Perché gli Usa minacciano ritorsioni contro la direttiva Esg europea
Howard Lutnick, prossimo segretario del Commercio degli Stati Uniti, minaccia l’uso di “strumenti commerciali” contro la direttiva europea sulla sostenibilità delle imprese. Il regolamento Esg di Bruxelles piaceva poco già a Biden. Ora Francia e Germania chiedono una correzione
La direttiva green lascerà l’Europa senza il gas del Qatar?
Il Qatar ha minacciato di sospendere le vendite di Gnl all’Unione europea per via della direttiva sulla sostenibilità (“due diligence”), che impone obblighi e multe troppo pesanti. Tutti i dettagli.
Deas, Becrypt e Adarga, ecco cosa fanno le aziende nel mirino di Leonardo
Ci sarebbero l’italiana Deas e le britanniche Becrypt e Adarga nel radar di Leonardo impegnata in diversi dossier M&A in cyber. Tutti i dettagli
Perché l’America borbotta per la direttiva Ue sulla sostenibilità
Entro la prima metà del 2024 potrebbe entrare in vigore la direttiva Corporate Sustainability Due Diligence, che obbliga le grandi aziende attive nell’Unione europea a garantire il rispetto della sostenibilità ambientale e sociale lungo l’intera filiera. Ecco dettagli, conseguenze e proteste.
Vi racconto gli strepitii in Svizzera su benessere e multinazionali
L’eventuale successo della proposta referendaria in Svizzera sulla responsabilità delle multinazionali sarebbe significativo perché testimonierebbe della serena inconsapevolezza dell’opinione pubblica elvetica sull’origine del livello di benessere economico di cui gode il Paese. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Carige, la Bce strizza l’occhio al fondo Apollo?
Che cosa succede sul dossier Carige? Ecco le ultime novità