Anche i governi vogliono guadagnare dai vestiti di seconda mano
Il mercato dei vestiti di seconda mano cresce sempre di più e, nel Regno Unito, piattaforme come Vinted e Depop, dovranno rivelare maggiori dettagli sulle vendite. L’articolo del Wall Street Journal
L’inarrestabile successo di Vinted (e qualche critica non trascurabile)
Da piccola realtà è diventata l’unicorno della Lituania. Vinted, il sito di abbigliamento di seconda mano, conquista i consumatori a beneficio dell’impatto ambientale ma non dell’eccessivo consumismo. L’articolo di Le Monde
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust bastona Yoox (gruppo Richemont)
Dopo aver sanzionato Vinted per pratiche commerciali scorrette, l’Agcm commina una multa anche a Yoox Net-a-Porter Group, la società di vendita online di capi d’abbigliamento, calzature e altri beni di moda. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust multa Vinted, l’app di moda di seconda mano
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 1,5 milioni di euro alla società Vinted Uab, per pratiche commerciali scorrette. Ecco tutti i dettagli del provvedimento del Garante
Facebook, WhatsApp e TikTok. Tutte le app più usate in Italia nel 2021
L’analisi di Vincenzo Cosenza, curatore del blog vincos.it Il 2021 ha segnato un nuovo record di utilizzo delle applicazioni da…
L’abbigliamento di seconda mano sta per sorpassare il fast fashion
Il commento di Andrea Carzana, gestore azionario europeo, e Olivia Watson, analista investimenti responsabili di Columbia Threadneedle Investments Gli…