I bislacchi consigli franco-tedeschi di Mario Monti a Giorgia Meloni
Consigli non richiesti, e forse neppure graditi, di Mario Monti a Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Pensieri e relazioni di Vance, il candidato vicepresidente di Trump
Idee e posizioni di James David Vance – scelto da Trump come candidato alla vicepresidenza Usa – su Ucraina, Israele, Iran e non solo. Il profilo di Federico Punzi
La coppia Trump-Vance vista dalla Germania
Che cosa si scrive e si dice in Germania dopo la scelta di Vance come vicepresidente di Trump
Quando finirà la politica dell’odio in America?
L’attentato a Trump dimostra quanto sia facile e allarmante passare dalle parole di odio al fuoco di un fucile semi-automatico. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Dagospia, Biden, Trump, Vance, von der Leyen e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Biden, Trump, Vance, von der Leyen e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco perché Trump ha scelto Vance come suo vice
Cosa pensa J.D. Vance sul piano economico, perché Trump lo ha scelto e cosa farà una seconda amministrazione repubblicana su temi etici e politica estera. Conversazione di Startmag con Stefano Graziosi, giornalista esperto di Usa, firma di Panorama e La Verità
Chi sono i ricconi che appoggiano Biden e Trump
Chi sono i super-ricchi americani che stanno donando soldi a pioggia alle campagne elettorali dei due candidati alla Casa Bianca? Ecco nomi, numeri e confronti
Perché Trump è più forte dopo l’attentato
Che cosa cambia nella corsa alla Casa Bianca dopo l’attentato a Trump. Il commento di Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’études politiques – SciencesPo di Parigi
Sarà rieletta von der Leyen? Fatti, numeri e scenari
Come si svolge l’elezione del presidente della Commissione europea e quali sono gli obiettivi di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa cambierà dopo l’attentato a Trump nella corsa alla Casa Bianca
Fatti, contesto e scenari dell’attentato all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il commento di Riccardo Pennisi (Aspenia)
Tutto su Thomas Crooks che ha sparato a Trump
Chi era Thomas Matthew Crooks? Come ha attentato alla vita di Donald Trump? Ecco fatti, dettagli e approfondimenti.
Chi è Kimberly Cheatle, la direttrice del Secret Service nella bufera
Il Congresso Usa indaga sul fallimento delle misure di sicurezza nell’attentato a Trump. Da parte sua la direttrice del Secret Service, Cheatle, si è dichiarata pronta a collaborare. Tutti i dettagli
I folli attentati americani vissuti dalla politica italiana
Da Kennedy a Reagan e Trump, ecco come la politica italiana ha reagito agli attentati ai presidenti degli Stati Uniti. Il punto di Damato per il quotidiano Libero
Che cosa succederà dopo l’attentato a Trump per la Casa Bianca
Il punto politico negli Usa dopo l’attentato fallito a Trump
Cosa cambierà per l’Ucraina con Trump alla Casa Bianca
Quali sono gli scenari per l’Ucraina. Il ruolo di Trump (sfuggito nelle scorse ore a un attentato). Il taccuino di Guiglia
Tutti i dettagli sull’attentato a Donald Trump
Attentato contro Trump durante un comizio in Pennsylvania. Un 20enne del posto in mimetica ha sparato diversi colpi con un fucile semiautomatico da un tetto a 150 metri dal palco dell’ex presidente Usa, ferendolo a un orecchio. Morto uno spettatore, feriti gravemente altri due. L’attentatore è stato ucciso da un cecchino dei servizi segreti Usa.
Ecco come i leader mondiali si preparano a Trump. Report Wsj
Che cosa si dice in Occidente e non solo su una eventuale vittoria di Trump (sfuggito ieri a un attentato). L’approfondimento del Wall Street Journal
Che cosa succede in America e in Italia
L’attentato a Trump negli Stati Uniti e le divisioni nel governo Meloni in Italia. I Graffi di Damato
L’Arabia Saudita minaccia il G7 per sostenere la Russia
L’Arabia Saudita ha minacciato di vendere una parte del debito europeo se il G7 procederà al sequestro degli asset russi congelati. Ecco cosa rischia l’Occidente. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che cosa non mi convince del caso Toti
“Non c’è bisogno di essere sodali o sostenitori di Toti per restare stupiti dall’arresto di un presidente di Regione, dopo 4 anni di indagini, in nome di esigenze cautelari divenute indifferibili prima del voto e che tuttavia si prolungano indefinitamente anche dopo”. Il corsivo di Cundari estratto dalla sua newsletter La Linea.
Vi racconto quando eravamo orgogliosamente ungheresi
Avevo 18 anni nel 1956, quando gli ungheresi si rivoltarono all’Unione Sovietica: mi sentii, come tanti miei coetanei, uno di loro. I Graffi di Damato.
Un’inchiesta per Matilde Serao
“Luci sulla città. Un’inchiesta per Matilde Serao” (Feltrinelli) di Massimiliano Virgilio letto da Tullio Fazzolari
Mantovano sbugiarda i racconti anti Italia in economia (e non solo)
L’intervento del sottosegretario Alfredo Mantovano all’evento “Le culture dell’intelligence economica nell’infosfera”
Giornale, Libero e Tempo quando si accorgeranno delle tensioni fra Meloni e Salvini?
Che cosa (non) scrivono i quotidiani Il Giornale, Libero e Il Tempo del gruppo Angelucci su Meloni e Salvini. I Graffi di Damato
Che cosa i commentatori non hanno commentato sulle elezioni in Francia e Gran Bretagna
Ho letto molta fuffa e poca ciccia nei commenti di editorialisti e politologi sulle elezioni in Gran Bretagna e Francia. La lettera di Dalavecuras.
I Verdi in Europa fanno i furbetti con von der Leyen
I Verdi vogliono essere i queenmaker di von der Leyen, senza fare i conti con il Ppe. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
Un saggio (stavolta eurottimista) sull’Ue
“L’Unione europea e il mondo multipolare” di Nicola Mattoscio letto da Battista Falconi.
Perché Odessa sarà al centro della strategia di difesa europea
Odessa non ha mai contato molto per il governo ucraino. Adesso, però, la città è diventata il fulcro della proiezione militare del paese sul Mar Nero. L’analisi di Ugo Poletti.
Ecco il piano tutto dazi di Trump contro la Cina
Nella Piattaforma per il 2024 il Partito repubblicano annuncia l’intenzione di introdurre pesanti dazi sul commercio con la Cina. Ma la visione di Trump potrebbe ripercuotersi anche sull’economia statunitense. Tutti i dettagli.
La Cina è sempre più presente in America latina. Report Economist
La presenza della Cina in America latina è cresciuta notevolmente, ma i leader della regione faticano a comprendere i rischi. L’approfondimento dell’Economist.
Radio anch’io? No tu no?
“Radio anch’io” di Giorgio Zanchini alle prese con i commenti ostili sulle guerre in Medio Oriente e Ucraina. La cosiddetta polarizzazione è serio un problema epistemologico e gnoseologico. L’opinione di Battista Falconi
Tutto sui missili a lunga gittata che gli Usa piazzeranno in Germania (e poi in Italia)
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’intenzione di schierare missili a lungo raggio in Germania a partire dal 2026. E poi anche in Italia, secondo il quotidiano Repubblica.Tutti i dettagli
Le vere sfide per la Francia post elezioni
L’analisi di Leonardo Dini sulle prospettive del dopo elezioni in Francia
Tutte le rivincite post mortem di Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi è morto da più di un anno ma continua a vivere nel rimpianto degli amici e nel livore degli avversari. I Graffi di Damato.
Il Ddl Nordio non è un colpo di spugna (come strilla Repubblica)
Il tema giustizia continua a dividere e a esacerbare le polemiche fra partiti e non solo. Il caso del Ddl Nordio. Il corsivo di Cundari estratto dalla sua newsletter La Linea
Cara Schlein, dove vai se il centro non ce l’hai?
Il variopinto cartello delle sinistre italiane capitanato dal Pd ha guadagnato la guida di città capoluogo alle amministrative ma la costruzione per un vero fronte alternativo di governo è impresa diversa. La nota di Sacchi
Macron castrerà Melenchon?
Dopo aver evitato una vittoria sonante di Le Pen alle politiche, Macron nella formazione del governo in Francia potrebbe relegare Melenchon a un ruolo di secondo o terzo piano. Il corsivo di Cazzola.
La sinistra italiana non vede la macronata di Macron
Commenti e reazioni in Italia dei risultati delle elezioni politiche in Francia. I Graffi di Damato.
Orban fa marameo all’Europa sulla Russia
Nessuna sanzione contro Orban per l’incontro con Putin. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
Tutte le carte da giocare nella partita Nato
L’Italia nella Nato fra passato, presente e futuro. Fatti, commenti e scenari nell’analisi di Gregory Alegi sul vertice a Washington
Cosa ha annunciato Meloni al vertice Nato su Samp-t e non solo
Dall’impegno del 2% del Pil in difesa “secondo nostri tempi” all’invio di ulteriore Samp-T a Kiev: ecco parole e auspici della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Washington per il summit Nato
Cosa farà l’Ue con il progetto Medusa per i cavi sottomarini con l’Africa
Con il progetto Medusa l’Unione europea punta a migliorare le connessioni digitali con il Nordafrica attraverso un ampio sistema di cavi sottomarini.
Le news su Brunetta, Cassese, Feltri, Gasparri, Martelli, Santanché e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Brunetta, Cassese, Feltri, Gasparri, Martelli, Toti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che Nato nascerà?
Garbato botta e risposta fra Leonardo Tricarico, generale, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, e Gregory Alegi, storico e giornalista, sull’Alleanza Atlantica, in occasione del summit dei leader della Nato che prenderà il via oggi a Washington
Come e perché la Cina si elettrizza per Orban
Che cosa scrive la stampa cinese del viaggio di Orban in Cina
Vi racconto il gran caos per la corsa alla Casa Bianca
Che cosa succede negli Stati Uniti fra Biden e Trump. Il taccuino di Guiglia
L’Italia avvilente degli Azzurri senza fame e quella esemplare di Sinner e della squadra olimpica
Il fallimento degli Azzurri, lo stile di Sinner. Sport e non solo. Il taccuino di Guiglia
Francia: chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato
Il punto sui risultati delle elezioni politiche in Francia dopo il secondo turno. Estratto dal Mattinale Europeo
Macron ha perso, anzi ha vinto. Caos francese
Cosa si scrive in Italia sul risultato delle elezioni in Francia. I Graffi di Damato.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 299
- Successivo