Cosa farà OpenAI con la startup militare Anduril per il Pentagono
La società di tecnologia per la difesa Anduril e il produttore di ChatGpt, OpenAi, hanno annunciato una partnership per sviluppare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale per missioni di sicurezza nazionale. Tutti i dettagli
Ecco cosa prepara la Commissione Ue per Temu e Shein
Mentre in Europa arrivano sempre più merci contraffatte e pericolose, secondo il Financial Times la Commissione Ue starebbe studiando una stretta fiscale contro i colossi cinesi di prodotti super low-cost come Temu e Shein per rendere le spedizioni meno competitive. Ma tra il dire e il fare… Tutti i dettagli
Cosa cambierà negli Usa con Navarro e Atkins al Commercio e alla Sec
Donald Trump ha nominato Peter Navarro come consulente per il Commercio e Paul Atkins come nuovo presidente della Sec. Ecco chi sono e cosa pensano su dazi e criptovalute.
Come e perché Trump fa schizzare il bitcoin
Stimolato dall’ultima nomina di Donald Trump, il prezzo del bitcoin ha superato i 100mila dollari. La criptovaluta è ormai diventata mainstream. Tutti i dettagli.
Perché l’Antitrust non apprezza le pillole di Farmasave.it
L’Agcm ha avviato un’istruttoria nei confronti della Società Farmacia Internazionale di Ciro Cozzolino per possibili pratiche scorrette e aggressive di parafarmaci e farmaci da banco ordinati su Farmasave.it. Tutti i dettagli
Guerra a sinistra sulle università telematiche: Boccia (Pd) contro Violante (Multiversity)
Il decreto Bernini sulle università telematiche imbocca ormai il rettifilo finale e punta all’approvazione entro la fine dell’anno. I Dem si spaccano: le nuove regole vengono bocciate senza appello da Boccia (Pd), mentre Violante è ormai dall’altra parte della barricata presiedendo Multiversity, il gruppo che possiede i tre principali atenei online molto attivo nel fare lobby (infruttuosa?) nei palazzi della politica.
Ecco cosa hanno scoperto i Nas negli shisha bar
Il fumo inalato con una “sessione” di narghilè negli shisha bar può arrivare a equivalere a quello di circa 100 sigarette, per non parlare del rischio di trasmissione di malattie infettive. I Nas ne hanno ispezionati oltre 100 e hanno sequestrato più di 68 chili di melassa per narghilè. Tutti i dettagli
Ecco come Francia e Germania traballano
Che cosa sta succedendo in Francia e Germania. Estratto di un’analisi di Manlio Graziano tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Che cosa sta succedendo in Corea del Sud. Report Cesi
I riflessi del tentato golpe in Corea del Sud: evoluzione e scenari. Estratto da un report di Tiziano Marino per il Cesi (Centro studi internazionali).
Come va il commercio tra Italia e Corea del Sud
L’Italia è un importante partner commerciale per la Corea del Sud, con un saldo positivo nell’interscambio che vede le esportazioni raggiungere i 4,2 miliardi di euro.
Tutti gli uomini del presidente Trump
Chi ci sarà nella nuova amministrazione di Donald Trump: ecco nomi e pensieri delle principali cariche annunciate dal presidente eletto.
Il podcast di Marco Orioles
Ecco gli effetti delle follie dei Democratici Usa
Inflazione, immigrazione clandestina, ideologia woke imposta anche con nuove forme di censura e fanatismi ideologico-ecologistici sono stati una miscela esplosiva per la già inconsistente Kamala Harris. L’analisi di Lodovico Festa
Vi racconto la tempesta perfetta sull’auto in Germania
Quali sono le prospettive economiche della Germania. Dossier auto e non solo
Un anno di casini per Cybertruck, tutti i dettagli
Atteso per anni e finalmente giunto sulle strade americane, uno dei veicoli più curiosi e di tendenza dell’ultimo periodo spegne finalmente la sua prima candelina. Ma questi dodici mesi non sono stati affatto facili per Cybertruck, che festeggia il traguardo in solitudine dato che Tesla ha interrotto momentaneamente la produzione nello stabilimento texano di Austin lasciando a casa gli operai
Così i sauditi di Aramco scommettono su Renault-Geely
Sul “cavallo” francese oltre a Renault e ai cinesi di Geely sale ora il colosso del petrolio Aramco. Sempre più realtà scommettono sui vecchi motori a scoppio e la bolla dell’auto elettrica potrebbe persino ridisegnare il perimetro di questa divisione, a sfavore di Ampere, la gemellina dedicata alle nuove propulsioni concentrata sull’Europa
Le news su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Santanché, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Calenda, Grillo, Macron, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che succede nel centrodestra?
Le ultime novità fra Meloni, Salvini e Tajani. Il punto di Sacchi.
L’App Io oggi si aggiorna con l’It Wallet, ma non è mattiniera…
Il governo ha concluso la sperimentazione dell’It Wallet. Ora accedendo all’App Io tutti – o quasi – i cittadini italiani potranno caricare le copie digitali dei propri documenti. Però…
Come va Open Fiber?
A che punto è il rifinanziamento di Open Fiber, la società della rete in fibra
Ecco come Leonardo, Airbus e Thales puntano a una Mbda dello spazio
Dalla concorrenza in orbita bassa di Starlink alle perdite nei conti e i tagli della forza lavoro, le aziende europee dello spazio Thales e Airbus provano a riorganizzarsi e il numero uno di Leonardo Roberto Cingolani ha confermato che il modello potrebbe essere quello di Mbda (il consorzio missilistico europeo a tre con Airbus e Bae Systems)
Anche i centri dati di Meta andranno a energia nucleare?
Meta ha presentato una richiesta di 1-4 GW di nuova capacità nucleare negli Stati Uniti per alimentare i suoi centri dati. La società madre di Facebook non è l’unica “Big Tech” a puntare sull’energia atomica. E anche la Francia si muove in questo senso.
I primi 100 anni della radio
Conversazione di Ruggero Po con Stefano Pozzovivo, voce storica di radio Subasio e anima della mostra “100 anni Vicini e Lontani”, un’esposizione che celebra il centenario della radio, in corso a Rieti fino al 6 gennaio 2025
Come è stato regolato il far west dei gettonisti?
Niente più turni no-stop e lauti guadagni. Per medici e infermieri a gettone (o gettonisti) è davvero finita la pacchia? Ecco cosa prevedono le linee guida pubblicate in Gazzetta Ufficiale per determinare costi e uso di questa pratica e perché secondo alcuni addetti ai lavori, in realtà, cambierà poco o nulla
Multiversity, ecco la genialata Ecp delle università telematiche (non solo Pegaso)
Che cosa sono, e a cosa servono, gli Ecp lanciati dalle università telematiche del gruppo Multiversity come Pegaso e non solo? La lettera di Claudio Trezzano
Grillo celebra il funerale del Movimento di Conte
Che cosa emerge dall’ultimo annuncio di Grillo sul Movimento 5 stelle. I Graffi di Damato
Landini? Più politico che sindacalista
Il lessico del segretario della Cgil, Maurizio Landini, non si inserisce nella storia del sindacalismo italiano e neppure nel solco di leader Cgil come Di Vittorio, Trentin e Lama. Il commento di Polillo
In Francia il governo Barnier è in bilico, ecco perché
Che cosa sta succedendo in Francia al governo Barnier
Perché in Francia la crisi politica è anche economica
Francia sull’orlo del baratro: crisi politica ed economica. Per questo anche i mercati sono in fibrillazione. Ecco che cosa sta agitando la Francia.
Romania, quanto trumpismo c’è in Georgescu
Călin Georgescu, candidato ultranazionalista alla presidenza della Romania: slogan, idee e polemiche
Taurus, tutto sui missili tedeschi che Scholz nega all’Ucraina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato nuovi aiuti militari per l’Ucraina. Il pacchetto non include i missili Taurus, tra i più moderni dell’esercito tedesco e sollecitati da tempo da Zelensky. Ecco i dettagli
Il peso dell’economia russa su Putin
A causa del “keynesismo militare”, l’economia russa non si sviluppa né cresce, ma si gonfia a causa dell’inflazione. E Mosca è schiacciata verso la dipendenza dalla Cina. L’analisi di Ugo Poletti
Tutti i casini di Intel, ecco perché Gelsinger ha mollato
Sfiduciato dal consiglio di amministrazione per gli insuccessi registrati, il Ceo di Intel Pat Gelsinger si è dimesso. Adesso la società di microchip potrebbe dirigersi verso uno scorporo. Ecco fatti, numeri e previsioni.
Le ultime trumpate di Biden contro la Cina sui chip
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove restrizioni al commercio con la Cina di macchinari per i chip e di memorie a grande ampiezza di banda. Tutti i dettagli.
StM, saranno segati i chip di Agrate Brianza?
Il produttore italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronics vuole ridurre i costi e ridisegnare la propria base produttiva. Gli stabilimenti italiani di Agrate e Catania sono a rischio? Tutti i dettagli
Che cosa resta di Stellantis dopo la gestione Tavares
Tavares se ne va ma lascia dietro di sé una desertificazione industriale che non ha pari in Italia: vendite di Fiat e di altri marchi italiani al lumicino, Maserati sparita dai radar e stabilimenti costantemente in cassa integrazione, da Nord a Sud. Fatti, numeri e approfondimenti
Come devono cambiare le Case auto (senza sussidi vecchio stile)
La crisi dell’auto in Europa: ripensare il modello industriale per competere. L’intervento di Gianmarco Gabrieli, imprenditore It.
Ecco come Volkswagen fa sbandare la Germania
Come e perché gli scioperi negli stabilimenti Volkswagen infiammano la Germania. Fatti, numeri e commenti.
ChatGpt punterà alla pubblicità?
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha un costo. E anche alto. Ecco perché OpenAI sta pensando di includere in futuro la pubblicità su ChatGpt. Tutti i dettagli e i numeri dell’azienda guidata da Sam Altman
Perché Elon Musk torna alla carica contro OpenAI
Elon Musk apre un nuovo fronte legale contro il produttore di ChatGpt: il miliardario americano ha presentato una richiesta di ingiunzione per fermare la conversione di OpenAI in un’azienda a scopo di lucro
Ecco come SpaceX decolla in Borsa
SpaceX vola verso la valutazione di 350 miliardi di dollari di valutazione: la società aerospaziale di Elon Musk potrebbe veder raddoppiato il suo valore in un solo anno conquistando la status di startup privata più preziosa al mondo
Girotondo muskiano intorno a padre Benanti su X
Padre Benanti, presidente della Commissione governativa AI per l’informazione nonché consigliere di Papa Francesco su IA ed etica della tecnologia, non le ha mandate a dire a Musk riguardo al suo strapotere (populista) in quanto proprietario di X. E il dibattito si è infiammato. Ecco le reazioni di Quattrociocchi, Nardone, Puglisi e Stroppa
Cosa combinano Russia, Iran, Israele e Usa in Siria
Che cosa sta succedendo in Siria. Il punto di Riccardo Pennisi
Perché Messina (Intesa Sanpaolo) pizzica il governo su Unicredit e non solo
Che cosa ha detto e cosa ha fatto capire l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, in una recente e tosta intervista… La lettera di Gianluca Zappa
Ecco come Castagna di Banco Bpm coccola i politici
La concorrenza di Banco Bpm a Intesa Sanpaolo per diventare la banca di riferimento di partiti e parlamentari. Tutti i dettagli sull’inchiesta di Report
Le news su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Stellantis, ecco i finti tamponamenti tra Elkann e Tavares
Carlos Tavares si è dimesso da amministratore delegato di Stellantis: c’entrano – pare – le forti tensioni con il board, che lo accusava di essere più attento al tornaconto personale che agli interessi dell’azienda. Tutti i dettagli.
Stellantis, tutte le figuracce di Tavares negli Stati Uniti
Carlos Tavares si è dimesso da Ceo di Stellantis mentre la società fatica con le vendite in Nordamerica, un mercato fondamentale per i profitti. Calano le vendite di Jeep e Chrysler e i concessionari hanno problemi a smaltire le scorte
Ecco quale sarà il futuro di Stellantis dopo Tavares. L’analisi di Paolo Bricco
Cosa c’è dietro alle dimissioni di Carlos Tavares e quale sarà la direzione di Stellantis adesso: fusione con Renault in vista? Conversazione di Startmag con Paolo Bricco, giornalista, saggista ed esperto di storia industriale italiana
Cosa dovrebbe fare Stellantis dopo Tavares per l’Italia
Le sfide di Stellantis in Italia dopo le dimissioni dell’amministratore delegato, Carlos Tavares, secondo il segretario generale Fim Cisl, Ferdinano Uliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- …
- Pagina 621
- Successivo

















































