Webuild, i balletti di Salini e Ciucci sul Ponte
La frenesia di Salini e Salvini, che avrebbero voluto iniziare i lavori per il Ponte entro l’estate, impatta contro la richiesta della società Stretto di Messina che ha bisogno di 120 giorni in più solo per replicare ai 239 rilievi sollevati dal Mase. Eppure per il ceo di Webuild si poteva partire anche subito…
Chi sono i tecnici di Pichetto (Ambiente) che fanno traballare il Ponte di Webuild
Perché la Sottocommissione Via del ministero dell’Ambiente chiede chiarimenti sul progetto del Ponte sullo Stretto e chi fa parte dell’organismo tecnico.
Il Ponte sullo stretto traballa sotto il peso dei numeri?
Che cosa emerge da un’analisi di Francesco Ramella, autore di pubblicazioni scientifiche in materia di trasporti ed esperto in analisi costi/benefici delle infrastrutture, sulla valutazione economica del Ponte sullo Stretto di Messina redatta dalla stessa società che realizzerà l’opera
Non sarà tanto stretto il ponte di Messina
Le polemiche sulla deroga al tetto di 250 mila euro degli stipendi pubblici per i manager che dovranno occuparsi della costruzione del ponte sullo stretto di Messina. I Graffi di Damato.
Il Ponte sullo Stretto di Messina è un affarone per l’Italia? Analisi
I benefici ottenibili dal ponte sullo Stretto di Messina sono maggiori o minori dei costi che si sosterranno? Ecco che cosa emerge da un’analisi di Francesco Ramella del think tank Bridges Research
Perché il ponte sullo stretto di Messina è necessario
L’intervento di Massimo Ruspandini, capo gruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia
Ponte sullo Stretto di Messina, che cosa sostiene il ministero delle Infrastrutture
L’intervento di Marco Foti
Perché il Ponte s’ha da fare
L’intervento di Marco Foti sul Ponte
Energia, un ponte sullo Stretto per assicurare elettricità alla Sicilia
Assicurare energia alla Sicilia, portare la produzione rinnovabile verso il continente e risparmiare emissioni di Co2. Ecco i benefici principali…