Che cosa succederà alle finanze delle università americane
L’emissione di debito da parte delle università americane servirebbe a colmare il buco di fondi causato dal taglio delle sovvenzioni federali. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Vi racconto le stranezze dell’Anpi
L’Anpi è un’associazione singolare, ecco perché. Il commento di Cazzola
L’orecchio della Stasi nel cuore dell’Ostpolitik
Il clamoroso fallimento dei servizi di sicurezza tedeschi scuote la Germania Ovest e segna l’inizio della fine per il cancelliere Brandt. Una storia di errori, manipolazioni e conseguenze che riecheggiano ancora oggi.
Vi racconto quel terrorista misterioso di Alberto Franceschini
La morte di Alberto Franceschini, il comunista tra i fondatori delle brigate rosse. L’articolo di Damato pubblicato da Libero quotidiano
Addio Francesco
Addio davvero, Papa Francesco. O, per chi ha la fortuna della sua fede, arrivederci nelle misteriose dimensioni e luci dell’aldilà. Il corsivo di Damato
L’omelia bergogliana di Re su guerre, migranti e muri
Le frasi più significative del cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, nel corso dell’omelia della messa esequiale di Papa Francesco
Papa Francesco visto da vicino
Il ricordo di Papa Francesco del vaticanista Lucio Brunelli tratto dal suo blog e pubblicato sull’Osservatore Romano
La politica estera di Papa Francesco
La geopolitica di Papa Francesco e la scarsa capacità di incidere della Chiesa sulle questioni internazionali. Analisi di Manlio Graziano, docente di geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, tratta da Appunti di Stefano Feltri
Cosa pensava Papa Francesco dell’Argentina, del peronismo e della teologia della liberazione
Ho avuto l’opportunità di scambiare qualche breve opinione sull’Argentina con Papa Bergoglio molti anni addietro, quando era ancora l’arcivescovo di Buenos Aires. Il ricordo di Livio Zanotti dall’Argentina
Qual è stato il rapporto di Papa Francesco con l’Unione europea
Papa Francesco e l’Unione europea: fatti, ricordi e approfondimenti. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa ha scritto la stampa araba di Papa Francesco
I media emiratini hanno celebrato l’impegno di Papa Francesco verso il mondo islamico, mentre è stata più defilata la reazione della stampa qatariota o filo-qatariota, con l’eccezione di al-Jazeera. Un estratto dell’articolo di Chiara Pellegrino per la Fondazione Oasis
Vi racconto i due Papa Francesco
Ci sono stati due Papa Francesco sul piano temporale. L’analisi di Alberto Melloni, storico del cristianesimo, tratta dal sito dell’Ispi
La spia che venne dal freddo: lo scandalo Günter Guillaume
Il caso di spionaggio più clamoroso della Repubblica Federale Tedesca esplode all’alba del 24 aprile 1974, quando il collaboratore più fidato del cancelliere Willy Brandt viene arrestato nella sua casa a Bonn. È una spia della Germania Est.
Congedarsi dal mondo
Non bisogna menarne scandalo. In tutte le epoche, la tragedia anche del più nobile tra i suicidi è sempre stata fischiata dagli spettatori assiepati nel loggione degli ignavi. Il Bloc Notes di Michele Magno
Come si muoveranno Trump e Vaticano nel dopo Bergoglio
Scenari post Bergoglio su Chiesa, Trump e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
I monopolisti della Liberazione
La sinistra da sempre vuole monopolizzare la lotta per la Liberazione. La Nota di Sacchi
25 aprile, Massimo Giannini e l’Anpi
La destra ci ha provato per tanti anni, ma alla fine è la sinistra – e nello specifico l’Anpi – che sta trasformando la festa della Liberazione in una generica occasione di affermazione dei propri – confusi – valori, con i partigiani e le partigiane che sbiadiscono sullo sfondo. Il commento di Stefano Feltri estratto da Appunti
Le chance di Trump
Le occasioni che Trump non deve sprecare. Il corsivo di Damato
Russell Vought, tutto sullo stratega arruolato da Trump
Fuori Musk, entra Vought? Si rinnova il cerchio magico di Trump. Biografia, idee e mosse di Russell Vought
Il valore storico e attuale della Resistenza
Oggi ricordare vuol dire ripartire dalle pagine della Costituzione, baluardo a garanzia della memoria della Resistenza, perché ciò che ci sembra facile e scontato fu allora il prezzo pagato da una intera generazione. L’intervento di Francesco Provinciali
I crucci irrisolti di Papa Francesco
Ucraina e Gaza erano in cima alle preoccupazioni di Papa Francesco. Il taccuino di Federico Guiglia
Le ipocrite beatificazioni di Papa Francesco
Papa Francesco santo probabilmente lo diventerà, ma ancora non lo è. Ciononostante, per lo più così è stato celebrato dai media nazionali. La lettera di Michele Magno
Le note stonate di Conte e Schlein in Parlamento su Papa Francesco
Nella commemorazione il campo largo diventa un campo più stretto fatto da Schlein e Conte, che sembrano ricordare più un leader politico che un Papa. La nota di Sacchi
Quelle blasfeme pagelline
Schlein distribuisce certificati di fede commemorando Papa Francesco. I Graffi di Damato
Russia alleata degli Stati Uniti. È il sogno di Trump?
Per impulso di Trump è in corso una ricalibrazione dei rapporti tra Ue e Usa, sollevando interrogativi sulla sostenibilità dell’alleanza transatlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo
La Liberazione e le resistenze
Quando ci libereremo delle polemiche e degli ideologismi su Liberazione e resistenza? Il corsivo di Battista Falconi
Sinistra sull’orlo di una crisi di nervi su 25 aprile e funerali di Papa Francesco
La sinistra italiana riesce a inciampare persino nei funerali del Papa. I Graffi di Damato
Auspici di pace ai funerali di Papa Francesco
Attese e speranze sui funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Tutte le differenze fra Bergoglio e Ratzinger
Benedetto XVI era un grande teologo, Francesco un pastore. Il Papa tedesco era attento all’Europa, mentre Bergoglio non l’amava. Il corsivo di Cazzola
Non solo Meloni e Francesco, come sono stati i rapporti fra i Papa e i premier
Storia e cronaca dei rapporti fra i Papa e i presidenti del Consiglio. Non solo Meloni e Francesco. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Come si muoverà il Conclave per il dopo Bergoglio. Parla il prof. Clementi
“Non ci un anti-Francesco, anche perché non passerebbe in Conclave, ma una figura moderata”. Conversazione dell’AdnKronos con Francesco Clementi, ordinario di diritto pubblico comparato alla Sapienza e autore del volume “Città del Vaticano” (Il Mulino)
Cosa resterà di Papa Francesco nella Chiesa?
Il pontificato di Bergoglio fra affetto e realtà. E come si muoverà il Conclave.
Addio a Francesco, il Papa degli ultimi. La biografia
È morto Papa Francesco, il Pontefice aveva 88 anni. La biografia.
Vi racconto le innovazioni di Papa Francesco. Parla Melloni, storico del cristianesimo
Le eredità e le innovazioni di Papa Francesco. Conversazione di Ruggero Po con Alberto Melloni, storico del cristianesimo
Come sarà la Chiesa dopo Papa Francesco?
Papa Francesco è salvo. La Chiesa?, lo vedremo. Bergoglio sarà probabilmente santo a breve ma al suo successore si presenta l’impegno di essere capo di una Chiesa di testimoni, cioè martiri. Il corsivo di Battista Falconi
Chi sarà il nuovo Papa? Verso un pontificato inclusivo?
Il futuro Papa tra disabilità, diritto internazionale e diplomazia vaticana. L’intervento di Francesco Alberto Comellini, componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Disabilità Osperdi Ets
Le 10 frasi più bergogliane di Papa Francesco
Armi, aborto, gay, Chiesa povera, pedofilia e non solo. Ecco i temi affrontati da Papa Francesco con frasi divenute celebri
Papa Francesco e la Cina. L’analisi del sinologo Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute
L’ultima benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco
Il 20 aprile Papa Francesco si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo della benedizione Urbi et Orbi, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il fuoco a Gaza e per la pace in Ucraina e l’invito a sostenere la popolazione del Myanmar colpita dal sisma.
La vera eredità di Papa Francesco
Testimonianza e messaggi di Papa Francesco. L’intervento di Francesco Provinciali
Il naso lungo di Putin e la lingua biforcuta di Trump
Che cosa dicono e che cosa non dicono Putin e Trump. I Graffi di Damato
Fino a quando Trump si fiderà di Putin?
Per il presidente americano diventa sempre più difficile affidarsi alle parole, neppure mantenute, di Putin. Il taccuino di Guiglia.
Tutte le spaccature fra trumpiani sulla Cina
Diversità di vedute fra trumpiani sulla Cina. Che cosa ha svelato il settimanale britannico The Economist
Vi racconto la formidabile irrilevanza del Pd di Schlein
Cosa fa, cosa dice e come si muove il Pd di Elly Schlein. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Cosa resta dell’incontro Trump-Meloni
Trump ha riconosciuto a Meloni la funzione politica di ambasciatrice italo-europea, definendo l’Italia alleato strategico degli Stati Uniti in Europa. Il taccuino di Guiglia.
Opposizioni sull’orlo di una crisi di nervi sul rapporto Italia-Usa
Come maggioranza di governo e sinistre commentano i recenti incontri di Meloni con Trump e Vance. La nota di Sacchi.
Tutte le putinate di Alessandro Orsini
Alessandro Orsini, professore e opinionista onnipresente, afferma di aver “indovinato” tutte le previsioni fatte sulla guerra in Ucraina. Ma è vero? No. L’approfondimento di Maurizio Mascitti estratto da Appunti di Stefano Feltri
Perché Macron è un’anatra zoppa
Sull’Europa Macron aveva ragione ma ormai non ha più il controllo della politica francese dopo la dissoluzione e le elezioni anticipate che hanno portato a un’Assemblea nazionale spaccata in tre e senza maggioranza. E dunque, a due anni dalla fine del mandato, la sua visione pro-europea rischia di scomparire con lui? Estratto dal Mattinale europeo
Craxi e gli americani. La storia e le storielle
Dura a morire la leggenda di Bettino Craxi abbandonato dagli americani dopo Sigonella. Il corsivo di Damato pubblicato su Libero.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 301
- Successivo