Ops Mediobanca su Banca Generali: ramoscello d’ulivo di Nagel a Caltagirone?
Che cosa si cela dietro la mossa di Mediobanca con l’Ops su Banca Generali. Il corsivo di Michele Arnese
Auspici di pace ai funerali di Papa Francesco
Attese e speranze sui funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Tutte le sportellate su Unicredit-Banco Bpm
Ecco le ultime novità politiche, istituzionali e legali su Unicredit-Banco Bpm dopo l’inusitato intervento del governo con il golden power. Fatti, indiscrezioni, approfondimenti e curiosità
Perché sono sovietici i paletti del governo a Unicredit su Banco Bpm
Le prescrizioni del governo con il golden power a Unicredit sull’Ops di Banco Bpm analizzate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Banco Bpm: le sportellate del governo contro Unicredit, i paletti stile Antitrust e i dubbi degli esperti
Ruvide e intrusive prescrizioni del governo a Unicredit per l’Ops su Banco Bpm. Fatti e commenti
Leonardo, Fincantieri e Rheinmetall Italia. Ecco quanto cresce l’export militare italiano
Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”
Meloni punta a un pareggio con Trump sui dazi: ci riuscirà?
Mosse, annunci e strategie del governo Meloni alle prese con i dazi di Trump. La nota di Paola Sacchi.
Golden Power sull’acquisizione di Logic da parte dell’americana Global Aerospace Technologies
Il governo ha esercitato il golden power in relazione all’acquisizione da parte di Global Aerospace Technologies dell’intero capitale sociale dell’italiana Logic Sistemi Avionici, partner di primo livello dei principali costruttori mondiali dell’aerospazio. Tutti i dettagli
Assicurazioni Generali: numeri e messaggi (al governo)
I risultati 2024 del gruppo Assicurazioni Generali e le parole dell’amministratore delegato Donnet. Fatti, dati e contesto
Perché Musk vuole incontrare Mattarella?
Il ripensamento in corso del governo Meloni sul contratto con Starlink, il ruolo del Quirinale, il post di Musk e non solo. Fatti e approfondimenti
Reato di femminicidio? Ennesimo presidio sottratto alla sinistra
Altro paradosso: il femminicidio diventa reato e sconcerta le femministe progressiste. Come la pace di Trump e le libertà che le “destre” al governo promuovono, imbarazzando le “sinistre”. Ha cominciato Berlusconi, anzi prima ancora di lui.. Il corsivo di Battista Falconi
Le ultime novità su Fibercop: fatti, numeri e polemiche
Che cosa sta succedendo in Fibercop
La benedetta anomalia italiana in Europa
L’Italia, nel confronto con la Germania, la Francia e la stessa Spagna, risulta essere il Paese con la maggiore solidità democratica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
Caso Fanpage, cosa ha fatto la società israeliana Paragon e cosa dice il governo italiano
Secondo le testate giornalistiche Guardian e Haaretz, Paragon ha interrotto i suoi rapporti con l’Italia, inclusa la disconnessione dell’accesso a Graphite, software di hacking, dopo il caso di spionaggio su WhatsApp ai danni di 90 utenti tra cui un giornalista italiano. Smentita così la versione di Palazzo Chigi? Fatti e approfondimenti
Le curiosità (e le fesserie) sul caso Almasri
Il caso Almasri? La situazione è grave ma non è seria. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Le ultime puntate della telenovela governo-magistrati
Lotta continua fra magistratura e governo. O viceversa… I Graffi di Damato
Spazio, gli indirizzi del governo in materia spaziale alla prova della Eu Space Conference
L’intervento di Marco Florissi, ufficiale superiore dell’Aeronautica Militare in servizio presso l’Ufficio del Consigliere Militare del Presidente del Consiglio. Si occupa di coordinamento interministeriale in materia spaziale e supporto al Comint.
Ecco come l’Asi benedice Starlink
Sull’eventuale accordo tra il governo italiano e SpaceX per la fornitura di comunicazioni crittografate dalla costellazione satellitare Starlink, arriva il beneplacito del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), che finalizzerà entro l’estate uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Tutti i dettagli
Ecco i piani del governo sullo spazio
Pubblicati gli indirizzi di governo per lo spazio, a cui ha lavorato il Comint, comitato presieduto dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, autorità delegata per il settore. Tutti i dettagli
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Chi sogna una crisi di governo?
Solo 2 in 78 anni e mezzo di Repubblica le crisi di governo in tempi natalizi. Il corsivo di Francesco…
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
A Palazzo Chigi abita davvero una figlioccia di Mussolini?
La lettera di Michele Magno
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Quanto fattura e per chi lavora Starlink in Italia?
Che cosa ha svelato il quotidiano Domani su Starlink in Italia.
Perché Messina (Intesa Sanpaolo) pizzica il governo su Unicredit e non solo
Che cosa ha detto e cosa ha fatto capire l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, in una recente e tosta intervista… La lettera di Gianluca Zappa
Quel boomerang dello sciopero politico di Landini e Bombardieri
Le piazze piane e le urne vuote anche della politica praticata dalla Cgil di Landini e dalla Uil di Bombardieri. I Graffi di Damato
Lo sapete che cosa chiedono davvero Cgil e Uil?
Sciopero generale e blocco dei licenziamenti bis. La lettera di Michele Magno
Lo sciopero generale con incidenti? Un affarone per Giorgia Meloni
Lo sciopero generale fra numeri, scontri ed eterogenesi dei fini… I Graffi di Damato
Cosa non quadra nello sciopero generale di Cgil e Uil
Perché lo sciopero “generale” proclamato da Cgil e Uil suscita legittimi interrogativi. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Come funziona l’app Telsy vagliata dal governo come alternativa a WhatsApp e Signal
Dopo i recenti scandali dei dossieraggi e non solo, lo scambio sicuro di informazioni è quanto mai un tema di sicurezza nazionale e il governo sta vagliando sistemi di comunicazioni alternativi ad app di messaggistica istantanea come Signal o WhatsApp. Si pensa a soluzione made in Italy: sul mercato è già presente la proposta di Telsy.(gruppo Tim)
Il Superbonus ha fatto flop pure sull’efficienza energetica degli edifici
I veri effetti (nefasti) del Superbonus grilloide. Estratto di “Superbonus – Come fallisce una nazione” a cura di Luciano Capone e Carlo Stagnaro (Rubbettino)
Come e perché Tim, Fastweb e non solo strepitano contro Starlink di Musk
Asstel, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc, sta sollecitando il governo per rivedere le regole per la banda larga satellitare dal momento che si sta profilando l’ingresso nel nostro paese della tecnologia satellitare Starlink di Elon Musk
La Corte costituzionale non ha buttato l’Autonomia nell’indifferenziata
Che cosa ha deciso la Corte costituzionale sull’Autonomia differenziata e che cosa sostengono alcuni costituzionalisti. I Graffi di Damato
Perché Meloni stoppa i taxi aerei progettati dall’italiana Manta con la cinese Shenyang
Il governo con il golden power vieta i progetti fra l’italiana Manta Aircraft e la cinese Shenyang Aviation per velivoli ibridi a decollo e atterraggio verticale. Tutti i dettagli e il ruolo di Orsi (ex Finmeccanica) in Manta
Cosa c’è nella legge di bilancio dello Stato
Questa è la legge di bilancio spiegata in meno di una pagina. Il punto di Liturri.
Come incentivare davvero la produttività
La ricchezza può e deve essere distribuita dove si produce in modo che i salari crescano senza generare inflazione e senza essere falcidiati dalla progressività del prelievo fiscale. Il Canto libero di Sacconi
Ecco come il governo coccola e si divide su Open Fiber
Dalla legge di bilancio previsti 660 milioni di euro di Open Fiber, ovvero 220 milioni l’anno per tre anni per compensare gli extra-costi sostenuti dalla società nel Piano Banda Ultralarga per le aree bianche
Funzionerà il decreto sui migranti clandestini?
Che cosa scrivono alcuni giornali commentando il decreto sui migranti approvato dal governo. I Graffi di Damato
Sanità, come utilizzare bene le maggiori risorse pubbliche
Salvare il sistema pubblico e tutelare i cittadini richiede di condizionare le maggiori risorse a processi di aggiustamento e di convergenza verso le migliori pratiche da parte di molte Regioni. In assenza di ciò gli stanziamenti, per quanto elevati, finirebbero soltanto per alimentare la bassa resa di molti servizi sanitari regionali. Il Canto Libero di Sacconi
I boomerang della sinistra con la canea su Albania, migranti e giudici
Quali saranno gli effetti politici ed elettorali del trambusto giudiziario sui migranti? I Graffi di Damato
Perché Meloni e Mantovano non si sono meravigliati troppo della decisione della giudice Albano
Le emblematiche parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, prima della decisione della giudice Silvia Albano. Il punto di Damato
Migranti, qual è il vero nodo dello scontro tra governo e magistratura
Effetti e reazioni alla decisione presa dalla giudice Silvia Albano, del tribunale di Roma, di trasferire in Italia i primi dodici migranti sbarcati in Albania. Il punto di Damato
La questione demografica è anche una questione democratica
Una popolazione che cala, cala in tutto: dal Pil alle opportunità di lavoro, studio e ricerca, al ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. Il taccuino di Guiglia
Le sinistre amnesie di Elly Schlein sulla Corte costituzionale
La bizzarra sortita di Elly Schlein, segretario del Pd, che grida a Giorgia Meloni di mettere giù le mani dalla Corte costituzionale. I Graffi di Damato
Vi racconto la nuova puntata della telenovela “Rai di tutto di più”
Non sta dando buoni frutti il Campo largo di Schlein e Conte. A partire dalla partita nella Rai… I Graffi di Damato
Perché la Germania rintuzza Unicredit in Commerzbank
La mossa di Unicredit in Commerzbank e la reazione del governo in Germania. Fatti, numeri e approfondimenti nel commento di Liturri
Un casino chiamato Francia
Macron ha perso il controllo sul potere e sembra incapace di riconquistarlo. Le finanze pubbliche sono in grave difficoltà. Il paese sembra ingovernabile e minaccia di esplodere socialmente. Reggerà il governo Barnier? Estratto dal Mattinale europeo.
Perché il governo sposterà i fondi del Pnrr destinati alla gigafactory di Stellantis a Termoli
La prima gigafactory italiana per la mobilità elettrica attenderà ancora: fumata nera al termine del vertice su Termoli tra il Mimit e Stellantis. Nel sito molisano che produce ancora i vecchi motori a scoppio Gme e Gse lavorano 2.000 persone, ma cosa succederà quando la Ue li bandirà?
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 26
- Successivo