Scintille tra i 5 Stelle sul 5G
Il Movimento 5 Stelle si spacca sul 5G: c’è già chi vuole fermare la tecnologia, mentre i vertici spingono. Tutti i dettagli
Come i sindacati si tirano pacchi in Poste Italiane
Botta e risposta tra sindacati in Poste Italiane. Scioperi, post e polemiche tra organizzazioni dei lavoratori
Big Tech troppo grandi? Ma è positivo! Parola di Pichai (Google)
Che cosa si agita negli Stati Uniti fra politici, authority e big come Google e Facebook
Alitalia, ecco che cosa ha imposto l’Antitrust agli influencer Alessia Marcuzzi, Martina Colombari e Cristina Chiabotto
Che cosa prevedono gli impegni imposti dall’Antitrust agli influencer, tra cui Alessia Marcuzzi, Martina Colombari, Cristina Chiabotto, Elena Santarelli, per le t-shirt firmate Alberta Ferretti con il logo di Alitalia
Web tax, che cosa ha deciso il G20 su Amazon, Facebook e Google
I ministri delle Finanze del G20 riuniti a Fukuoka, in Giappone, hanno raggiunto un accordo sulla tassazione dei colossi tech come Facebook e Google, che entro la fine del 2020 dovranno pagare le imposte nei vari Paesi a dispetto della loro effettiva presenza fisica. Tutti i dettagli e i commenti
Pregi e difetti degli algoritmi nell’era digitale. L’analisi di Nicita (Agcom)
“Mentre l’algoritmo funziona benissimo negli acquisti, per esempio, allorché toglie tutte le alternative irrilevanti, quando si parla di scambio di…
Come Amazon, Microsoft e Google rivoluzioneranno l’industria bancaria
L’analisi di Franco Passacantando, già direttore centrale alla Banca d’Italia e direttore esecutivo alla Banca Mondiale, e Nicola Bilotta per Affarinternazionali su come i giganti del web stanno trasformando l’industria bancaria
Report Ue Digitale su Amazon, Facebook e Google? Promosso. L’analisi di Pezzoli (Antitrust)
Che cosa ha detto Andrea Pezzoli, direttore generale Dg Concorrenza all’Antitrust, sul rapporto della Commissione europea “Competition policy for the digital era”
Huawei gongola per il diktat trumpiano di Google su Android?
La scelta di Huawei di dotarsi di un nuovo sistema operativo per l’impossibilità di usare Android potrebbe rivelarsi una scelta anticipata di sviluppare il sistema operativo giusto per Internet 3.0. L’analisi dell’economista Riccardo Puglisi, professore associato in economia politica all’Università di Pavia, tratta da Lavoce.info
Perché Google con Looker farà guerra a Microsoft e Amazon sul cloud
Che cosa cambia con l’acquisizione di Looker da parte di Google. L’approfondimento di Alessandro Sperandio