I dazi di Trump su Canada e Messico gli si ritorceranno contro?
I dazi di Trump potrebbero ostacolare la riorganizzazione delle supply chain tecnologiche in Canada e Messico. L’analisi di Alessandro Aresu.
I timori sui danni di Trump alla transizione energetica sono eccessivi?
I timori sul futuro della transizione energetica, legati alle dichiarazioni e alle prime mosse dell’amministrazione Trump, potrebbero essere eccessivi. L’analisi di David Boyce di Schroders Greencoat.
Perché i petrolieri Usa e l’Arabia Saudita sono contro Trump. Report Wsj
Trump vuole incrementare le trivellazioni petrolifere. I suoi alleati nell’industria dello shale statunitense e l’Arabia Saudita si oppongono. L’articolo del WSJ.
Reagire con i dazi ai dazi di Trump? Sbagliato, ecco perché
Trump si è ripresentato agli americani come “l’uomo dei dazi”, ma ha davvero dato inizio a una guerra commerciale? Qual è il metodo del presidente? Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
L’alleanza tra populismo, tecnocrazia e sovranismo nell’America di Trump
La tesi di Ronchi è che populismo e sovranismo hanno la stessa genealogia, la quale non è, in fondo, molto lontana da quella della democrazia. Il Bloc Notes di Michele Magno
Trump meloneggia sulla Corte penale internazionale
Trump ha firmato un ordine esecutivo con cui ha imposto sanzioni contro la Corte penale internazionale accusando la Corte di «azioni illegittime e infondate contro l’America e il nostro stretto alleato, Israele». I Graffi di Damato
Quali sono le vere munizioni Ue contro i dazi di Trump?
Contro i dazi di Trump, la Commissione europea sta pensando di ricorrere allo “strumento anti-coercizione”, un regolamento pensato per la Cina. Estratto dal Mattinale europeo.
Il potere sta perdendo il controllo della realtà?
Non solo la sortita di Trump su Gaza… Il corsivo di Battista Falconi
Trump vuole le terre rare in cambio degli aiuti all’Ucraina. Fatti e problemi
Terre rare in cambio di aiuti militari: è l’accordo offerto da Trump all’Ucraina, che potrebbe essere disposta ad accettare. Nel paese, in realtà, non ci sono grosse riserve note di terre rare, ma abbondano altri minerali critici come il titanio, l’uranio e il litio. Tutti i dettagli
General Motors, Stellantis, Toyota e non solo, tutti gli impatti dei dazi di Trump su Messico e Canada
I dazi di Trump su Canada e Messico danneggeranno anche l’industria statunitense dell’automobile, sparsa su tutto il Nordamerica. Quanto alla Cina, invece, il presidente riprende da dove aveva lasciato Biden. Tutti i dettagli (e gli effetti per General Motors, Stellantis, Toyota e non solo)
I dazi di Trump fanno male o bene alle criptovalute?
I dazi di Trump su Canada, Messico e Cina innervosiscono anche i mercati delle criptovalute. Il bitcoin perde valore, ma c’è chi pensa che trarrà beneficio dalla guerra commerciale. Ecco perché.
Perché ci sono troppi allarmi (e qualche bugia) sulla sventagliata trumpiana di dazi
I dazi decisi da Trump contro Canada, Messico e Cina. Gli effetti potenziali. E i veri obiettivi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Apple, Meta e Google fanno i voltagabbana con Trump sul clima
Le big tech avevano lanciato l’allarme sul cambiamento climatico, ma ora i leader della tecnologia sono rimasti in silenzio sulle iniziative di Trump per indebolire l’azione globale sul clima, a differenza di otto anni fa. Cosa c’è dietro questo cambio di passo? Fatti, parole e commenti.
Perché il Canada non sarà mai il 51° Stato americano
Trump intende (ri)creare un impero americano e vuole che il Canada ne faccia parte come 51esimo stato. Ecco perché non succederà. L’analisi di Gian Marco Litrico.
Vi spiego quale sarà il vero effetto Trump sull’Europa
L’elezione di Trump, in gran parte figlia delle follie del wokismo salottiero, ha messo in evidenza cosa è diventata l’Europa… Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
La nuova frontiera tra Meloni e Trump
Meloni dovrebbe essere redarguita non per aver visto più volte Trump in pochi giorni, ma se interpretasse il suo ruolo istituzionale in chiave di sovranismo anti-americano. Il taccuino di Guiglia.
Cosa c’entrano i dazi di Trump con il Big Mac? Report Economist
Trump ha una passione sia per i dazi che per i fast food: l’amore per i primi potrebbe rendere più cari gli altri. L’approfondimento dell’Economist.
Perché i trumpiani stropicciano i giornaloni
Estratto dal libro “Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i fatti alternativi” (Mimesis) di David Allegranti, giornalista e saggista.
Cosa dicono i conti di Apple (incognita Cina)
Cupertino festeggia un trimestre particolarmente florido, ma sia a Est sia a Ovest si moltiplicano le insidie per i conti del prossimo futuro. Su Apple pesano infatti le mosse di Trump e la rinnovata competitività delle rivali cinesi in Cina
Meta cede su tutta la linea: rimborso multimilionario per il ban di Trump
L’oscuramento dei profili social di Trump durante l’assalto dei suoi sostenitori a Capitol Hill è costato a Meta 25 milioni di dollari, secondo il Wsj. Una disfatta totale per Menlo Park, che pur di compiacere il tycoon aveva già fatto coriandoli dei propri principi e stravolto il proprio programma industriale
Tutte le mosse di Trump e Musk nei servizi finanziari
Trump Media, l’azienda di social media del presidente degli Stati Uniti, entra nel settore della fintech con Truth.Fi e annuncia una collaborazione con Charles Schwab. Anche Elon Musk, intanto, torna ai pagamenti digitali con X Money.
Perché Trump chiede a Musk di riportare sulla Terra gli astronauti Starliner quando è già programmata la missione SpaceX?
Il presidenteTrump ha chiesto a Elon Musk di riportare a casa i due astronauti Starliner bloccati sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) da giugno, ma la Nasa ha già annunciato un piano per farli rientrare sulla Terra tramite una capsula SpaceX a marzo.
Tutte le trumpate di Trump a Davos
Dazi e rapporti con l’Ue: di cosa ha parlato Trump a Davos e com’è andato il confronto con i grandi Ceo. Il podcast di Marco Orioles
Così Trump ha mandato all’aria i piani di Meta: altro che metaverso, bisogna investire sull’IA
Dopo Apple anche Meta annuncia investimenti multimiliardari, con ogni probabilità per compiacere Trump che ha bisogno delle Big Tech per dare il via a quell'”età dell’oro” promessa in campagna elettorale. Per Zuckerberg però puntare tutto sull’Ai significa sbarazzarsi una volta per tutte dell’amato metaverso…
Ecco come Trump ha fatto felici (per ora) Meta, Google, OpenAi e non solo
Dopo essersi schierati con Donald Trump, gli oligarchi tech ringraziano il presidente per le iniziative intraprese fin dal primo giorno del suo mandato. A partire dall’abolizione dell’ordine esecutivo di Biden sulla sicurezza dell’IA. Ma c’è chi sostiene che la Silicon Valley sia in piena “guerra civile”. Fatti, commenti e previsioni.
Ecco come il mondo è diventato un po’ trumpiano. Report Ecfr
Cosa dice l’indagine dell’European Council on Foreign Relations sul tasso di gradimento internazionale di Donald Trump.
Trump, Musk e Flink smantelleranno il Deep-state dei Dem?
Mosse e scenari su Trump e non solo. Il Cameo di Ruggeri.
Tutti i giochetti tra grandi aziende per Stargate
Per OpenAI la partita di Stargate è importante per fare un’altra diversificazione, quella rispetto a Microsoft, grande azionista dell’azienda che ne possiede e fornisce l’infrastruttura. Poi, in questi enormi data center, a fare soldi sarà sempre il sistema di NVIDIA, con TSMC, SK Hynix, Foxconn, Quanta, poi vedremo quanto Broadcom e altri. L’analisi di Alessandro Aresu
L’Ue saprà tenere testa a Trump?
L’Ue senza veri leader può contare sul ruolo e sul rapporto speciale che la nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha costruito con Trump. Il taccuino di Guiglia
I dazi di Trump funzioneranno? Report Economist
L’uso che Trump ha fatto delle tariffe nel suo primo mandato dimostra già che non hanno fatto nulla per ridurre il deficit commerciale dell’America. L’approfondimento del settimanale The Economist
Come e perché Trump e bin Salman amoreggiano a colpi di affari
Durante la telefonata con Trump, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha promesso investimenti negli Stati Uniti da 600 miliardi di dollari in quattro anni. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le trumpate a Davos contro Green Deal, Putin, Ue e non solo
Cosa ha detto Donald Trump in collegamento con il Forum economico mondiale di Davos. L’articolo di Teleborsa.
SpaceX manovra con Trump per deorbitare il National Space Council
Secondo indiscrezioni, l’amministrazione Trump probabilmente taglierà il National Space Council dopo le pressioni da parte dei lobbisti di SpaceX: un colpo messo a segno da Musk per snellire le regole del settore?
Ecco come Elkann coccola Trump (per paura di trumpate)
Mandati a casa Biden e Tavares, la linea di Stellantis negli Usa è drasticamente cambiata: l’azienda, accusata dai sindacati americani di ridurre gli investimenti, chiudere gli impianti e trasferire altrove la produzione, sta ora promettendo finanziamenti e modelli. Tutto questo a seguito di un incontro tra Elkann e Trump, oltre che di una donazione pro The Donald…
Da Pirelli a Stellantis, fino a Vw. Chi pagherà i dazi di Trump a Canada e Messico
Lo aveva minacciato in campagna elettorale e lo farà davvero. Trump innalza le barriere commerciali con Messico e Canada: i dazi previsti già a febbraio colpiranno i due Paesi, ma anche le aziende automobilistiche di mezzo mondo.
Perché pure Altman di OpenAi slurpa Trump
Sam Altman e gli altri nomi del settore tech americano lodano Trump perché non vogliono fare la guerra con la Casa Bianca: sono già troppo impegnati a farsela tra di loro
Trump inasprirà i controlli anticinesi su Asml?
I Paesi Bassi si aspettano da Trump un aumento delle pressioni per limitare le esportazioni di Asml in Cina. Ma il mercato cinese, nonostante i controlli introdotti negli anni di Biden, continua a essere rilevantissimo per l’azienda di macchinari per i chip
Le sfide trumpiane di Meloni
Quanto sarà ascoltata Meloni alla Casa Bianca? Il taccuino di Guiglia
Intelligenza artificiale, tutte le mosse di Trump, OpenAi e SoftBank. E Musk borbotta…
Trump ha ridotto i vincoli allo sviluppo dell’intelligenza artificiale revocando un ordine esecutivo di Biden. Intanto, OpenAi, SoftBank e Oracle annunciano una joint venture da 100 miliardi dedicata alle infrastrutture per questa tecnologia. Tutti i dettagli (e il borbottio di Musk…)
Perché Trump schiaffeggia Onu e Cina su sanità e clima. Parla il prof. Del Pero
Le prime mosse di Trump alla Casa Bianca commentate da Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’Études Politiques – Sciences Po di Parigi.
Colpa di Trump se gli accordi globali erano in crisi?
Trump ritira gli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, dagli accordi di Parigi sul clima e dall’accordo fiscale Ocse. Il corsivo di Battista Falconi
Ecco le prime trumpate di Trump
Discorso di insediamento e primi ordini esecutivi: tutto sulle prime mosse di Trump. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Von der Leyen con Trump vuole fare la cinesina?
Ursula von der Leyen nel nuovo mondo: pragmatica con Trump e costruttiva con la Cina. Il punto del Mattinale Europeo
Perché analisti e azionisti morsicano Apple
I ritardi sull’Intelligenza artificiale, i flop del visore, l’accantonamento dell’auto elettrica ma soprattutto la perdita del mercato cinese e i dazi minacciati da Trump per chi fa affari col Dragone rendono il 2025 di Apple tutto in salita
Le news su Cairo, Caltagirone, Melania, Trump, Veltroni e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Melania, Trump, Veltroni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Funzioneranno le minacce di Trump all’Europa sul Gnl?
Trump ha subito eliminato le restrizioni di Biden ai nuovi progetti di esportazione di Gnl e vuole potenziare il commercio con l’Unione europea. Von der Leyen è disponibile, ma i paesi membri non sembrano intenzionati a mollare il combustibile russo (più economico)
Cosa farà (in pillole) Trump
Il declino americano è finito ed una nuova età dell’oro inizia adesso, ha assicurato Donald Trump nel suo discorso di insediamento. Ecco cosa ha detto il nuovo presidente degli Stati Uniti su sicurezza, dazi, petrolio, Marte, canale di Panama e non solo.
Migranti, clima e gender: tutto sugli ordini esecutivi di Trump
Trump è diventato presidente da poco, ma ha già revocato 78 provvedimenti di Biden. Il punto di Adnkronos e gli approfondimenti di Startmag.
Come è partito il secondo Trump. Fatti e approfondimenti
È iniziato il secondo mandato da presidente degli Stati Uniti di Donald Trump. La cronaca di Adnkronos e gli approfondimenti di Startmag.