Nasce 5G Automotive Association: Audi, Bmw, Daimler, Ericsson, Huawei, Intel, Nokia e Qualcomm collaboreranno per realizzare auto connesse e a guida autonoma
Il mondo dell’automotive e alcune grandi case tecnologiche si alleano per portare su strada auto connesse e a guida autonoma. La 5G automotive association, questo il nome dell’associazione, che vede tra i suoi soci fondatori Audi, Bmw, Daimler, Ericsson, Huawei, Intel, Nokia e Qualcomm, ha come obiettivo principale lo sviluppo di soluzioni tecnologiche da integrare ai veicoli, l’introduzione di un trasporto intelligente in città, applicazioni che garantiscano la sicurezza delle auto a guida autonoma.
Non solo. L’associazione proverà anche ad accelerare la diffusione delle prossime reti 5G, che hanno la peculiarità di trasmettere i dati 33 volte più velocemente rispetto all’attuale tecnologia 4G, con una latenza di circa un decimo, permettendo anche la connessione di molti più dispositivi e garantendo molta più affidabilità. La realizzazione delle reti 5G è fondamentale per lo sviluppo della mobilità connessa e nella gestione delle piattaforme V2X (Vehicle-to-everything), che permetteranno alle auto di dialogare fra loro ma anche con le infrastrutture.

“Ci aspettiamo che il 5G diventi lo standard di comunicazione dominante nel mondo mobile, del prossimo decennio. Per l’industria automobilistica è essenziale che il 5G soddisfi le sfide della digitalizzazione e della guida autonoma”, ha commentato Christoph Grote, senior vice president electronics di Bmw Group. “Con 5G Automotive Association abbiamo dato vita ad un’associazione cross-industry che ci permette di dare forma al futuro della tecnologia 5G con le principali aziende ICT”.
“Le auto connesse plasmeranno il futuro della mobilità individuale – dichiara Alfons Pfaller, a capo dell’infotainment development di Audi – e le reti di prossima generazione porteranno le connessioni car-to-x ad un nuovo livello. La chiave del successo è la collaborazione cross-industry. Questo è il motivo per cui abbiamo istituito 5G Automotive Association, in cui gli esperti dei due settori collaboreranno ”.
“La 5G Automotive Association è l’ultimo esempio dello stretto rapporto di Nokia con l’industria automobilistica, per rendere la vettura senza conducente una realtà e dar vita ad una nuova era nell’innovazione automobilistica. Il cloud, l’innovazione e le tecnologie di rete hanno il potenziale di trasformare la vettura in un dispositivo completamente connesso a rivoluzionare l’esperienza di guida e le esigenze di mobilità della società”, ha affermato Marc Rouanne, Chief Innovation & Operating Officer di Nokia.






