Apple in pole per i diritti sulla Formula 1 negli Usa?
Dopo i 300 milioni investiti nel film F1, Apple prova a portarsi a casa le competizioni di Formula 1, negli Usa saldamente in pugno a Disney. L’obiettivo per entrambe è aumentare la base di abbonati negli States e la passione crescente degli americani per le monoposto potrebbe spingere gli affari
Formula 1 e MotoGP, ecco perché l’Antitrust Ue frena Liberty Media su Dorna Sports
L’Antitrust avvia un’indagine per verificare che l’acquisizione Dorna Sports, che detiene i diritti della Moto GP, da parte di Liberty Media, proprietaria della Formula 1, non crei danni alla concorrenza. Tutti i dettagli
Il Bahrain corre sulle monoposto F1 McLaren
La britannica McLaren ricorda sempre più quelle famiglie nobiliari inglesi costrette a disfarsi del proprio castello per far fronte ai debiti. Dopo aver venduto la storica sede di Woking e parte della propria collezione di auto d’epoca, ha ceduto il 100% del marchio al Bahrain
La Formula 1 non russerà più?
Tutte le novità sulla Formula 1 con la guerra Russia-Ucraina
Perché l’Alfa Romeo si cinesizza in Formula 1?
Il divorzio era nell’aria e ora sono arrivate le conferme: via Giovinazzi, il suo posto nel team Alfa Romeo Racing Orlen sarà preso dal cinese Zhou in coppia con Bottas. Una questione di soldi, come ammette amaramente il pilota italiano, che nel 2022 correrà in formula E con il team Dragon-Penske. Fatti, nomi, numeri e polemiche
Formula E: le auto elettriche corrono a New York
La Formula E conquista New York. Attesa per il 2018: le monoposto elettriche sfreccieranno per le strade di Roma …