Ma quale attacco filorusso. La carta d’identità elettronica si sabota da sé con un incendio…
Giallo al Viminale: il servizio della carta d’identità elettronica finisce offline. Gli hacker filorussi rivendicano l’attacco ma il ministero dà la colpa a un incendio ai cavi della fibra. L’unica certezza è che il sito continua a non funzionare a circa 24 ore dal black out
Ecco il piano (piano piano) del governo su Spid e Cie
Il governo Meloni disinnesca lo switch off di Spid e cerca l’accordo coi fornitori del servizio, che vogliono iniziare a guadagnare. Si va verso l’unificazione con Cie, ma i tempi paiono parecchio lunghi. Che cosa ha detto il sottosegretario Butti
Il tira e molla (tutto economico) dietro Spid e Cie
I gestori che permettono a Spid di funzionare chiedono soldi ma l’esecutivo, che non vuole raddoppi della spesa avendo anche Cie, prende tempo e tenta la via dell’unificazione. Che succederà? Fatti, numeri e approfondimenti
Spid, ecco perché il governo non dovrebbe liquidarlo così in fretta
Ad oggi l’identità digitale pubblica in Italia – caso unico al mondo – coincide con due strumenti. Il primo è lo Spid e l’altro è la Cie, ma il governo vuole una nuova identità digitale per gli italiani nel 2023. L’articolo di Alessandro Longo per Domani
Cosa deciderà il governo sullo Spid?
Spid verso la Carta d’identità elettronica? Le differenze di vedute nel governo, i numeri di Spid e Cie, i commenti degli esperti del settore.
Addio Spid? I piani del governo, i pareri degli esperti
Spid: gli obiettivi dichiarati del governo e il giudizio (contrario) di analisti e prof.
Cashback o crashback? Che cosa succede all’app IO
Tutte le ultime novità sull’app IO e sul cashback di Stato
PagoPa: fatti, scudisciate dell’Autority, obiettivi e polemiche
Che cosa succede a PagoPa? L’approfondimento di Carlo Terzano