Il futuro della pubblicità è online
Quest’anno il mercato pubblicitario crescerà del 5,3%. A prevederlo è ZenithOptimedia che nell’ultima edizione dell’Advertising Expenditure Forecasts stima in 523 miliardi di dollari il mercato pubblicitario globale, trainato soprattutto dalla crescita degli investimenti pubblicitari su internet (+17,1%).
Non perdiamo tempo ad emulare (a parole) la Silicon Valley
Renzi vola in Silicon Valley per incontrare i cervelli italiani in fuga che hanno avuto successo nell’ambito tecnologico. Gli vengono dati ottimi suggerimenti, speriamo che il premier dia seguito, perchè gli spunti sono davvero interessanti
iPhone 6: le code fuori dagli Apple Store e le prime impressioni dai paesi dove è già disponibile
Dopo l’Australia, il Giappone e l’Europa (Francia, Germania e Gran Bretagna), porte aperte negli Apple Store di Usa e Canada alle 8.00 del mattino locali. Lunghe file nella maggior parte dei negozi Apple. A New York due ore prima dell’apertura la coda davanti al negozio della quinta strada raggiungeva i 12 isolati.
Amazon rilancia tablet Kindle fire con nuovi prodotti. Anche per i più piccoli
Amazon arricchisce la linea di tablet Kindle Fire, migliora i servizi, amplia la gamma di prodotti e pensa anche ai più piccoli. Tutte le offerte partono da 99 euro sino ad arrivare alla soglia dei 600 euro
Censura 2.0, dove internet ha il bavaglio
L’elenco degli Stati che vietano totalmente o parzialmente internet, i social network e i motori di ricerca. Da Est a Ovest, capi di Governo che non gradiscono la democrazia della rete
iOS8 debutta anche in Italia
Il giorno di iOS8 è arrivato. Da ieri sera anche in Italia è possibile effettuare il download del nuovo sistema operativo mobile di Apple lanciato in pompa magna con l’evento del 9 settembre, dove sono stati svelati anche il nuovo iPhone 6 e l’Apple Watch.
Alibaba, venerdi sbarca in Borsa. E il prezzo delle azioni è destinato a salire
Conto alla rovescia per lo sbarco in Borsa di Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese con ambizioni globali, che venerdì sbarca a Wall Street.
Instant messaging. Cosa succede dopo l’addio a MSN
Con l’imminente chiusura in Cina, dopo 15 anni, Microsoft ha mandato definitivamente in soffitta MSN. Solo nel 2009 contava ancora 330 milioni di utenti ma non ha retto la concorrenza dei nuovi social network e di WhatsApp e così gli utenti rimasti saranno dirottato verso Skype, che Microsoft ha comprato nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari.
Il prossimo paradiso delle Startup? L’Iran
Se il mondo è di nuovo in subuglio e alcune delle regioni storicamente più instabili tornano a destare preoccupazioni, proprio in questo momento l’innovazione e la tecnologia sembrano non conoscere confini. Prendete il mondo delle Start Up, sembra non resistere al fascino dell’Iran.
Pinterest, nuovi strumenti per gli utenti… in vista una quotazione in Borsa?
Voci di una quotazione in Borsa, rumors su nuove strategie di mercato, ricerca di un business model per guadagni effettivi, Pinterest guarda a Wall Street ma prima di tutto agli utenti che hanno a disposizione nuovi strumenti.