Che cosa succede all’Acn di Frattasi?
Si moltiplicano i segnali negativi per l’Agenzia per la cybersicurezza (Acn) guidata dal prefetto Bruno Frattasi. Fatti e approfondimenti
Tutto su Andrea Mavilla, l’esperto che ha scovato online i numeri di telefono dei vertici dello Stato e ha sbeffeggiato l’Acn
Dal presidente della Repubblica Mattarella alla presidente del Consiglio Meloni, online i numeri di telefono privati dei vertici dello Stato: è quanto ha scoperto Andrea Mavilla, esperto informatico che ha avvisato l’Agenzia per la cybersecurity nazionale (Acn) che ha liquidato la questione come una “bufala”. Indagini in corso da parte della polizia postale e del garante della Privacy, sul caso attenzione anche del Copasir
Quello strano silenzio dei cyber esperti sull’Acn
Che cosa dice l’Acn (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) e che cosa (non) dicono gli esperti del settore. La lettera di Gagliano
Viminale, Acn e non solo: chi controlla i controllori delle banche dati?
Dati rubati dalle banche dati: altro che hacker dalle capacità sbalorditive e tecnologie sofisticate, sarebbero piuttosto di dipendenti infedeli della Pa ad aver passato info e dati a spioni privati. E chi dovrebbe controllare la legittimità degli accessi non ha controllato… Fatti, approfondimenti e analisi
Perché il governo Meloni strapazza Gabrielli su cyber e spionaggi
Botta e risposta indiretto tra il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e Franco Gabrielli, ex capo della Polizia ed ex direttore dell’Aisi, nonché inventore dell’Agenzia per la cybersicurezza. Che cosa è successo
Inchiesta dossieraggi, a che punto è la cybersecurity in Italia?
Conversazione di Start Magazine con il professor Marco Mayer, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Ecco le banche italiane aggredite dagli hacker filorussi Noname
Prima l’attacco ad alcune aziende di trasporto locale, poi è toccata alle banche italiane e oggi ai media. Gli hacker del collettivo filorusso Noname tornano a colpire i siti del nostro paese rendendoli irraggiungibili per pochi minuti. L’Acn e Polizia postale sono al lavoro. Tutti i dettagli
Cosa fa l’Agenzia Cyber per la cybersicurezza della Pa
Che cosa emerge dalla Relazione annuale 2022 al Parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Cloud Italia, ecco il percorso dell’Agenzia Cyber
Nell’ambito delle misure adottate dall’Agenzia Cyber per rafforzare la postura di cybersicurezza della PA, rientra anche l’attuazione della Strategia Cloud Italia. Tutti i dettagli dalla relazione annuale 2022 al Parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Perché è alto il rischio cyber nello spazio
Chi c’era e cosa si è detto nel corso del convegno “La minaccia cyber allo spazio”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)
Perché gli hacker russi festeggiano il siluramento di Baldoni?
Fatti, reazioni, commenti e scenari dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto
Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Cosa fare dopo Baldoni? I consigli di Rapetto a Meloni: chiudere l’Agenzia e fare…
Consigli non richiesti del generale Umberto Rapetto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Non solo Microsoft. L’Agenzia italiana cyber patrocina anche Google
Dopo l’alleanza con Microsoft, ora l’Acn (lAgenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni) ha dato il proprio patrocinio a un’iniziativa di Google per lo sviluppo di progetti per la cybersicurezza in Italia. Fatti, nomi e approfondimenti
Attacco informatico: gli allarmi e la realtà
Domenica l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha lanciato l’allarme: “Massiccio attacco” hacker tramite ransomware già in circolazione che ha preso di mira migliaia di server in tutto il mondo. Al momento però sono 22 le strutture che risultano colpite in Italia. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Meloni e Baldoni si affidano a Microsoft sulla cyber security
Microsoft ha annunciato una nuova collaborazione con Acn, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni, che promuove la realizzazione di azioni comuni volte a garantire la sicurezza e la resilienza cibernetica per lo sviluppo digitale del paese. Fatti e approfondimenti
Allarme hacker, vi spiego perché l’Agenzia Cyber è lassista
Esistono numerose metodologie e tecnologie per “drenare” l’arrivo indesiderato di torme di disturbatori. È catastrofico che i sistemi istituzionali non ne dispongano e che l’Agenzia cyber non abbia invitato i grand commis a dotare la rispettiva organizzazione di idonee contromisure. Il commento di Umberto Rapetto
Cosa prevede la Strategia Nazionale di Cybersicurezza dell’Acn
L’intervento di Lucrezia Falciai, avvocato specializzato in data protection e cybersecurity
Hacker Killnet, ecco i siti di aziende e istituzioni italiane sotto attacco
A distanza di una settimana, i siti delle istituzioni italiane di nuovo colpiti da aggressioni cibernetiche. Anche questa volta gli hacker del collettivo filorusso Killnet hanno rivendicato l’attacco
Cybersecurity, come l’Italia può recuperare il ritardo
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Cybersecurity – Amministrazione pubblica e imprese sicure“, organizzato dal Centro Studi Americani
Chi pagherà per gli attacchi hacker contro l’Italia?
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Ospedali Sacco e Fatebenefratelli a Milano sotto attacco hacker
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Cybersecurity, perché serve la collaborazione tra magistratura e Acn
Cosa è emerso dal convegno “Crimini e attacchi informatici: poteri dell’Agenzia Cybersicurezza Nazionale e indagini della magistratura” organizzato dalla fondazione…