Quanto è disunita l’Unione europea
Che cosa fa e che cosa non fa l’Ue in politica estera. Il taccuino di Guiglia.
I cripto miracoli di Milei in Argentina
Milei e l’Argentina sono appesi alla vicenda della truffa finanziaria collegata alla criptovaluta Libra. L’articolo di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Usaid? Un carrozzone burocratico che elargisce soldi senza controlli
Che cosa pensa dell’Usai Anna Prouse, esperta italiana di ricostruzione e sviluppo delle identità nazionali. L’articolo dell’Agi
La partita Trump-Putin vista dall’Economist
Che cosa sta succedendo fra Trump e Putin. L’analisi del settimanale britannico The Economist.
La vera storia del Gattopardo
“Operazione Gattopardo” di Anile e Giannice letto da Tullio Fazzolari.
Perché la grande industria in Germania tifa Merz
Nessuno lo dice apertamente, ma il mondo imprenditoriale tedesco la sua preferenza sul prossimo cancelliere ce l’ha: Friedrich Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
In Germania risorgerà la Linke?
La sinistra estrema della Linke in Germania tra crisi economica, muro contro l’estrema destra e capacità di far arrivare i messaggi, specie alle giovani generazioni.
Trump, Putin e l’Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cos’è la criolite, “l’oro bianco” della Groenlandia
Un documentario stima che lo sfruttamento della criolite in Groenlandia abbia fruttato 54 miliardi di euro alla Danimarca. Anche se le cifre sono contestate dagli economisti, alimentano il discorso indipendentista a Nuuk. L’articolo di Le Monde.
Un primo bilancio della geopolitica di Francesco
Mentre Papa Francesco è ricoverato, il caos mondiale tocca nuovi vertici. Valutare la strategia globale del Vaticano con Bergoglio, però, non è facile. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
La benedetta anomalia italiana in Europa
L’Italia, nel confronto con la Germania, la Francia e la stessa Spagna, risulta essere il Paese con la maggiore solidità democratica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
I veri casi del caso Delmastro
Cosa si dice e cosa non si dice sulla condanna del sottosegretario Delmastro. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Come difendersi dalle guerre ibride?
“Comprendere la guerra ibrida”: il testo di D’Arrigo e De Filippo che spiega influenza strategica di Stati avversari, disinformazione e propaganda che investono tutti gli ambiti della società, della politica e dell’economia.
Renzo Foa, quando il giornalismo si fa storia
La storia dietro e dentro il libro di Renzo Foa “L’Europa che non è stata. Intervista a Dubcek”.
Lovecraft, l’esploratore della mente umana
La recensione di “Yog-Sothothery – Oltre la soglia dell’immaginario di H.P. Lovecraft” di Francesco Marradi, analista strategico.
La Francia dichiara (in parte) guerra ai Pfas
La Francia ha approvato un progetto di legge che vieta l’utilizzo dei Pfas ma solo in tre categorie di articoli. Prevede però anche una tassa sugli scarichi industriali nelle acque basata sul principio “chi inquina paga”. L’articolo di Le Monde
Le news su Altavilla, Bisignani, Gozi, Lagarde, Mulè, Papa Francesco, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Altavilla, Bisignani, Gozi, Lagarde, Mulè, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Non solo Lockheed Martin e Gcap. Tutti i dossier del trumpiano Zampolli in Italia
Tutto su Paolo Zampolli, nominato inviato speciale di Trump in Italia. Dai rapporti commerciali transatlantici al focus difesa, ecco di cosa si occuperà
La motosega di Trump non risparmia neppure l’Fbi
Con la chiusura della Foreign Influence Task Force dell’Fbi (creata sotto Trump nel 2017) e il ridimensionamento della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency, il presidente degli Stati Uniti dichiara la fine della lotta alle interferenze straniere, particolarmente attive durante gli appuntamenti elettorali. Fatti e commenti
Dimissioni e potere, da Bergoglio a Delmastro
Il corsivo di Battista Falconi.
Perché Meloni straccia la condanna di Delmastro
Il caso della condanna del sottosegretario Delmastro di Fratelli d’Italia, la posizione di Meloni e le polemiche delle opposizioni. La nota di Sacchi.
Carofiglio non mi convince su Delmastro
Perché, come Mario Sechi, considero abnorme la condanna di Delmastro. Checché ne dica lo scrittore e magistrato Carofiglio. I Graffi di Damato
Perché mi preoccupano le parole di Draghi sull’Ue come Stato
Le follie green dell’Ue e quell’appello di Draghi all’Ue. La lettera di Teo Dalavecuras
Parigi val bene una mossa?
Se l’Europa si lascia buttar fuori dal mondo, tornerà a essere soltanto un’espressione geografica. Il taccuino di Guiglia.
L’ultima putinata di Trump sull’Ucraina
Gli Stati Uniti vogliono che il comunicato del G7 non contenga l’espressione “aggressione russa dell’Ucraina”. Cosa farà l’Italia?
Il revival dei dittatori
Che cosa sta succedendo tra Usa e Russia sull’Ucraina e non solo. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Fibrillazioni italiche. Altro che Trump, Putin e Zelensky…
Trump, Putin e Zelensky, scansateve. Persino Hamas e Israele impallidiscono di fronte alle italiche fibrillazioni… Il corsivo di Battista Falconi
Il silenzio trumpiano di Giorgia Meloni
Meloni? Il silenzio è migliore di un giudizio affrettato, come penso sia stato quello espresso da Trump su Zelensky. I Graffi di Damato
Vi racconto l’Europa sballottata dalle trumpate su Zelensky
Che cosa si dice e che cosa non si dice nei palazzi europei delle ultime mosse e delle ultime parole di Trump. Estratto dal Mattinale europeo
Cosa sussurrano i sindacati tedeschi a Merz, Scholz e Weidel
Analisi e proposte dell’Istituto per la macroeconomia e la ricerca congiunturale, uno dei principali think tank economici della Germania, vicino ai sindacati.
Conte trumpeggia nel campo largo di divisioni
Il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, squassa il campo progressista su Trump. La nota di Sacchi
L’Ungheria non putineggia troppo sulle nuove sanzioni Ue alla Russia
Gli stati dell’Unione europea hanno trovato un accordo sul sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: anche l’Ungheria di Orban l’ha approvato, ma ottenendo alcune esenzioni. Estratto dal Mattinale europeo.
Le news su Draghi, Ferrara, Mulè, Papa Francesco e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Draghi, Ferrara, Mulè, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il mattarello di Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha replicato alle critiche della Russia. Mentre l’intervista di Marina Berlusconi viene letta in maniera differente fra Forza Italia e Lega su Trump… La nota di Sacchi
La sfuriata di Mario Draghi a Ue e Germania (con una virata pro debito pubblico…)
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Mario Draghi al Parlamento europeo. Estratto dal Mattinale Europeo
Caro Macron, perseverare è diabolico con i vertici-fuffa
Che Macron possa promuovere, guidare e portare con le sue iniziative “informali” alla vittoria la resistenza dell’Ue al trumpismo, è una prospettiva alquanto incerta. Quella del presidente francese più che una terapia di ripresa è un accanimento. I Graffi di Damato
Altri soldi alle Ong? Dibattito in Germania
In Germania si discute sul mantenimento dei finanziamenti statali alle Ong private che effettuano salvataggi nel mar Mediterraneo. I liberali vogliono interrompere i fondi e attaccano la ministra Baerbock. Tutti i dettagli.
Faa, Nasa, Noaa, ecco i tagli dell’amministrazione Trump (con Musk)
L’amministrazione Trump ha licenziato centinaia di controllori del traffico aereo della Faa. Il taglio di dipendenti pubblici si estenderà anche alla Nasa e alla Noaa, l’agenzia federale degli Stati Uniti che si occupa di monitorare le condizioni dell’atmosfera e degli oceani. Tutti i dettagli.
Quale pace nel Mediterraneo?
Il 20 e 21 febbraio la Camera dei deputati accoglierà il 19° Meeting dell’Assemblea parlamentare del Mediterraneo (PAM). Tutti i dettagli.
Come si muovono gli Emirati e la Cina tra Ucraina e Russia
Emirati Arabi e Cina: due nuovi attori economici si affacciano in Ucraina, uno dalla parte di Kiev e uno dalla parte di Mosca. L’analisi di Leonardo Dini.
Le news su Marina Berlusconi, Caracciolo, De Benedetti, Enrico Letta, Rampini e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Berlusconi, Caracciolo, De Benedetti, Letta, Rampini e non solo. Pillole di rassegna stampa
Macron si riunisce con la sua vanità e trova l’accordo sul nulla in Europa
Il vertice europeo a vuoto a Parigi voluto e organizzato da Macron mentre americani e russi si occupano di Ucraina a Riad. I Graffi di Damato
Dagospia o Dagoslurp?
C’era una volta il Dagospia irriverente, sfruculioso e anti markette, ma oramai il nuovo corso zuccheroso dell’editoria contagia anche la testata più scapestrata del Web che, a parte le ossessioni anti Meloni, sforna sorprendenti articoli su talune aziende. La lettera di Claudio Trezzano
Perché Musk strapazza Reuters?
Questa volta Musk strepita contro Reuters per aver ricevuto finanziamenti dal governo per “un inganno sociale su larga scala”. Peccato che stia parlando di un contratto stipulato sotto la prima amministrazione Trump e che si tratti di un’iniziativa per combattere i cyberattacchi svolta da una divisione separata dell’agenzia di stampa. Tutti i dettagli
Come sta e cosa fa l’Europa dopo le sberle di Vance
Umori, malumori e commenti dei leader europei dopo il discorso di Vance a Monaco. Estratto dal Mattinale europeo
Ecco come la Germania si spappola dopo i ceffoni di Vance
In Germania e non solo si dibatte delle ruvide parole di Vance sull’Europa. Le differenti reazioni di Scholz e Merz. L’approfondimento di Mennitti
La vanità di Macron e la nullità diplomatica dell’Ue
L’attivismo di Macron cela l’evanescenza dell’Europa alle prese con Trump. I Graffi di Damato
A sinistra la pace non piace?
Dall’Ucraina a Sanremo, fino a Monaco con Vance. La crisi delle sinistre nel solco della grandeur di cartapesta alla Macron… Il corsivo di Battista Falconi
Perché la Russia non russa sull’Italia?
Che cosa succede tra Russia, Italia e non solo. Il taccuino di Guiglia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 301
- Successivo