I conti pubblici americani sono sostenibili?
Perché le preoccupazioni relative alla sostenibilità fiscale degli Stati Uniti sono sempre più rilevanti. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Che cosa succederà all’economia americana
L’economia Usa di fronte a un bivio. L’analisi di Blerina Uruci, Chief US Economist di T. Rowe Price.
Come andrà l’economia americana con Trump
Perché con Trump le prospettive economiche degli Stati Uniti per il 2025 rimangono solide. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Come andrà (non solo) l’economia americana
Nonostante i timori inflattivi, la componente più importante e resiliente dell’inflazione Usa, quella legata al costo degli alloggi, ha registrato uno dei dati più deboli degli ultimi tre anni. Lo scenario di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Come andrà l’economia con Trump
I timori di una recessione negli Stati Uniti sono diminuiti e ci si aspetta ora una crescita economica costante. Il commento di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Come andrà l’economia con Trump alla Casa Bianca
Ecco le implicazioni economiche della vittoria di Donald Trump. Il commento di Julian Howard, Chief Multi-Asset Investment Strategist di GAM
I tre scenari per l’economia americana
I Treasury decennali potrebbero arrivare al 5% nonostante i tagli della Fed. L’analisi di Arif Husain, Head of Fixed Income and Chief Investment Officer, Fixed Income, T. Rowe Price.
L’economia Usa si sta avviando verso la recessione?
Come va l’economia americana, con un focus su consumatori, mercato del lavoro e inflazione. L’analisi di David Vick, Head of Fixed Income Portfolio Specialists di TCW.
Tutti i segnali della Fed sull’economia americana
Fed: l’economia americana sta tornando in equilibrio. Il punto di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
Perché ci sarà un atterraggio morbido per l’economia americana
L’economia statunitense effettuerà un atterraggio morbido. Cosa succederà ora? L’analisi di Darrell Spence, Economista di Capital Group.
Che cosa succederà all’economia americana
L’ipotesi è ancora quella di un rallentamento negli USA che non porterà a una recessione profonda, ma occorrerà continuare a monitorare attentamente i dati macroeconomici. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
A cosa si deve la tenuta dell’economia Usa post-Covid?
Mentre dopo il Covid l’Europa ha evitato per poco la recessione e la Cina ha dovuto fare i conti con lo scoppio della bolla immobiliare, l’economia degli Stati Uniti ha tenuto botta. Ecco perché. Il commento a cura di Colin Graham, Head of Multi-Asset Strategies di Robeco
Cosa succederà a tassi e inflazione negli Usa?
Un commento a cura di Jared Franz, Economista di Capital Group di analisi sull’attuale situazione in cui si muovono i mercati, con un focus sulla tendenza a lungo termine per l’inflazione e le aspettative per i tassi di interesse, e le possibili implicazioni per il Treasury i mercati del reddito fisso e azionari.
Per quanto tempo i consumi statunitensi sosterranno l’economia?
I dati recenti suggeriscono che i consumatori (e l’economia) potrebbero rimanere sorprendentemente resistenti di fronte all’aumento dei tassi di interesse. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco
Inflazione e recessione negli Stati Uniti. Fatti, numeri e analisi
L’economia statunitense sembra destinata a subire una lieve recessione, con il sostegno alla spesa dei consumatori da parte dei cosiddetti “salvadanai da Covid” esauriti. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
L’America sta rimodellando l’economia globale. Report Ft
Al centro del nuovo pensiero americano c’è la rivalità strategica con la Cina e l’intenzione di rivitalizzare la classe media e la democrazia. Tutto questo, però, secondo alcuni alleati diffidenti andrebbe a scapito loro ma, data l’attuale situazione geopolitica, non è il momento di entrare in polemica con gli Stati Uniti… L’articolo del Financial Times
L’economia americana? Una favola. Parola dell’Economist
Nonostante gli americani di ogni schieramento politico concordino sul fatto che l’economia degli Stati Uniti è in crisi, secondo l’Economist, l’ansia oscura una straordinaria storia di successo, che rende il Paese la grande economia più ricca, produttiva e innovativa del mondo
Economia: se gli Stati Uniti starnutiscono, il mondo prende il raffreddore
Fatti, numeri e scenari sull’economia americana e internazionale. L’analisi di Colin Graham, Head of Multi-Asset Strategies di Robeco
Gli Stati Uniti sono già in recessione?
Come va l’economia americana? Fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento di Diana Wagner, gestore di portafoglio azionario di Capital Group