Fotovoltaico, il futuro dell’energia è in una batteria per l’accumulo
I sistemi di accumulo dell’energia rinnovabile possono stabilizzare la rete elettrica, garantendo un importante risparmio al consumatore Cresce il fotovoltaico…
Amazon: Cloud Drive con servizio illimitato
Amazon punta sempre di più sul Cloud. Il colosso dell’ecommerce aveva lanciato un anno fa un servizio di memorizzazione destinato agli…
Quali innovazioni cambieranno il mondo? Ecco le 6 rivoluzioni (pacifiche) del futuro
Quali sono le innovazioni che cambieranno il mondo? In molti se lo chiedono, gli innovatori, poi, si sa, sono animati da uno spirito rivoluzionario (quasi “animalesco”) che li porta non solo ad essere sognatori, ma anche dei guerrieri (pacifici, per carità!) del cambiamento.
Stoccare l’energia, il futuro dello storage
Lo storage rappresenta il futuro dell’energia e in tutto il mondo si sta investendo sulla ricerca di sistemi di stoccaggio innovativi. Esistono diverse tecnologie di stoccaggio, alcune ancora in fase di sperimentazione, altre più mature e consolidate, sono già in commercio. Vediamo quali sono
Lo storage tra vantaggi e ricerca tecnologica, il futuro delle rinnovabili
Il clima sta cambiando e le materie prime, come petrolio, gas e carbone, sono destinate a finire. Partendo da questi assunti negli ultimi anni si è puntato alla diversificazione delle fonti di energia.
Missione storage per decarbonizzare il mondo. Lo studio di IEA
Europa, Stati Uniti, Cina e India investiranno 380 miliardi di dollari in tecnologie di stoccaggio dell’energia elettrica da qui al 2050. Lo prevede lo studio di Iea, l’Agenzia Internazionale dell’Energia
Smart City. come immagazzinare energia, la sfida dello storage
Tra le sfide che si trova ad affrontare chi si occupa di “smart grid”, di utilizzo intelligente dell’energia, una delle più impegnative riguarda lo “storage”, ovvero la possibilità di immagazinare e conservare l’ernergia, per poterla mettere “in rete” quando necessario.
La batteria organica che rivoluzionera’ le rinnovabili
In un futuro non troppo lontano l’intermittenza delle rinnovabili potrebbe essere risolta da batterie non tradizionali. Si tratta di batterie organiche, che segnerebbero una vera e propria rivoluzione per il mondo dell’energia