Le danze della destra e della sinistra italiane a Strasburgo
Come stanno votando a Strasburgo i piddini di Schlein e i fratelli di Meloni (ma anche leghisti, forzisti e contiani) sul tema della difesa e della sicurezza. I Graffi di Damato
Calenda e il benedetto pragmatismo della Fondazione Einaudi
L’intervento di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi, alla convention di Azione di Carlo Calenda ha messo in moto il turbo pragmatismo liberale degli eredi di Einaudi? La lettera di Lotario di Segni
Dazi e Trump: protezionista o negoziatore?
Cosa celano i dazi annunciati da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Non solo dazi, ecco i veri piani strategici di Trump
Il piano americano è portare l’Asia, il Regno Unito e l’Europa ad adottare un dazio comune contro la Cina e un muro agli investimenti esteri diretti, escludendo i cinesi dal commercio e dalla difesa. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, giornalista, analista, esperto di materie prime e consigliere del ministero della Difesa
Coalizioni spappolate in Europa su difesa e sicurezza
Posizioni frastagliate dei partiti italiani dei due schieramenti nell’ultimo voto all’Europarlamento su difesa e sicurezza. I Graffi di Damato.
Come sarà composto il governo Merz
Nomi e indiscrezioni che circolano in Germania sul governo Merz in fieri.
Sorpresa per gli anti Salvini: la Lega non si è slegata
Contrariamente ad articoli che prefiguravano scombussolamenti interni alla Lega con defenestrazione di Salvini, la Lega riconfermerà Salvini alla guida. La nota di Sacchi.
Le Pen? Così fan tutti al Parlamento europeo. Parola di Antonio Di Pietro
L’ex magistrato Antonio Di Pietro dice papale papale che… I Graffi di Damato.
Le news su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Giorgia Meloni e Matteo Salvini: la strana coppia
Trovo molte analogie tra “Delirio a due” di Eugène Ionesco e lo spettacolo, con Giorgia Meloni e Matteo Salvini nel duplice ruolo di registi e interpreti principali, andato in scena nelle ultime settimane sul palcoscenico della politica nazionale. La lettera di Michele Magno
E se Macron graziasse Le Pen?
Macron potrebbe usare l’articolo 17 della Costituzione francese per concedere la grazia alla sua avversaria di sempre, Marine Le Pen, rimettendola in corsa per l’Eliseo. I Graffi di Damato.
Il caso Le Pen scuote anche l’America
Reazioni e commenti non solo in Francia sulla condanna di Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici europei. La nota di Sacchi.
Perché Marine Le Pen è stata condannata
Tutti i motivi della condanna di Marine Le Pen da parte del tribunale penale di Parigi. Estratto dal Mattinale Europeo.
Domanda: solo Le Pen miscelava assistenti europei e assistenti di partito?
Il braccialetto elettronico al polso o al piede di Marine Le Pen non è un pesce d’aprile. I Graffi di Damato
Drone russo su Ispra? Sicuri? Parla il generale Camporini
“Leggo di alcune certezze che mi incuriosiscono. Innanzitutto, la definizione di ‘drone russo’: non è stato visto, non è stato intercettato, nessuno ci ha messo le mani sopra. Come si può affermare con certezza la sua origine?”, dice il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, a Policy Maker.
Il problema dell’Europa è solo Trump o anche le politiche Ue?
I modi aggressivi e sguaiati dell’amministrazione Trump non solo sui dazi devono anche indurre gli Stati europei a porsi alcune domande su passato e presente delle politiche Ue. Il commento di Filippo Mazzotti
Chi fa lo gnorri su Gaza anti Hamas
A Gaza si tengono da giorni manifestazioni di massa anti Hamas ma i giornali italiani non ne danno tanto conto e se lo fanno… I Graffi di Damato
Le ardue scelte di Meloni
Parole, mosse e attese di Giorgia Meloni fra amministrazione Usa e Ue. Il taccuino di Guiglia.
Stallo Europa
I piani dell’Ue su difesa e non solo. Il taccuino di Guiglia.
Nato, Groenlandia e non solo. Ecco i veri piani di Trump e Vance
Mosse, annunci e strategie dell’amministrazione Trump su Nato, Groenlandia e non solo. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo
Perché Trump è un problema per Meloni e Le Pen. Report Economist
La spiazzante bizzarria di Trump sta causando problemi anche ai leader europei di destra come Meloni e Trump. L’approfondimento del settimanale The Economist
Vi racconto i casini geopolitici dal mio terrazzo
Le mosse dell’America e della Germania. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Chi è Imamoglu, l’anti-Erdogan in Turchia
İmamoğlu è certamente la figura politica che più di ogni altra potrebbe far vacillare il potere di Erdoğan in vista delle prossime elezioni: parla Valentina Rita Scotti, esperta di Turchia. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Vi racconto i guai di Bolsonaro in Brasile
Incriminato e a processo per tentato colpo di stato, l’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro viene interdetto dalla vita politica. L’articolo di Livio Zanotti.
Meloni passa all’azione con Calenda?
Reazioni e commenti alla presenza di Giorgia Meloni al congresso di Azione, il movimento di Carlo Calenda. I Graffi di Damato
Come si muoverà la Lega di Salvini tra Meloni, Trump e von der Leyen
Mosse e annunci di Matteo Salvini in vista del congresso della Lega il 5 e 6 aprile a Firenze. La nota di Sacchi
Ma che succede al Pd di Elly Schlein?
Il Pd di Elly Schlein fra subbugli interni, sondaggi non esaltanti e M5s di Conte arrembante. Il punto di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Non solo Calderone, tutte le lauree dibattute dei potenti
La laurea triennale della ministra Calderone non compare nell’Anagrafe Nazionale dei Laureati, poiché è stata conseguita quando la Link rilasciava titoli di diritto maltese non riconosciuti in Italia. Il punto di Stefano Feltri dalla newsletter Appunti
Vi racconto il caso della laurea della ministra Calderone. Parla Mackinson (Fatto quotidiano)
Thomas Mackinson, autore dell’inchiesta sulla laurea della ministra Calderone, intervistato da Stefano Feltri, curatore di Appunti.
Perché gli Stati Uniti puntano alla Groenlandia
La visita di Vance in Groenlandia. Le parole di Trump. E il ruolo geostrategico dell’isola. Fatti e approfondimenti
Ecco quanto l’America detesta l’Europa. Report Guardian
Il vicepresidente J.D. Vance pensa che gli Stati Uniti stiano pagando troppo per la sicurezza dell’Europa e deride Francia e Regno: il suo pensiero è lo stesso di Trump? L’articolo del Guardian.
Un’occhiata all’America di ieri per non stupirsi dell’America di oggi
C’era una volta in America…. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego la mossaccia di Erdogan in Turchia
Quella che sembra una prova di forza da parte di Erdoğan è una prova di debolezza. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Von der Leyen difende la trumpiana Meloni ma delude Schlein e Gruber
Come e perché von der Leyen ha deluso gli oppositori politici e mediatici di Meloni. I Graffi di Damato
Come si muoverà la Germania in Europa
Le mosse di Ue e Germania in risposta a Trump. Conversazione di Stefano Feltri con l’ambasciatore Luigi Mattiolo, nuovo presidente italiano del think tank binazionale italo-tedesco Villa Vigoni
Vogliamo attirare i cervelli in fuga dagli Stati Uniti?
Anche se gli Stati Uniti in alcuni settori hanno un vantaggio incolmabile sul resto del mondo, prima o poi si pagheranno le conseguenze delle scelte sul sistema dell’università e della ricerca. La lettera di Francis Walsingham.
A me il Pd pare un po’ frastornato tra Schlein, Franceschini e Zanda
Pd: non solo il flop del matronimico di Stato proposto da Dario Franceschini. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio
Perché Cirino Pomicino processa Romano Prodi
Paolo Cirino Pomicino spolvera o rinfresca la memoria a Romano Prodi. I Graffi di Damato.
Tutti i dissidi fra Trump e Macron sull’Ucraina
Su che cosa non concordano Trump e Macron sull’Ucraina. Estratto dal Mattinale Europeo
Come Meloni si muove fra Trump e Macron
Dal vertice di Parigi si conferma la postura euro-atlantica del governo Meloni che non si accoda ai protagonismi macroniani. La nota di Sacchi.
A che punto sono le salvinate di Salvini
Matteo Salvini fra le “note stonate” degli altri e le sue. I Graffi di Damato.
Passaggio a Sud Est: l’Europa tra allargamento e sfide globali
Dall’allargamento a est ai rapporti tra Washington, Mosca, Bruxelles e Kiev: il webinar di presentazione di “Passaggio a Sud Est”, il quadrimestrale di Startmag
I programmi per un’Europa che non c’è
Consigli non richiesti alle autorità europee e agli organizzatori di manifestazioni. L’intervento di Enzo Mattina, già dirigente sindacale della Uil, ex parlamentare ed ex europarlamentare del Psi, ora manager e imprenditore
Ecco la Strategia Ue per la preparazione della pasta alla puttanesca
La Commissione Ue ha presentato la Strategia per prevenire e reagire alle minacce e alle crisi emergenti. Un esercizio sfociato nel ridicolo a causa di un video postato dalla commissaria Hadja Lahbib. Estratto dal Mattinale Europeo
Le news su Aspi, Iliad, Intesa Sanpaolo, Poste, Prodi, Tim e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aspi, Banca Progetto, Draghi, Iliad, Intesa Sanpaolo, Poste, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
A cosa servono le retate dell’Anac?
L’ultima iniziativa dell’Anac è frutto di una confusione istituzionale. L’intervento di Massimo Balducci
Romano Prodi non si è ancora scusato con la giornalista Lavinia Orefici
Nel turbinio di video, polemiche, accuse, difese, commenti e fesserie, resta un fatto: finora Romano Prodi non si è scusato con la giornalista Lavinia Orefici. I Graffi di Damato.
Canada, Panama, Groenlandia, Cina: così gli Stati Uniti si preparano alla guerra
I piani di guerra degli Stati Uniti, della Cina e la profezia di Lincoln. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Perché Witkoff merita il Tapiro di Striscia la notizia
Al posto di Antonio Ricci, invierei Valerio Staffelli a Riad per presidiare l’albergo in cui si svolgono i negoziati tra Usa e Ucraina e consegnare un tapiro a Steve Witkoff. Ecco perché. Il corsivo di Giuliano Cazzola
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 299
- Successivo