Tutti i piani di Leonardo con Iveco Defence
Leonardo acquista Iveco Defence per 1,7 miliardi euro. Il gruppo guidato da Roberto Cingolani valuterà con Rheinmetall l’opportunità di valorizzare il perimetro dei veicoli pesanti e consolidare così la sua posizione nel mercato europeo della difesa terrestre. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Perché Forza Italia snobba Renzi
Che cosa è emerso dal consiglio nazionale di Forza Italia. La Nota di Sacchi
Che cosa succede tra Bruxelles e Roma su Unicredit-Banco Bpm
Il decreto golden power del governo sull’Ops di Unicredit per Banco Bpm viola i regolamenti Ue? Fatti e commenti
Golden power, uragano Unicredit sul governo dopo la sentenza del Tar
Ruvido comunicato stampa di Unicredit dopo reazioni, interpretazioni e commenti sulla decisione del Tar riguardo il decreto golden power del governo per l’Ops su Banco Bpm
Unicredit, che cosa succede all’Ops su Banco Bpm dopo l’intervento del Tar
Golden power, il Tar del Lazio accoglie in parte il ricorso di Unicredit contro i poteri speciali esercitati dal governo sull’Ops su Banco Bpm. I fatti, gli approfondimenti, i commenti e gli scenari
A che punto sono le riforme istituzionali del governo?
Che cosa succede a premierato, autonomia differenziata e separazione delle carriere dei magistrati? Il Taccuino di Guiglia
Ecco come il governo cincischia sul Cnr
Le ultime misure del governo sulla ricerca sono tutte rivolte al problema dei precari: atti e messaggi che rafforzano e giustificano l’ipertrofia disorganizzata e la inefficiente gestione del personale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).
Israele-Iran: la linea del governo, i ghirigori delle opposizioni
Che cosa è successo nel corso dell’informativa urgente del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato. La nota di Sacchi
Palazzo Chigi fra melonate e macronate
Il traffico diplomatico a Palazzo Chigi fra distrazioni e attacchi delle opposizioni. I Graffi di Damato
Perché Wilders ha azzoppato il governo olandese?
Che cosa succederà in Olanda dopo che Wilders ha staccato la spina al governo. Estratto dal Mattinale Europeo.
Frega a qualcuno del Cnr?
Scaduti i 45 giorni di proroga straordinaria dell’attuale presidente Maria Chiara Carrozza, il Cnr, ovvero l’ente scientifico più grande d’Italia, è senza nocchiero e privo di tre quarti del Cda. Il governo evoca irregolarità di bilancio e non riuscendo a trovare un nome spinge per il commissariamento. Nel disinteresse complice (poche le voci di protesta) anche di opposizioni e quotidiani ostili alla maggioranza. La lettera arrabbiata e delusa di Francis Walsingham
Giochetti e fantasie sulle elezioni anticipate
Come nascono gli scenari sulle elezioni anticipate e chi il insuffla. La nota di Sacchi
Mps, Mediobanca, Unicredit. Tutte le novità sul gran ballo delle Ops
Ecco gli ultimi risvolti del risiko bancario: Unicredit tratta con il governo, Cariplo esce da Mps, possibili inghippi sull’Ops di Mediobanca su Banca Generali. Fatti, indiscrezioni, interpretazioni e approfondimenti
Unicredit, ecco le tre tortuose strade per segare il golden power di Meloni e Giorgetti
Quali sono le opzioni legali di Unicredit per contrastare il dpcm del governo di utilizzo dei poteri speciali nell’Ops su Banco Bpm? Il post dell’avvocato Luca Picotti
Tutti gli ultimi subbugli politici in Germania
Il flop parlamentare di Merz. Le spaccature nell’Spd alla base del mancato ok del Bundestag. La maggioranza scricchiolante e il caso AfD. Il punto di Mennitti
Ops Mediobanca su Banca Generali: ramoscello d’ulivo di Nagel a Caltagirone?
Che cosa si cela dietro la mossa di Mediobanca con l’Ops su Banca Generali. Il corsivo di Michele Arnese
Auspici di pace ai funerali di Papa Francesco
Attese e speranze sui funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Tutte le sportellate su Unicredit-Banco Bpm
Ecco le ultime novità politiche, istituzionali e legali su Unicredit-Banco Bpm dopo l’inusitato intervento del governo con il golden power. Fatti, indiscrezioni, approfondimenti e curiosità
Perché sono sovietici i paletti del governo a Unicredit su Banco Bpm
Le prescrizioni del governo con il golden power a Unicredit sull’Ops di Banco Bpm analizzate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Banco Bpm: le sportellate del governo contro Unicredit, i paletti stile Antitrust e i dubbi degli esperti
Ruvide e intrusive prescrizioni del governo a Unicredit per l’Ops su Banco Bpm. Fatti e commenti
Leonardo, Fincantieri e Rheinmetall Italia. Ecco quanto cresce l’export militare italiano
Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”
Meloni punta a un pareggio con Trump sui dazi: ci riuscirà?
Mosse, annunci e strategie del governo Meloni alle prese con i dazi di Trump. La nota di Paola Sacchi.
Golden Power sull’acquisizione di Logic da parte dell’americana Global Aerospace Technologies
Il governo ha esercitato il golden power in relazione all’acquisizione da parte di Global Aerospace Technologies dell’intero capitale sociale dell’italiana Logic Sistemi Avionici, partner di primo livello dei principali costruttori mondiali dell’aerospazio. Tutti i dettagli
Assicurazioni Generali: numeri e messaggi (al governo)
I risultati 2024 del gruppo Assicurazioni Generali e le parole dell’amministratore delegato Donnet. Fatti, dati e contesto
Perché Musk vuole incontrare Mattarella?
Il ripensamento in corso del governo Meloni sul contratto con Starlink, il ruolo del Quirinale, il post di Musk e non solo. Fatti e approfondimenti
Reato di femminicidio? Ennesimo presidio sottratto alla sinistra
Altro paradosso: il femminicidio diventa reato e sconcerta le femministe progressiste. Come la pace di Trump e le libertà che le “destre” al governo promuovono, imbarazzando le “sinistre”. Ha cominciato Berlusconi, anzi prima ancora di lui.. Il corsivo di Battista Falconi
Le ultime novità su Fibercop: fatti, numeri e polemiche
Che cosa sta succedendo in Fibercop
La benedetta anomalia italiana in Europa
L’Italia, nel confronto con la Germania, la Francia e la stessa Spagna, risulta essere il Paese con la maggiore solidità democratica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
Caso Fanpage, cosa ha fatto la società israeliana Paragon e cosa dice il governo italiano
Secondo le testate giornalistiche Guardian e Haaretz, Paragon ha interrotto i suoi rapporti con l’Italia, inclusa la disconnessione dell’accesso a Graphite, software di hacking, dopo il caso di spionaggio su WhatsApp ai danni di 90 utenti tra cui un giornalista italiano. Smentita così la versione di Palazzo Chigi? Fatti e approfondimenti
Le curiosità (e le fesserie) sul caso Almasri
Il caso Almasri? La situazione è grave ma non è seria. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Le ultime puntate della telenovela governo-magistrati
Lotta continua fra magistratura e governo. O viceversa… I Graffi di Damato
Spazio, gli indirizzi del governo in materia spaziale alla prova della Eu Space Conference
L’intervento di Marco Florissi, ufficiale superiore dell’Aeronautica Militare in servizio presso l’Ufficio del Consigliere Militare del Presidente del Consiglio. Si occupa di coordinamento interministeriale in materia spaziale e supporto al Comint.
Ecco come l’Asi benedice Starlink
Sull’eventuale accordo tra il governo italiano e SpaceX per la fornitura di comunicazioni crittografate dalla costellazione satellitare Starlink, arriva il beneplacito del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), che finalizzerà entro l’estate uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Tutti i dettagli
Ecco i piani del governo sullo spazio
Pubblicati gli indirizzi di governo per lo spazio, a cui ha lavorato il Comint, comitato presieduto dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, autorità delegata per il settore. Tutti i dettagli
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Chi sogna una crisi di governo?
Solo 2 in 78 anni e mezzo di Repubblica le crisi di governo in tempi natalizi. Il corsivo di Francesco…
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
A Palazzo Chigi abita davvero una figlioccia di Mussolini?
La lettera di Michele Magno
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Quanto fattura e per chi lavora Starlink in Italia?
Che cosa ha svelato il quotidiano Domani su Starlink in Italia.
Perché Messina (Intesa Sanpaolo) pizzica il governo su Unicredit e non solo
Che cosa ha detto e cosa ha fatto capire l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, in una recente e tosta intervista… La lettera di Gianluca Zappa
Quel boomerang dello sciopero politico di Landini e Bombardieri
Le piazze piane e le urne vuote anche della politica praticata dalla Cgil di Landini e dalla Uil di Bombardieri. I Graffi di Damato
Lo sapete che cosa chiedono davvero Cgil e Uil?
Sciopero generale e blocco dei licenziamenti bis. La lettera di Michele Magno
Lo sciopero generale con incidenti? Un affarone per Giorgia Meloni
Lo sciopero generale fra numeri, scontri ed eterogenesi dei fini… I Graffi di Damato
Cosa non quadra nello sciopero generale di Cgil e Uil
Perché lo sciopero “generale” proclamato da Cgil e Uil suscita legittimi interrogativi. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Come funziona l’app Telsy vagliata dal governo come alternativa a WhatsApp e Signal
Dopo i recenti scandali dei dossieraggi e non solo, lo scambio sicuro di informazioni è quanto mai un tema di sicurezza nazionale e il governo sta vagliando sistemi di comunicazioni alternativi ad app di messaggistica istantanea come Signal o WhatsApp. Si pensa a soluzione made in Italy: sul mercato è già presente la proposta di Telsy.(gruppo Tim)
Il Superbonus ha fatto flop pure sull’efficienza energetica degli edifici
I veri effetti (nefasti) del Superbonus grilloide. Estratto di “Superbonus – Come fallisce una nazione” a cura di Luciano Capone e Carlo Stagnaro (Rubbettino)
Come e perché Tim, Fastweb e non solo strepitano contro Starlink di Musk
Asstel, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc, sta sollecitando il governo per rivedere le regole per la banda larga satellitare dal momento che si sta profilando l’ingresso nel nostro paese della tecnologia satellitare Starlink di Elon Musk
La Corte costituzionale non ha buttato l’Autonomia nell’indifferenziata
Che cosa ha deciso la Corte costituzionale sull’Autonomia differenziata e che cosa sostengono alcuni costituzionalisti. I Graffi di Damato
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 27
- Successivo