Trump e Kennedy fra vaccini e autismo
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Nonostante le promesse e l’improvvisa apparente moderazione mostrata da Robert F. Kennedy Jr. nei confronti dei vaccini, contro cui si è sempre scagliato, le autorità sanitarie Usa stanno pianificando un ampio studio sulle potenziali connessioni tra vaccini e autismo, vecchio cavallo di battaglia del segretario alla Salute degli Stati Uniti. Il tutto con l’appoggio del presidente Donald Trump. Tutti i dettagli
Brevetti in scadenza, cosa rischiano Pfizer, Astrazeneca, Eli Lilly, Merck e non solo
Da Pfizer ad Astrazeneca, passando per Eli Lilly, Merck e altre Big Pharma. A partire da quest’anno i brevetti di alcuni dei farmaci più venduti scadranno. Ecco quanto peserà sulle case farmaceutiche l’arrivo sul mercato delle versioni generiche. Fatti, nomi e numeri
I generici di Hikma sostituiranno Wegovy e Ozempic di Novo Nordisk?
I brevetti dei famosi farmaci per il diabete e la perdita di peso di Novo Nordisk inizieranno a scadere già dal prossimo anno e Hikma, che sarebbe pronta a produrre le versioni generiche, mira a chiudere accordi con partner di tutto il mondo. Tutti i dettagli
Chi perderà più peso tra Eli Lilly e Novo Nordisk?
La competizione tra produttori di farmaci per la perdita di peso si fa sempre più agguerrita. Ecco le strategie adottate dai due principali competitor, Eli Lilly e Novo Nordisk, per conquistare più clienti e scampare a eventuali dazi. Fatti, numeri e commenti
Le prime politiche sanitarie di Trump e Kennedy su fecondazione in vitro, vaccini e aviaria
Trump vuole ampliare l’accesso alla fecondazione in vitro, mentre RFK Jr ha promesso di indagare sul programma di vaccinazione infantile. Intanto, in Texas è in corso un’epidemia di morbillo e il dipartimento guidato da Musk ha licenziato per errore “diversi” dipendenti che lavorano alla risposta del governo federale all’epidemia di influenza aviaria. Fatti, numeri e commenti sulle prime politiche sanitarie degli Stati Uniti
Cosa farà Robert F Kennedy Jr alla Salute Usa?
Con 52 voti favorevoli e 48 contrari, tra cui uno repubblicano, Robert F Kennedy Jr è stato confermato come segretario alla Salute. Ecco cosa ha detto e cosa ha negato riguardo alle sue convinzioni. Fatti e commenti
Zepbound non fa perdere peso a Eli Lilly
Inarrestabile il successo di Zepbound, il farmaco di Eli Lilly per perdere peso, che con le sue vendite fa guadagnare al gigante statunitense 4,9 miliardi di dollari. Le case farmaceutiche, però, si attendono una frenata. Fatti, numeri e commenti
Abolire l’Iva su frutta e verdura può ridurre l’obesità?
Alcuni europarlamentari hanno proposto di abolire le tasse sulla produzione nazionale di frutta e verdura per combattere l’obesità infantile, il cancro e il diabete. Perché nell’Ue è difficile? Avrebbe davvero un impatto sulle abitudini alimentari? Fatti e approfondimenti
Possibili vincitori e vinti della scienza con il ritorno di Trump
Con l’insediamento di Trump scienziati e accademici, in base ai loro settori di appartenenza, si dividono tra chi si aspetta politiche favorevoli e chi, invece, teme tagli nel proprio ambito di ricerca. La Cina, intanto, occuperà il vuoto lasciato dagli Usa con l’addio all’Oms? Ecco cosa aspettarsi dal prossimo mandato
Perché negli Usa i farmaci costeranno molto di più nel 2025
Quest’anno, negli Stati Uniti, aziende farmaceutiche tra cui Pfizer, Bristol Myers Squibb e Sanofi (ma anche Leadiant Pharmaceuticals, un’unità dell’italiana Essetifin) venderanno oltre 250 farmaci a un prezzo maggiorato in media del 4,5%. Fatti, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 18
- Successivo