Le news su Mieli, Natale, Kazakhstan, Viagra e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Mieli, Natale, Kazakhstan, Russia, Ucraina, Viagra e non solo. Pillole di rassegna stampa
Nicola Porro e Paolo Mieli fra cantonate e complottismi sui dossieraggi
Da quando anche il decano del giornalismo si lascia andare a ipotesi e ricostruzioni ben poco giornalistiche? Che si raccontano a tarda sera Mieli e Porro in tv per non far addormentare lo spettatore? La letterina di Claudio Trezzano
Non solo Kiev e Mosca, tutte le ferite della storia non rimarginate
“Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni e congiure” di Paolo Mieli letto da Tullio Fazzolari
Perché non concordo con Paolo Mieli sulle putinate italiane
I Graffi di Damato.
Chi tifa per il pantano proporzionalista?
Come e perché Paolo Mieli torna a denunciare l’indolenza dei partiti
Afghanistan: Biden lungimirante o scimunito?
I Graffi di Damato leggendo i quotidiani italiani sul caso Afghanistan.
Che cosa si agita già nel governo M5s-Pd-Leu. I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sui primi passi del governo Conte 2 e sul ritorno in auge del dibattito riforme elettorali e istituzionali
Corriere della Sera, Cairo borbotta su Mieli pro Conte?
Rumors provenienti dal quotidiano milanese dopo l’editoriale di Paolo Mieli.
Conte, Mieli, Franceschini e l’idea sciagurata di un nuovo Arco costituzionale. Il commento di Polillo
C’è chi vuole ritornare nell’alveo di un tran tran consolatorio: l’Europa; un buonismo, pure comprensibile sul piano etico, ma ingestibile su quello pratico; una politica economica dominata dal rispetto di vincoli finanziari che uccidono ogni voglia di fare. Il declino: in definitiva. Quella morta gora che l’Italia non può permettersi. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto la beatificazione politica del premier Conte officiata dai giornaloni. I Graffi di Damato
Come i grandi quotidiani – dal Corriere della Sera a Repubblica – esaltano le gesta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. I Graffi di Damato