Perché il vaiolo delle scimmie si sta diffondendo tra gli umani?
Dal 1970 la maggior parte dei casi di vaiolo delle scimmie nell’uomo è collegata ad animali infetti o a viaggi in Paesi dove il virus è endemico, ma l’origine dell’epidemia in corso resta una sorta di giallo. Ecco le possibili spiegazioni sulla sua diffusione tra gli umani e che piega potrebbe prendere il virus
Cosa dice l’Oms del vaiolo delle scimmie e della strategia vaccinale
Da epidemia “contenibile” a “emergenza sanitaria globale”, i numeri e le raccomandazioni dell’Oms sul vaiolo delle scimmie, oltre alle strategie vaccinali adottate da Stati Uniti e Unione europea
Vaccinazione e casi di vaiolo delle scimmie, cosa prevede la circolare del ministero della Salute
Cosa fare se si è avuto contatti con casi di vaiolo delle scimmie. Vaccinazione e terapie. Probabilità di rischio e ipotesi spillover. Tutti i dettagli contenuti nella circolare del ministero della Salute
Cosa fanno e dicono Oms e Stati Uniti sul vaiolo delle scimmie (monkeypox)
Gli ultimi aggiornamenti su trasmissione, vaccini, contagi e misure restrittive secondo Oms e Stati Uniti sul vaiolo delle scimmie (monkeypox). Tutti i dettagli
Come si trasmette il vaiolo delle scimmie (monkeypox)?
Il vaiolo delle scimmie o monkeypox non è una malattia a trasmissione sessuale. Ecco cosa dicono gli esperti su come si trasmette il virus