Strage di Bologna: le carte d’archivio e i ricercatori seri
Davvero non c’è più niente da discutere sulla strage di Bologna? Perché a guardare le carte, qualche dubbio resta. L’articolo di Giordana Terracina.
Che cosa cela il caso De Angelis
Le dichiarazioni di De Angelis sulla strage di Bologna non saranno un bis del caso Turigliatto-Prodi del 2008, ma certo non saranno salutari a Meloni. L’analisi di Gianfranco Polillo
Troppe presunzioni di conoscenza sulla strage di Bologna?
Considerazioni a margine delle polemiche sulla strage di Bologna a partire da un post di Marcello De Angelis. Il corsivo di Battista Falconi
La strage di Bologna ricordata da Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola
La strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980
Sono passati 42 anni. La mattina del 2 agosto 1980 alle ore 10.25 una valigia contenente un ordigno a tempo e depositata nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Bologna esplose causando una strage. L’intervento di Francesco Provinciali