Le cause economiche delle rivolte politiche in Sri Lanka
Che cosa succede in Sri Lanka. L’articolo di Marco Orioles
Perché lo Sri Lanka chiede aiuto alla Cina sul debito
Che cosa succede fra Cina e Sri Lanka.
Ecco le ultime cineserie di Pechino in Sri Lanka
L’articolo di Giuseppe Gagliano
La trappola del debito in Sri Lanka come progetto egemonico cinese
Il caso dello Sri Lanka nei cui confronti la Cina sembra avere posto in essere una strategia volta a strangolare gradualmente questa nazione attraverso il debito raccontato nell’articolo di Giuseppe Gagliano
La chiusura dei social network in Sri Lanka? Rischio censura. Parola del prof. Floridi
“In casi estremi, bloccare i social network, quando c’è il reale rischio che creino una escalation della violenza, può essere inevitabile. Nel caso dello Sri Lanka ho due riserve”. Parla il filosofo Luciano Floridi intervistato da Luca De Biase del Sole 24 Ore
Perché l’Isis resterà una minaccia globale dopo le stragi in Sri Lanka
Gli attentati di domenica in Sri Lanka dimostrano che l’Isis rimane una minaccia globale capace di colpire anche molto lontano dalla sua base in Siria ed Iraq. Parla Francesco Marone, ricercatore dell’Ispi di Milano e membro dell’Osservatorio sulla Radicalizzazione e il Terrorismo Internazionale