I contenuti digitali manipolano il nostro cervello e non ci fanno pensare fuori dagli schemi Dalla carta al pc il nostro cervello legge due cose
Contenuti digitali e fuga dal generalismo. Se si perde il racconto della società italiana
Ogni mese su Youtube vengono visualizzate 2,9 miliardi di ore di filmati. Se un solo “spettatore” dovesse osservare tutto il contenuto visualizzato in soli 30 giorni, dovrebbe avere a sua disposizione 326294 anni. Questa curiosità basta da sola a offrire un’immagine sin troppo nitida delle profonde discontinuità prodotte dalla travolgente digitalizzazione dei contenuti.