Quanto conta la creatività umana nell’Intelligenza artificiale?
La Internet Court di Pechino ha stabilito che una fotografia, realizzata attraverso un sistema di intelligenza artificiale, è protetta dal diritto d’autore. Ecco perché. L’analisi di Laura Turini per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Contro le intelligenze artificiali che copiano il software per accecare le IA
Sul web è ormai guerra tra algoritmi. Per non veder copiate le proprie opere dalla IA gli artisti che le caricano sul Web potranno usare un filtro in grado di acciecare le intelligenze artificiali
L’Intelligenza artificiale è davvero più creativa dell’essere umano?
Uno studio ha dimostrato che alcuni chatbot di IA generativa, tra cui ChatGPT, hanno superato l’essere umano nei test di creatività. La macchina è davvero pronta a sostituire l’essere umano? I risultati della ricerca e il parere di alcuni studiosi
Lo sapete cosa produrrà Coca-Cola con l’Intelligenza artificiale?
Coca-Cola ha lanciato una nuova bibita che, a suo dire, ha il sapore del futuro e per realizzarla ha collaborato con l’intelligenza artificiale, che si sta facendo sempre più strada nell’industria alimentare sia nei laboratori che nei suoi reparti di marketing. Tutti i dettagli e le collaborazioni tra aziende e IA
Il nuovo nemico di Dall-E di OpenAI è una creazione della cinese Alibaba
Anche Alibaba ha il suo generatore di immagini di intelligenza artificiale (IA). Si chiama Tongyi Wanxiang, parla cinese e inglese e promette guerra ai competitor occidentali Dall-E di OpenAI, Midjourney, Stable Diffusion e DreamStudio. Tutti i dettagli
Dall-E rottamerà fotografi, creativi e artisti?
Dall-E, il generatore di immagini di intelligenza artificiale di OpenAI, è semplice, economico e alla portata di tutti, ma come si mette per chi della creatività ha fatto il proprio lavoro? Fatti, commenti e approfondimenti
Cosa ci dice Papa Francesco in Balenciaga su intelligenza artificiale, fake news e deepfake
Le foto virali di Papa Francesco in un appariscente piumino bianco o quelle dell’arresto di Donald Trump e Vladimir Putin sono solo alcuni esempi recenti della rivoluzione innescata dall’intelligenza artificiale generativa, ma dove ci porterà? Fatti e commenti