Ecco come Bruxelles accerchia la cinese Shein
La Commissione europea ha inserito Shein tra le piattaforme digitali sottoposte agli obblighi del Digital Services Act. L’e-commerce di fast fashion cinese dovrà attenersi a regole rigorose su come gestisce i contenuti sulla sua piattaforma a partire dalla fine di agosto
L’Unione europea farà davvero la festa al fast fashion?
L’Unione europea ha trovato un accordo su come ridurre l’impatto ambientale provocato anche dalla sovrapproduzione di abbigliamento. Ma la fine del fast fashion sembra ancora molto lontana. Fatti, numeri e commenti
Nuvole sul sogno di Shein di approdare a Wall Street?
Il colosso cinese del fast fashion Shein è cresciuto in modo esponenziale, ha superato H&M e (quasi) Zara per fatturato, TikTok, Instagram e Twitter per download (anche se per poco). Ma il suo debutto a Wall Street non è così scontato. Tutti i dettagli
Moda, perché la svedese H&M fa causa alla cinese Shein
H&M ha accusato il discusso marchio cinese di abbigliamento Shein di aver copiato i design dei suoi capi. Tutti i dettagli.
Si realizzerà il sogno cinese di sbarcare nel mondo del lusso?
Mentre il fast fashion dell’e-commerce cinese Shein vola e punta agli Stati Uniti, il sogno del Lanvin Group di competere con i giganti del lusso Lvmh e Kering sembra sempre più sfumato. Fatti, dubbi e numeri
L’abbigliamento di seconda mano sta per sorpassare il fast fashion
Il commento di Andrea Carzana, gestore azionario europeo, e Olivia Watson, analista investimenti responsabili di Columbia Threadneedle Investments Gli…