La Cina ha trovato il modo di aggirare i dazi sull’auto elettrica?
I dazi europei colpiscono solo l’auto elettrica proveniente dalla Cina, non quella ibrida. Così Pechino aumenta le esportazioni di questi modelli e danneggia i marchi del Vecchio continente. Svista del legislatore o porta lasciata volutamente socchiusa?
Auto elettriche o auto ibride: chi vincerà la sfida? Report Economist
Fatti, dati, commenti e scenari su auto elettriche e auto ibride. L’approfondimento del settimanale The Economist
Perché la Cina sfreccerà anche con le auto ibride
La spinta alla mobilità elettrica in Cina arriva in buona parte dalle auto ibride plug-in. Cosa faranno i produttori occidentali? L’articolo di Mario Seminerio per il blog Phastidio.
Lo sapete che sono finiti i bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride? L’allarme di Motus-E
“Gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per l’acquisto di veicoli a zero e basse emissioni si sono già esauriti: siamo al 26 di agosto e il residuo è pari a zero”, denuncia Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica. Ecco numeri, commenti e proposte
Che cosa farà la belga Punch Group a Torino per auto ibride e a idrogeno
GM saluta l’Europa: addio anche al centro di ingegneria torinese che passa ai belgi di Punch. I piani per auto ibride ed elettriche. Le tesi delle società. E le reazioni dei sindacati. L’articolo di Claudia Luise
Bmw, Psa, Fca e non solo: ecco chi festeggerà la nuova politica auto in Cina
In Cina cadono i vincoli per le Case estere nella produzione delle auto elettriche e ibride. Nel 2021 cadranno i vincoli anche per le auto a trazione tradizionale. E nel frattempo vengono ridotti dazi su numerosi prodotti
Immatricolazioni auto in Italia: come vanno Fca, Tesla, Volkswagen, Bmw e non solo
Chi sale e chi scende nelle immatricolazioni auto in Italia secondo i dati di settembre 2019