I brividi politici a Roma per l’esposizione italiana sul fronte baltico della Nato
Il caso – non solo mediatico e politico – degli F-35 italiani che hanno intercettato due caccia russi in Estonia. I Graffi di Damato
Giulio Mazzarino, il “mostro italiano”
Il Bloc Notes di Michele Magno
Sintonie, tensioni e affari tra Usa e Regno Unito
Come è andata la visita di Trump in Gran Bretagna. Il taccuino di Guiglia
Trump fra dottor Jekyll e signor Hyde con Putin
Cosa succede tra Russia, Europa e Stati Uniti dopo l’ingresso dei droni russi in Polonia. Il taccuino di Guiglia.
Cosa non si dice sul caso Kirk
Ci tocca persino il rimpianto della dietrologia dopo l’assassinio di Kirk. I Graffi di Damato.
Come le grandi potenze si preparano alla stagione geopolitica dell’Artico
“America in the Arctic” di Mary Thompson-Jones recensito da Pierluigi Mennitti.
Quando il progresso complica la vita e spegne la coscienza
Abbiamo rincorso il progresso credendo di migliorare le nostre vite ma ci siamo ritrovati più soli, confusi e schiacciati da una società che ha perso il senso del pensiero critico e delle relazioni autentiche. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
C’è qualcosa di nuovo al Quirinale per i magistrati
La riforma della Giustizia e il ruolo del Quirinale tra passato e presente. I Graffi di Damato.
Il “no!” degli Imi, le leggi razziali e alcune inquietanti analogie
Mattarella celebrerà la prima Giornata dedicata agli Internati italiani, da ricordare visto quello che accade negli atenei di Pisa e Torino. Il corsivo di Battista Falconi.
Vi spiego il grande piano di Usa e Cina sull’Asia. Parla Sisci
Gli Stati Uniti vogliono spartirsi il mondo con la Cina? A Washington le Americhe e il resto dell’Occidente, a Pechino l’Asia. Come reagiranno i paesi della regione? Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci.
Le sinistre fissazioni sbugiardate da Capezzone
“Trumpisti o Muskisti, comunque ‘fascisti’ – Sinistra a caccia di nemici” di Daniele Capezzone recensito da Paola Sacchi.
Gli italiani dalla pelle scura hanno qualcosa in più?
L’impressione è che chi si porta dietro le tracce della fame, chi le rinviene ancora nella generazione precedente alla propria, affronti la vita con una spinta in più rispetto a chi nasce pasciuto e cresce viziato. Il corsivo di Battista Falconi.
Meloni gongola per i sogni di Franceschini pro Conte
Franceschini spiana la strada a Conte per il ritorno a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Libero.
Che cosa è successo veramente fra Draghi e von der Leyen
Parole, pensieri e umori di Mario Draghi e Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo.
Cosa non capisco della “chiamata alle armi” del Corriere per la democrazia e contro Kirk
Riflessioni a partire dalla cazzullata del Corriere della Sera sull’assassinio di Charlie Kirk. La lettera di Teo Dalavecuras
Meloni ha un simbolo pronto, si chiama Iliass Aouani
Iliass Aouani ha un quid democratico che, unito alla sua moralità e al suo orgoglio nazionalista, lo renderebbe un’icona perfetta per una destra moderna. Il corsivo di Battista Falconi.
Germania, come e perché continua la svolta a destra
Tutto sul voto alle comunali in Renania Settentrionale-Vestfalia.
Conte fa vedere le stelle a Schlein
Cosa succede nel campo largo tra Conte e Schlein? I Graffi di Damato.
Le news su Armani, Asi, Isab, Montante, Revolut, Vendola e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Armani, Asi, Isab, Montante, Revolut, Vendola e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come si è diffuso il virus dell’antisemitismo
Da che cosa dipendono antisemitismo e antiebraismo?
Kirk tanto vicino al presidente Trump quanto indifeso dall’apparato di sicurezza
Perché pure l’assassinio di Charlie Kirk si presta a inquietanti sospetti, interrogativi, misteri e simili. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
La Cina ha già vinto?
“La Cina ha vinto” di Alessandro Aresu letto da Tullio Fazzolari
La sinistra è tornata gruppettara?
Che cosa succede tra governo e opposizioni? La nota di Paola Sacchi
Perché Macron è tanto odiato ora in Francia
Che cosa sta succedendo in Francia. Estratto di un articolo di Gloria Origgi per Appunti di Stefano Feltri.
Aliko Dangote, chi è e cosa fa l’uomo più ricco dell’Africa
Il nigeriano Aliko Dangote, l’uomo più ricco dell’Africa, costruirà in Etiopia uno dei più grandi stabilimenti di fertilizzanti del continente. L’articolo del quotidiano Le Monde
La violenza woke esiste, nulla di strano
Considerazioni a margine dell’omicidio di Charlie Kirk. Il corsivo di Falconi
Perché Israele ha dato una sberla al Qatar. Parla Molle (Chapman University)
Obiettivi e rischi dell’attacco di Israele al Qatar. Conversazione con Andrea Molle, docente di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange, California
Le radici dell’antisemitismo contemporaneo
Il nuovo antisemitismo pseudodemocratico non nega la tragedia. Se ne appropria cannibalizzando la memoria della Shoah e usandola contro gli ebrei, le vittime di ieri diventate i carnefici di oggi. La lettera di Michele Magno
Perché la Francia è la grande malata d’Europa
Con Germania e Italia, la Francia è un pilastro economico, politico e -coi venti che corrono- pure militare dell’Ue. Senza una Repubblica francese che funzioni, diventerebbe complicato affrontare le sfide dell’Europa. Il taccuino di Guiglia
Perché l’attuale corruzione non è arrestabile
L’attuale corruzione 5.0, figlia di un CEO capitalism ormai maturo, quindi disinvolto, non può più essere avversata da una magistratura e da un codice penale strutturato per un mondo ormai scomparso. Il tintinnio di manette non è più praticabile, inutile perseguire il singolo colpevole, men che meno arrestarlo. Il colpevole non è più un “essere umano” ma un “Sistema”. Il Cameo di Ruggeri
Vi racconto le follie a 5 stelle contro Tajani
Le inaccettabili parole dei Cinque Stelle sul ministro degli Esteri, Antonio Tajani. La nota di Sacchi
È in corso una guerra, tra armi e parole
Azioni e dichiarazioni. Manipolazione e propaganda sono le forme di comunicazione inevitabili delle guerre, nessuno ne è esente. Il corsivo di Falconi
L’idrante di Conte sull’entusiasmo di Schlein
Che cosa succede fra Conte e Schlein. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
La tragedia americana dell’omicidio di Charlie Kirk
Tutte le reazioni (e i silenzi) all’assassinio di Charlie Kirk, attivista molto vicino a Donald Trump, in un campus universitario negli Stati Uniti. La nota di Paola Sacchi.
Come funzionava Turning Point Usa, la creatura di Charlie Kirk
Il reddito dichiarato nel 2024 da Turning Point Usa, l’organizzazione di Charlie Kirk, ammontava a quasi 85 milioni di dollari. Ecco i dettagli su finanziatori e compensi
Vi spiego i problemi di Macron in Francia. Parla Darnis
Perché Macron ha puntato su Lecornu. Le sfide per il prossimo governo. Le difficolta economiche. E gli scenari. Conversazione con Jean Pierre Darnis, professore all’Università della Costa Azzurra di Nizza e alla Luiss di Roma
Tutte le sfide di Lecornu in Francia
Il governo Bayrou è caduto e Lecornu è stato nominato nuovo primo ministro della Francia: è il quinto in meno di due anni. La sua prima sfida sarà l’approvazione per tempo del bilancio. Il podcast di Marco Orioles
Tutte le grane (anche economiche) del governo Merz
La piccola Grande coalizione di Merz deve affrontare un autunno difficilissimo: c’è un buco da 30 miliardi nel bilancio 2027 (mai visto prima), scontro continuo tra Cdu-Csu e Spd su tasse e welfare, e bisogna sbloccare 500 miliardi di investimenti. Ogni dossier divide i partner di governo, dal reddito di cittadinanza alle imposte sui ricchi. Il punto di Mennitti.
Quali sono le vere volontà dei Volenterosi?
L’Italia non invierà militari, ma contribuirà al monitoraggio e alla formazione al di fuori dei confini ucraini. Che è un po’ la chiave di tutto. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le implicazioni dell’attacco israeliano in Qatar contro Hamas
Non solo Israele ha informato per tempo gli Stati Uniti, ma la Casa Bianca ha dato semaforo verde all’operazione. Di più: con ogni probabilità ha a sua volta avvisato i qatarioti del raid imminente. Il punto di Dario D’Angelo tratto dal suo blog
Chi sono (e dove erano) i leader di Hamas uccisi da Israele
Cosa sappiamo dell’attacco dell’esercito israeliano a Doha, in Qatar, nel quale sono stati eliminati diversi leader di Hamas.
Perché il macronismo sta crollando
Davanti e dietro le quinte della profonda crisi francese. I Graffi di Damato.
Ecco le vere crisi economiche della Francia macroniana
Le ragioni politiche ed economiche della crisi in Francia. L’articolo del quotidiano Le Figaro tratto dalla rassegna di Liturri.
Perché il governo Bayrou è ruzzolato in Francia
La crisi politica in Francia è legata al piano di tagli e aumenti fiscali per ridurre il deficit e il debito, secondo il Financial Times. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Dalla Francia alle nostre Regioni: è crisi democratica e politica?
L’instabilità mina l’Europa, siamo al conflitto tra elettori ed eletti. Ma Giorgia rivincerebbe le politiche anche se perdesse le amministrative (a proposito, perché non trasformarle in elezioni di Midterm?). Il corsivo di Battista Falconi.
Motosega in arrivo per Milei in Argentina?
Milei sconfitto nelle elezioni locali a Buenos Aires rischia di cadere in minoranza nel Congresso nazionale e dover patteggiare con l’opposizione peronista il suo intero programma da lui stesso battezzato con la motosega. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Che cosa non mi ha convinto del Forum Ambrosetti di Cernobbio
Garbate e rispettose considerazioni a margine dell’intervento di Mattarella al Forum Ambrosetti di Cernobbio. La lettera di Dalavecuras.
Giappone, tutti i casini politici ed economici
Perché il premier Ishiba si è dimesso in Giappone e come i mercati hanno reagito
Il Pd di Schlein sta azzeccando le mosse alle regionali?
Come si sta muovendo il Pd di Schlein in vista delle elezioni regionali. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 314
- Successivo