Auto e difesa, ecco tagli e lieviti del governo
Nella manovra 2025 è previsto un taglio da 4,6 miliardi di euro al Fondo automotive, mentre risultano rifinanziate voci dell’industria della difesa gestite dal ministero retto da Adolfo Urso. Tutti i dettagli
Ecobonus auto: che cosa succede e come saranno dal 2025
Il ministro Urso ha anticipato il funzionamento del nuovo Ecobonus per le auto a basse emissioni: entrerà in vigore nel 2025, per tre anni, e si concentrerà sulle vetture prodotte con componenti europee. Tutti i dettagli
Ecco i prossimi incentivi del governo per le auto
Cosa ha deciso il ministero delle Imprese sugli incentivi per le auto (non solo elettriche), le moto, le colonnine di ricarica e non solo. Tutti i dettagli e i documenti ufficiali.
Incentivi auto, cosa pensano le Case estere del piano del ministro Urso
Il ministro Urso propone incentivi alla produzione italiana di automobili e all’acquisto di vetture elettriche. Si può fare? E i bonus già attivi stanno funzionando? Conversazione di Startmag con Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae (Unione mazionale rappresentanti autoveicoli esteri)
Non ci sono abbastanza auto per gli incentivi?
È entrata in vigore la misura sugli incentivi all’acquisto di auto, ma l’industria è bloccata per via delle difficoltà di approvvigionamento di componenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Come cambiano gli incentivi per auto elettriche e ibride
Il secreto fiscale 2022 approvato il 15 ottobre destina 100 milioni di euro al rifinanziamento degli incentivi auto, alcuni dei quali esauriti già da qualche settimana. Una somma importante, che però deve alimentare molte voci e che rischia di esaurirsi in meno di due mesi
Chi punisce e chi favorisce la misura del governo sulle auto. Salvini frena e Di Maio intavola un dibattito
Il punto dopo un emendamento della maggioranza alla manovra del governo che riguarda il settore auto. Fatti, approfondimenti, reazioni e commenti