Maltempo, cosa succede e cosa succederà in Romagna. Parola di meteorologo
Alluvioni in Romagna. Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, presidente di Ampro, l’associazione dei meteorologi professionisti
Emilia Romagna, perché gli agricoltori alluvionati picchiano su Agricat (Ismea)
Tutte le critiche degli agricoltori dell’Emilia Romagna al fondo Agricat dell’ente Ismea sui rimborsi post alluvione
L’alluvione in Brasile tra simboli, politica e tragedia
Si estende e diviene epocale la tragedia dell’alluvione nel sud del Brasile: centinaia di morti e dispersi, oltre ai danni materiali incalcolabili. L’articolo di Livio Zanotti.
Il cambiamento climatico esiste ma non è responsabile dell’alluvione in Romagna. Report
Che cosa emerge dallo studio del World Weather Attribution sull’alluvione in Romagna
La cautela di Mattarella per evitare un’alluvione di elogi
Parole e mosse del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Cara politica, la Nazione viene prima della fazione
Considerazioni a margine della diatriba sul nome del commissario post alluvione in Emilia Romagna. Il taccuino di Guiglia
Vi spiego case ed effetti dell’alluvione. Parla il sindaco di Ravenna
Conversazione di Italia Oggi con Michele de Pascale, sindaco di Ravenna
Tutte le misure del governo per l’Emilia-Romagna
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto da 2 miliardi di euro con le prime misure a sostegno delle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo. Ecco in dettaglio le misure previste
Assicurazioni, cosa fa Unipol contro terremoti e alluvioni in Emilia-Romagna?
Le ultime mosse del gruppo bolognese Unipol fra Starlink, Twitter e proteste degli imprenditori in Emilia-Romagna contro le compagnie che – secondo le voci raccolte dal quotidiano confindustriale Sole 24 Ore – non assicurano da terremoti e alluvioni
Alluvione in Romagna e cambiamento climatico, cosa pensa il prof. Franco Prodi
Le tesi del fisico dell’atmosfera Franco Prodi, fratello dell’ex premier Romano Prodi, che fanno imbufalire i vari gretini su energia e clima. Ecco come Franco Prodi ha commentato l’alluvione in Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna consumato troppo suolo “alluvionabile”. I report e le parole di Bonaccini
L’Emilia-Romagna è la regione che nel 2021 ha consumato più suolo in territorio alluvionabile. I report e degli esperti e la posizione del presidente della regione, Stefano Bonaccini (Pd)
Alluvioni e frane in Emilia-Romagna? Colpa del cambiamento climatico. Parola di meteorologo
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, meteorologo, presidente di Ampro (associazione meteo professionisti)
In Emilia-Romagna il cambiamento climatico non c’entra. Parola del presidente dei geologi dell’Emilia-Romagna
Parole e tesi di Paride Antolini, presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna.
La tempesta perfetta sull’Emilia-Romagna? Colpa di ambientalisti e animalisti. Le tesi (gulp) di Confcooperative
Tesi approfondite e talvolta ardite sulla tragedia che sta vivendo l’Emilia-Romagna.