardo-Finmeccanica alla luce delle minacce di nuovi dazi da parte di Trump.
Ecco gli effetti potenziali per l’Italia dei dazi Usa anti Ue. Report
L’imposizione di dazi al 25% sulle auto europee potrebbe causare un danno all’export italiano di due miliardi di euro. Parola…
Come commerciano Usa e Cina sul negoziato commerciale
Che cosa succede tra Cina e Usa nel negoziato Usa-Cina sul commercio? L’articolo di Marco Orioles
Chi sono e cosa pensano i super trumpiani che negozieranno con la Cina sul commercio
Lunedì 7 gennaio le delegazioni di Stati Uniti e Cina si incontrano per dare avvio al negoziato bilaterale sul commercio. Il Punto di Marco Orioles
Come Ue e Cina si annusano in senso anti Trump
L’articolo di Simone Pieranni
Come i dazi di Trump anti Cina hanno folgorato anche il fotovoltaico americano
L’articolo di Giusy Caretto
IPhone, che cosa rischia Apple in Cina con i dazi di Trump. Report Bloomberg
L’articolo di Chiara Rossi
Perché la mini tregua sui dazi tra Cina e Usa fa brindare Daimler e Bmw
L’articolo di Giusy Caretto
The Donald invoca America first ma nel Trump Store i prodotti made in Usa sono pochini
Il presidente degli Stati Uniti inneggia al “Buy American” ma nello store online della Trump Foundation solo il 15% dei prodotti in vendita è Made in Usa
Vi spiego perché è fragilina la tregua fra Usa e Cina sui dazi. Il commento di Jean
L’analisi di Carlo Jean sull’intesa temporanea fra Stati Uniti e Cina su dazi e commercio nel corso del bilaterale al G20 di Buenos Aires
5G, le ultime manovre anti-Cina di Donald Trump
L’approfondimento di Patrizia Licata
Apple, Intel, Ibm e non solo. Chi mormora (e perché) per i dazi di Trump anti Cina
Intel, Dell, Ibm, Apple e non solo. Diverse le aziende Usa che sono preoccupate per i dazi anti Usa anti Cina.
Chi vincerà la guerra fra Usa e Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Trump conquisterà l’Europa a colpa di dazi
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sulla strategia politico-commerciale dell’amministrazione Trump
Ecco l’obiettivo politico dei nuovi dazi di Trump contro la Cina
L’analisi di Federico Punzi sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
Ecco perché le gomitate Usa-Cina non fanno ruzzolare le borse
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, dopo le ultime novità nella guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina
Guerra Usa-Cina, tutti gli impatti su yuan, tassi, spread e settori equity
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte, sugli effetti della contesa commerciale fra Stati Uniti e Cina in materia commerciale
Chi gioisce (e chi no) per l’addio ai dazi Ue sul solare cinese
Effetti e scenari dopo la decisione della Commissione europea di non prorogare le misure anti-dumping contro i pannelli solari prodotti in Asia. Articolo di Giusy Caretto
Perché la guerra commerciale di Trump alla Cina influenzerà la Fed di Powell
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners sgr
Perché dazi e tassi Usa alti saranno una mazzata per gli Emergenti
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sulle prospettive dell’economia mondiale per gli Emergenti
Spread e Btp, reazione eccessiva?
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim, sull’andamento dello spread e delle aste di Btp
Come la crescita della Germania è stata drogata dall’euro
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come la Cina sfiderà l’America sull’Intelligenza artificiale
Il fondo governativo Starquest e Sequoia Capital insieme per investire in startup. E non è l’unica novità a Pechino. Per gli analisti la Cina è già in pole sull’Intelligenza artificiale
Perché la via della Seta cinese che passa in Germania turba Trump
La nuova Via della Seta dall’Europa alla Cina passa per Duisburg, città portuale della Germania occidentale. Ma l’hub tedesco che favorisce Pechino non sembra gradito al presidente Trump
Che cosa rischia l’Europa con la guerra commerciale Usa-Cina
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Apple, Google e Fitbit: tutte le aziende che rischiano con i dazi Usa-Cina
Ecco le aziende hitech Usa che potrebbero soffrire per la trade war di Trump: a rischio il mercato della smart home e degli oggetti connessi
Perché la guerra dei dazi Usa-Cina turba Apple
L’articolo di Yoko Kubota e Tripp Mickle per il Wall Street Journal La dicitura sul retro di iPhone «Designed by…
Ecco la bilancia commerciale Usa-Italia sul tavolo di Trump e Conte
Libia, Tap, Russia, Iran e non solo: sul tavolo del vertice bilaterale Trump-Conte alla Casa Bianca ci sono le principali questioni…
Perché ora Usa e Ue si concentreranno sulle pratiche commerciali scorrette di Pechino
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sugli scenari dopo la tregua commerciale firmata dal presidente americano Trump e dal presidente…
Chi tutela (e chi non tutela) l’accordo Trump-Juncker su dazi e dintorni
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sull’accordo commerciale fra Trump e Juncker Brutta storia, quella a cui si sta dando avvio…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Successivo