Dpp Difesa, ecco le nuove risorse stanziate per il futuro cingolato da combattimento
Dal Dpp della Difesa 2024-2026 emerge un aumento del finanziamento per i nuovi veicoli per la fanteria pesante (Army Armored Combat System- A2CS) per l’Esercito italiano, che deve rinnovare la flotta vetusta dei Dardo. Non si menziona la tipologia di veicolo. Attesa tra fine mese e metà ottobre la costituzione della jv Leonardo-Rheinmetall con l’obiettivo di gestire i futuri contratti di produzione di Mbt e A2CS
Ecco come Leonardo si allea con Rheinmetall per Mbt, Aics e Mgcs
È ufficiale: Leonardo e il colosso della difesa tedesco Rheinmetall hanno siglato un accordo strategico per lo sviluppo dei carri armati del futuro. Tutti i dettagli
Leonardo, collaborazione con Knds o Rheinmetall sul futuro cingolato per l’Esercito?
Il governo italiano prevede di investire circa 5 miliardi di euro da qui al 2037 a fronte di fabbisogno complessivo di 15 miliardi di euro per il sostituto del Dardo dell’Esercito. L’Italia deve ancora decidere quale veicolo acquistare o sviluppare. Tra i potenziali partner ci sono Knds, con cui Leonardo ha già avviato un’alleanza strategica, e il gruppo Rheinmetall, che ha già proposto la piattaforma Lynx da costruire in Italia insieme ai campioni nazionali dell’Industria della Difesa per dar vita al polo terrestre Europeo
Exor supplica la politica: date commesse della Difesa a Iveco Group
Che cosa è emerso dall’audizione in Commissione Difesa della Camera dell’amministratore delegato della Iveco Defence Vehicles, Claudio Catalano
Leonardo e Iveco contro la tedesca Rheinmetall per il nuovo veicolo da combattimento dell’Esercito
Secondo la rivista Rid, Leonardo e Iveco Defence Veicheles hanno presentato una proposta per il nuovo veicolo da combattimento per la fanteria dell’Esercito italiano
Esercito e Leonardo, cosa succede alla proposta della tedesca Rheinmetall sui nuovi cingolati
La proposta del gruppo tedesco Rheinmetall e il ruolo di Leonardo che insieme a Cnh Industrial controlla il consorzio Iveco-Oto Melara (Cio), capofila dell’industria negli armamenti terrestri. Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni