Crescita economica cinese, Pechino punta tutto sulle infrastrutture
Crescita economia cinese: si ricomincia dalle infrastrutture. Nuove costruzioni di ponti, tunnel, porti, gasdotti, è quello che sta facendo la…
Stilisti e designer emergenti, i siti internet per i nuovi talenti della moda
Siti per stilisti emergenti, siti per designer: internet è anche una grande vetrina per le passerelle e per dare nuovo…
Verizon & AOL. C’è davvero un accordo in vista?
Non è stata fatta ancora nessuna offerta formale ma secondo alcune indiscrezioni avanzate lunedì da Bloomberg, Verizon – numero due…
Apple vince la sfida dei gadget tecnologici più regalati a Natale
Se la sfida tra smartphone ed altri gadget tecnologici per la conquista di pubblico e mercato avesse una sua Champions…
Ecco quali saranno i gadget tecnologici del 2015
Il 2015 sarà un anno decisivo per l’industria hi-tech con alcuni nuovi gadget tecnologici, dagli smartwatch ai visori per la…
Dati Agcom: cresce internet da mobile, verso la fine l’era degli sms
Internet cresce su mobile, cala sulla rete fissa e crollano gli sms e la portabilità. Questi i risultati principali dello…
WhatsApp potrebbe arrivare sui pc
WhatsApp, la diffusissima app per chattare su smartphone, potrebbe presto sbarcare sui computer seguendo la strada di servizi rivali come Telegram e WeChat. La società,…
Instagram supera Twitter: raggiunti i 300 milioni di utenti attivi
Instagram supera Twitter. L’app comprata da Facebook nel 2012 per un miliardo di dollari ha raggiunto i 300 milioni di utenti attivi mensili contro i 284 milioni del microblogging.
Tumblr cresce ed entra nell’e-commerce
Tumblr cresce e si espande. Secondo Global Web Index negli ultimi sei mesi il microblogging di proprietà di Yahoo è cresciuto del 120%, a fronte del 111% di Pinterest, del 64% di Instagram e del 2% di Facebook ma quest’ultimo con 1,3 di utenti è ancora più diffuso.
Apple, Facebook, Amazon guardano alla Cina come al mercato del futuro. Ma…
Il responsabile delle politiche di internet del Governo cinese ha avuto in questi giorni una serie di incontri con le major del web. Ecco come è andata. Gli americani guardano al mercato cinese con attenzione, visti i numeri del “dragone”