Microsoft ha chiesto ai lavoratori in Cina di passare all’iPhone
I dipendenti di Microsoft in Cina non potranno più usare i dispositivi Android per lavorare: per ragioni di sicurezza, dovranno passare ad Apple. A maggio la società aveva invitato i dipendenti nel paese a trasferirsi altrove. Tutti i dettagli.
Quando a essere bucata dagli hacker è l’app per la doppia autenticazione. Il caso Authy
Dopo l’attacco hacker a Twilio del 2022, la società è nuovamente vittima dei pirati informatici: oltre al danno reputazionale e alla beffa (la società si occupa proprio di sicurezza) aver sfondato le difese di Authy ha permesso ai malintenzionati di mettere le mani su 33milioni di numeri di telefono
Huawei scende già dall’auto elettrica?
Huawei non produrrà la sua auto elettrica, ma non intende mettersi in scia alla rivale Apple, che ha abbandonato ogni progetto in tal senso. La vendita del proprio marchio automobilistico Aito al suo partner seres la posiziona come fornitore di tecnologia a terze parti. E i clienti non le mancano, nonostante il ban
Smartphone, così Apple ha superato Google e Huawei in Cina
Apple è riuscita a invertire il calo delle vendite di smartphone in Cina, superando sia Google sia Huawei: merito degli sconti, dopodiché ci penserà – forse – l’intelligenza artificiale
Tutti i piani di Apple con Apple Intelligence. Report Nyt
Che cosa è – e a cosa servirà – Apple Intelligence. L’approfondimento del New York Times
Quel tesoretto nello smartphone. Le app dei videogiochi muovono oltre 90 miliardi
I ricavi delle transizioni nelle app di videogiochi per smartphone e tablet sono cresciuti del 6%, mentre la spesa dei consumatori si è attestata sui 107 miliardi di dollari.
Spotify, altri rincari in arrivo?
Il colosso svedese dello streaming musicale, dopo i licenziamenti dello scorso dicembre che hanno colpito il 17% del personale e i rincari del 2023 presenta nuovi ritocchi dei listini: che succede in Spotify?
Tap to Pay, cos’è il nuovo servizio Apple e come funziona
Con l’arrivo di Tap to Pay in Italia, Apple sferra un attacco ai gestori dei Pos, trasformando l’iPhone in un terminale per ricevere pagamenti. Si delinea la strategia di Cupertino di rendere il proprio hardware un passepartout universale che affianchi l’utente in ogni sua operazione quotidiana. Ma in tutto ciò dovrà comunque guardarsi da Google, meno forte lato device ma più agguerrita nel campo software
Icq, il fiore del Web 1.0 è ormai appassito
La Big Tech russa VKontakte chiuderà con la fine di giugno Icq, uno dei software più popolari per la messaggistica istantanea della prima era di Internet, almeno fino all’avvento di Msn (già spento da anni)
Accise su auto elettriche? Fantasie (per ora)
Che cosa dice davvero il ministero dell’Economia sull’idea di accise sulle auto elettriche
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 65
- Successivo