Cosa rischiano gli Usa dopo l’attacco cinese a Verizon e At&t
La Cina sarebbe riuscita a violare i sistemi di sicurezza di Verizon e At&t, esponendo gli Stati Uniti a un grande rischio per la sicurezza nazionale. Fatti e scenari nell’articolo di Giuseppe Gagliano.
Parliamo delle cineserie di Pirelli, Brembo, Open Fiber e Wind?
Che rapporti commerciali hanno Pirelli, Brembo, Open Fiber e Wind con aziende cinesi come ad esempio Zte, Huawei e non solo? La lettera del professor Marco Mayer
Perché Google, Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e Fastweb lanciano pezzotti al governo sulla pirateria on line
La maggioranza ha varato un inasprimento per i furbetti del pezzotto ma la responsabilità penale per conto di terzi è contestata da Google ma anche da Tim, Vodafone Italia, Wind Tre, Iliad e Fastweb che hanno scritto a mezzo governo chiedendo una modifica della norma contro la Pirateria Online voluta dalla Serie A di calcio. Fatti, approfondimenti e polemiche
Poste, Fs e non solo. Che privatizzazioni saranno?
Oggi la riduzione del debito rappresenta l’unica ragione delle privatizzazioni. Negli anni Novanta, invece, si puntava anche a trasformare la struttura giuridico-economica dell’Italia. L’analisi di Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”, tratta dal suo profilo X.
Perché Google picchia il governo sul contrasto alla pirateria online
I due emendamenti contro la pirateria online, contenuti nel Dl Omnibus e promossi da Forza Italia e Fratelli d’Italia, fanno molto discutere. In particolare, vengono bocciati da Google ma non solo. Ecco perché
Com’è andato il primo semestre di Tim (senza rete)
Il cda di Tim ha approvato i conti del primo semestre 2024: risultato ancora in perdita (seppur ridotta) ma indebitamento in calo a 8,1 miliardi dopo la cessione NetCo
Ecco il piano esodi messo a punto da FiberCop
Accordo tra FiberCop e sindacati sulla proposta per 1800 uscite volontarie ex articolo 4 della Fornero. Tutti i dettagli dopo l’incontro del 26 settembre con le sigle sindacali delle tlc
Tlc, l’emiratina Etisalat si pappa l’europea Ppf con l’ok della Commissione
La Commissione europea ha autorizzato l’acquisizione di Ppf Telecom da parte della società emiratina Etisalat, che beneficia di sussidi pubblici. Tutti i dettagli.
Che cosa succede in Leonardo con Blackrock e Gem
Mentre Leonardo completa l’acquisizione del controllo di Gem Elettronica (65%), il fondo americano Blackrock ha ottenuto l’ok del governo Meloni per salire sopra alla quota del 3% del capitale del gruppo ex Finmeccanica. Tutti i dettagli
Sorpresa, alla fine X e Musk collaborano con i giudici del Brasile
Sembra terminata la crociata di Elon Musk contro la Corte Suprema del Brasile dopo che i giudici sudamericani hanno spento X in tutto il Paese. Tace il profilo che doveva fare dossieraggio sul magistrato Alexandre de Moraes. E nel silenzio generale il social ha chiuso i profili incriminati. Ma non è mancato l’ultimo colpo di testa dell’imprenditore di Tesla e SpaceX…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 248
- Successivo