Le malattie cardiache, il cancro e il diabete sono stati i più grandi killer del 2019. Parola di Oms
L’approfondimento del Guardian sulle malattie non trasmissibili, le principali cause di morte al mondo.
Perché è salutare mangiare meno carne. Studio su Lancet
Secondo la rivista The Lancet Medical Journal, portare più persone in tutto il mondo a ridurre il consumo di carne bovina potrebbe salvare vite umane riducendo gli attacchi cardiaci e frenando l’aumento della temperatura globale
Perché la Gran Bretagna esclude le donne in gravidanza dal vaccino Pfizer
Nonostante abbia dato il via libera alla vaccinazione di massa, la Gran Bretagna non ha certezze sulla sicurezza del vaccino Pfizer anti Covid ed esclude donne in gravidanza. Che cosa si legge nel documento della Joint Committee on Vaccination and Immunisation del Regno Unito
Ecco (finalmente) le linee guida per curare i pazienti Covid a casa
Il Ministero della Salute ha rilasciato la circolare “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”, con le indicazioni operative da mettere in atto tenuto conto dell’attuale evoluzione della situazione epidemiologica sul territorio nazionale
La depressione al tempo del coronavirus
In attesa del sospirato vaccino, mi limito ad auspicare un’etica della comunicazione, di cui si avverte la mancanza in chi governa, nella quale sia più chiaro e convincente il nesso tra i richiesti sacrifici presenti e i promessi benefici futuri. Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché serve il ritorno del medico scolastico
Il post di Alessandra Servidori Sono ben 8.5 milioni gli studenti, di cui 7,6 milioni che frequentano la scuola…
Vi spiego verità e falsità su Covid, morti e ospedali
Cosa ha detto Roy De vita, primario della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Istituto dei Tumori di Roma Regina Elena, su Covid, morti, pronto soccorso e ospedali
Pazienti deceduti positivi a Sars-Cov-2: età, patologie preesistenti, diagnosi ricovero e non solo
Il rapporto dell’Iss (Istituto superiore di sanità) sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a Covid-19 in Italia
Addio a Pino Scaccia, vero cronista di razza
Pino Scaccia, maestro degli inviati speciali Rai sul fronte italiano e estero, morto a 74 anni, era uno con il passaporto sempre in tasca, pronto a immergersi in tutti i più importanti eventi italiani e internazionali: perché la notizia, i fatti, vengono prima di tutto
La vitamina D può aiutare a combattere Covid?
Uno studio spagnolo ha dimostrato che l’80% dei pazienti affetti da Covid-19 ha una carenza di vitamina D. Ma non è l’unico studio in materia. Tutti i dettagli