Che succede con il vaiolo delle scimmie (mpox)?
Il vaiolo delle scimmie, il cui nome ufficiale è ormai mpox, torna a preoccupare per la sua elevata diffusione. A differenza dell’epidemia del 2022, però, stavolta i più colpiti a causa di un nuovo ceppo sono i bambini. Ecco dove è stato riscontrato e cosa dice il ministero italiano della Salute
L’Oms cambierà nome al vaiolo delle scimmie (monkeypox), ecco perché
Un gruppo di scienziati ha chiesto all’Oms di cambiare al più presto il nome del virus del vaiolo delle scimmie o monkeypox per indicare l’epidemia che si sta diffondendo in tutto il mondo. L’episodio fa tornare alla mente quanto accaduto con il Covid-19 (e suscita qualche polemica)
Cosa fanno e dicono Oms e Stati Uniti sul vaiolo delle scimmie (monkeypox)
Gli ultimi aggiornamenti su trasmissione, vaccini, contagi e misure restrittive secondo Oms e Stati Uniti sul vaiolo delle scimmie (monkeypox). Tutti i dettagli
Monkeypox (vaiolo delle scimmie), cosa dicono istituzioni e medici
Ecco cosa hanno detto ministero della Salute, Iss, Società italiana di malattie infettive e tropicali, Ecdc, Oms e alcuni medici sui casi di vaiolo delle scimmie (monkeypox). Fatti, commenti e polemiche
Vaiolo delle scimmie, che cosa sta succedendo
In Italia, allo Spallanzani, è stato identificato il primo caso di persona affetta da vaiolo delle scimmie. I casi confermati in Europa sono quindici. Tutti i dettagli
Tutto su monkeypox o vaiolo delle scimmie. Report Istituto superiore di sanità
Ecco il focus sull’Istituto superiore di sanità (Iss) su monkeypox o vaiolo delle scimmie