La Zuppa liberista di Porro è un po’ statalista?
In lode del liberistico pragmatismo di Nicola Porro. La lettera di Francis Walsingham
Javier Milei è il Beppe Grillo del liberismo?
L’intervento del presidente argentino Milei a Davos analizzato da Claudio Negro
Giacomo Lev Mannheimer, chi è il manager filo Usa della cinese TikTok
Alla guida delle relazioni istituzionali Sud Europa di TikTok, la piattaforma di social media di proprietà del gigante cinese ByteDance, c’è Giacomo Lev Mannheimer, research fellow presso il think tank liberista e liberale Istituto Bruno Leoni
Durante la pandemia è emersa una variante del capitalismo?
Il mondo sta combattendo una guerra contro il Covid, e in tempo di guerra il potere dello stato aumenta sempre. L’editoriale del The Guardian
Il bullismo Ue cela il fallimento di Bruxelles sui vaccini
Che cosa combina la Commissione Ue sui vaccini. L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Calenda, il liberismo e le scemenze. Il pensiero di Ocone
Carlo Calenda, simpatico e alquanto disordinato protagonista del dibattito pubblico italiano, ha preso le distanze l’altro giorno da anni ed anni di adesione a una visione liberista. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.