Tutto su Steadfast Defender, la più grande esercitazione Nato mai organizzata in Europa
L’Alleanza Atlantica ha dato il via all’esercitazione Steadfast Defender 2024 per dimostrare “la capacità della Nato di schierare rapidamente forze dal Nord America e da altre parti dell’alleanza per rafforzare la difesa dell’Europa”. Tutti i dettagli.
Tutto sulla più grande esercitazione militare della Nato
L’Alleanza atlantica prevede di radunare 41.000 truppe l’anno prossimo per testare la prontezza a respingere un’invasione russa. L’approfondimento del Financial Times
Per la prima volta gli F-35 italiani hanno testato il missile Aim-120
L’esercitazione Nato Arctic Challenge 23 ha fornito l’occasione per il primo reale utilizzo del missile aria-aria AIM-120 da parte degli F-35 italiani. Si tratta di un ulteriore passo verso il raggiungimento della FOC (Final Operational Capability). Fatti e approfondimenti
Air defender 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Germania
La più grande esercitazione di difesa aerea della Nato prende il via lunedì in Germania. Le esercitazioni sono progettate per simulare una risposta a un attacco a un paese membro della Nato.
Noble Jump 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Sardegna
Si è appena conclusa l’esercitazione Nato Noble Jump 2023 a Teulada, nel sud della Sardegna. Hanno partecipato oltre 2000 militari provenienti da Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Lettonia, Repubblica Ceca, Norvegia, Italia
Locked Shields, come funziona l’esercitazione Nato per la difesa dagli attacchi informatici
Oltre 3.000 partecipanti provenienti da 38 nazioni hanno preso parte all’annuale esercitazione Nato per proteggere i sistemi informatici da attacchi in real time. Per l’Italia ha partecipato anche il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, presente presso il Comando delle operazioni in rete (Cor) della Difesa