Perché la guerra delle auto sta facendo sbandare l’economia della Germania
Gioie (poche) e dolori (molti) per i fornitori del settore automobilistico in Germania.
Inflazione e intoppi logistici frenano i piani di Ford
Ford annuncia costi dei fornitori più alti e circa 40-45mila veicoli fermi nei magazzini per mancanza di pezzi di ricambio. Tutti i dettagli
Cosa succederà agli stabilimenti italiani di Stellantis?
Che cosa cambierà per Stellantis in Italia con lo stop alle produzioni dei motori endotermici nel 2035. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Non ci sono abbastanza auto per gli incentivi?
È entrata in vigore la misura sugli incentivi all’acquisto di auto, ma l’industria è bloccata per via delle difficoltà di approvvigionamento di componenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco cosa farà il governo per non far frenare il settore auto
Il settore auto è in difficoltà, ma il governo non ha ancora elaborato un piano di sostegno. Le proposte di Giorgetti sugli incentivi all’acquisto e il sostegno alla transizione elettrica, non convincono il Tesoro. Tutti i dettagli e le indiscrezioni di Energia Oltre
Perché serve seguire Francia e Germania sulle ricariche private di auto. Report Anfia e Motus-E
Se l’Italia non investirà nello sviluppo di una rete di ricarica adeguata per le auto elettriche, la domanda ne risentirà e il paese sarà in svantaggio competitivo rispetto a Francia e Germania. Ecco critiche e proposte di Anfia e Motus-E
Perché i concessionari di auto sbanderanno un po’
Automotive: di fronte ai cambiamenti del settore, i concessionari sono costretti a reinventarsi. L’approfondimento di Le Monde.
Tutti i segnali positivi per l’export italiano
Che cosa mostrano i dati Istat e il rapporto della Camera di commercio italo-tedesca sull’export italiano