Tutti i dettagli sull’app anti Covid-19 della Germania (stile Immuni)
Rilasciata oggi la tanto attesa app di contact tracing Corona-Warn-App in Germania. Le perplessità del commissario per la protezione dei dati tedesco e l’accordo Ue sull’interoperabilità delle app di contact tracing decentralizzate
Norme Privacy Ue: è corsa all’aggiornamento
Il 25 maggio 2016 entrano in vigore le nuove Norme Privacy Ue. Due gli anni per adeguarsi, ma è corsa…
Protezione dati: le nuove norme Ue
Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo pacchetto di norme per sulla protezione dati. Diritto all’oblio, portabilità dei dati, one-stop-shop…
BlackBerry porta la sicurezza su cloud. Ecco Bes12
BlackBerry è pronta a rilasciare una versione cloud della sua piattaforma di sicurezza mobile BES12. La nuova piattaforma renderà il servizio…
Google e la privacy. Può bastare una regolamentazione nazionale?
Sul prestigioso “Die Zeit” nei giorni scorsi è apparso un corposo articolo su come la Germania intende gestire dati e privacy nei conforti di Google. Il motore di ricerca più famoso del mondo è diventato infatti uno strumento di marketing per le aziende americane, e si sta espandendo anche grazie a pubblicità on-line e analisi dei dati.