Come e perché Salvini farà la guerra a ReArm Europe
ReArm Europe? Le critiche della Lega con le voci di Salvini, Bagnai, Borghi e Zanni.
L’esercito europeo e l’autonomia della difesa europea? Soltanto miti
L’Ue non potrà realizzare un livello di sicurezza simile a quello del passato, anche se gli Usa non l’abbandonassero al suo destino. L’Ue non ha alternativa a quella di cercare di mantenere in piedi l’Alleanza. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché no alla fusione Leonardo-Fincantieri. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Dalle parole di Draghi sulla difesa europea, alle sanzioni russe, dalla cessione di Oto Melara e Wass all’ipotesi di fusione Leonardo-Fincantieri. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Come sarà l’esercito europeo secondo la Commissione Ue
L’obiettivo è quello di creare una forza d’intervento operativa con un massimo di 5.000 soldati a partire dal 2025. Cosa ha riportato il quotidiano El Pais che ha visionato la Bussola Strategica predisposta dalla Commissione Ue in materia di sicurezza e difesa
Esercito Ue? Impossibile. E l’America non lo vuole. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli sviluppi in Afghanistan. Le convergenze parallele Usa e talebani anti Isis. E lo scenario di un esercito europeo. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Velleità e ipocrisie Ue sull’Afghanistan
Anche nella crisi afghana Bruxelles ha parlato un linguaggio velleitario, evanescente, incapace di incidere sulla realtà. L’analisi di Daniele Meloni per Atlantico quotidiano
Lo sapete che in Germania si parla di una bomba nucleare tedesca?
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano ItaliaOggi
Perché Trump sballotta (giustamente) Macron su difesa e non solo
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano