Perché Apple rischia un processo miliardario per ciò che si trova su iCloud
Negli Usa oltre 2500 vittime di abusi intendono fare causa ad Apple per non aver controllato ciò che l’utenza stocca su iCloud. Nel 2021 Cupertino annunciò iniziative per controllare i dati ma, subissata di accuse di violazione della privacy, abbandonò il progetto
Apple protegge più i bambini o la privacy?
Apple si trova tra due fuochi: da una parte c’è chi le chiede più sicurezza per i bambini, sostenendo che su iCloud rimanga archiviato materiale pedopornografico, dall’altra ci sono gli esperti di privacy, che vogliono che mantenga il livello di riservatezza promesso. L’articolo del New York Times
Cloud, quanto spende Apple per la nuvola di Google
Apple memorizza 8 exabyte di dati su Google Cloud Platform, noto come “Bigfoot” dallo staff di BigG
Le cineserie di Apple
Apple ha ceduto ad una società cinese tutto quello che i clienti hanno salvato sull’iCloud. Sintesi dell’articolo di Jack Nicas, Raymond Zhong e Daisuke Wakabayashi per “The New York Times”, pubblicata da La Verità
Non si fermano le acquisizioni di Microsoft
Microsoft non si ferma con le acquisizioni e fa incetta di start-up. L’ultima nella lista della spesa è Sunrise, l’app…
Cloud computing, la guerra del low cost è appena iniziata
Si scrive cloud computing, si legge nuvola. È la possibilità di archiviare i documenti, file audio e video nei vari dispositivi con una rete virtuale che si basa sull’architettura server-client. ICloud, Dropbox, One Drive e Google Drive sono i principali programmi di cloud.
Hacker “bucano” la sicurezza Apple per sbloccare iPhone e iPad rubati
Hacker all’attacco di Apple: un gruppo di pirati informatici e’ riuscito per la prima volta a violare iCloud per sbloccare gli iPhone rubati.