Meteorologia o meteoterrorismo?
Perché i media invece di intervistare i responsabili dei siti commerciali delle previsioni del tempo non si affidano a previsori ed esperti di meteorologia di agenzie regionali, dell’aeronautica militare e delle università?
Aeolus, il cacciatore di venti dell’Esa pronto al rientro sulla Terra
Dopo quasi cinque anni nello spazio Aeolus, satellite dell’Agenzia spaziale europea (Esa), ha raccolto dati sul vento fino ad aprile 2023 utilizzando lo strumento Aladin realizzato da Leonardo con supporto dell’Asi. L’Esa ha programmato per il 28 luglio l’ammaraggio nell’Oceano Atlantico.
In Emilia-Romagna il cambiamento climatico non c’entra. Parola del presidente dei geologi dell’Emilia-Romagna
Parole e tesi di Paride Antolini, presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna.
Meteo.it: previsioni del tempo o previsioni di terapie intensive?
L’allarme (non meteo) di Meteo.it.
Anche il Turismo è meteoropatico!
Il post di Gianandrea Abbascià per il blog “Economia del gusto”
Il 5G manderà in confusione le previsioni meteo?
Secondo alcuni esperti, le frequenze 5G metterebbero a rischio la capacità dei satelliti di effettuare le previsioni meteo. Ma secondo l’FCC americana, che autorizza lo spettro wireless per gli operatori 5G negli Stati Uniti, questi timori sono esagerati
L’asta per il 5G negli Usa spacca l’amministrazione Trump: rischio previsioni meteo sballate?
Sul 5G si sta preparando una lotta tra Nasa e Noaa (l’agenzia federale che si occupa di meteorologia e clima) da una parte e l’industria wireless e l’amministrazione Trump dall’altra per quanto riguarda lo spettro 5G e l’affidabilità delle nostre previsioni meteorologiche
Chi e come in Italia farà le previsioni meteo di tutta l’Europa
Con il nuovo supercomputer che sarà realizzato a Bologna, sarà possibile fare previsioni fino a due settimane per tutto il continente. L’approfondimento di Luca Longo
Vi aiuto a svelare le meteo-bufale. Parla Luca Lombroso
Ruggero Po, autore dell’audio-rubrica “Il Senno di Po”, intervista Luca Lombroso, meteorologo e collaboratore dell’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena e…