Conviene investire in Europa?
Europa: sfide a breve termine, opportunità a lungo termine. Un commento a cura di Anita Patel, Investment Director di Capital Group.
AstraZeneca gode di ottima salute (grazie anche alla Cina)
Con un utile netto 2023 doppio rispetto all’anno precedente, AstraZeneca non soffre il crollo delle vendite del suo vaccino anti Covid e punta su diversificazione e mercato cinese. Fatti, numeri e commenti degli analisti
Farmaci, cosa farà Novo Holdings con Catalent
Novo Holdings, che controlla la farmaceutica Novo Nordisk, famosa per i suoi farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, acquisterà l’americana Catalent per 16,5 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Cosa aspettarsi dalla Cop di Panama sul Controllo del Tabacco. E perché è importante
Al via la Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per decidere le azioni nella lotta al fumo. L’Ue arriva spaccata: l’Europarlamento favorevole al principio di riduzione del danno, la Commissione contraria. Fatti, pareri e aspettative
Il cibo spazzatura è un alleato delle allergie alimentari tra i bambini. Report
Negli ultimi dieci anni, in Italia, il numero di bambini con meno di 3 anni affetti da allergie alimentari è triplicato e il trend è in crescita in tutto il mondo occidentale. Ora, uno studio italiano ha dimostrato che il cibo spazzatura è uno dei responsabili. Tutti i dettagli
Perché Ozempic e Wegovy eccitano (troppo) i mercati
I farmaci per perdere peso GLP-1 stanno rivoluzionando il settore sanitario. Secondo le previsioni, i farmaci antiobesità potrebbero diventare il più grande mercato farmaceutico mai esistito, mentre i prezzi delle azioni di società di dispositivi medici, in particolare quelle specializzate nella gestione del peso e nel diabete, sono sotto pressione. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager di GAM Investments
La Cop28 è davvero l’inizio della fine dei combustibili fossili?
L’accordo finale della Cop28 è stato salutato come “l’inizio della fine” dell’era dei combustibili fossili. Un conto sono gli impegni teorici, però, un altro le decisioni concrete. Ecco cosa pensano analisti e climatologi.
Perché AstraZeneca ha comprato Icosavax
L’acquisto di Icosavax per 1,1 miliardi di dollari dà la possibilità ad AstraZeneca di competere con Pfizer e Gsk nel multimiliardario mercato dei farmaci contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che in Europa causa ogni anno circa 250mila ricoveri e 17mila decessi. Tutti i dettagli
Apple, Alphabet, Meta, Microsoft e Tesla sono una bolla tech in Borsa?
Il mercato azionario statunitense si trova davanti a una nuova bolla nel settore tech, e sulle opportunità a Wall Street per gli investitori value. Il commento di Rui Cardoso, co-portfolio manager di BA Beutel Goodman US Value.
Esiste un legame tra cibi ultra-processati e cancro, diabete e malattie cardiovascolari?
Uno studio pubblicato su The Lancet ha indagato se esiste un collegamento tra cibi ultra-processati e la comparsa di almeno due malattie croniche tra cancro, diabete e malattie cardiovascolari. Tutti i dettagli e i dati dei Paesi europei. Spoiler: l’Italia non è messa così male…