Perché Ampere andrà a caccia di tecnologia cinese
Dopo l’apertura sul suolo cinese del proprio Advanced China Development Center, Ampere di Renault crea un fondo tessendo una rete con diverse società di private equity locali con l’obiettivo di finanziare soluzioni tecnologiche sul fronte delle batterie, dei software di bordo e dei cockpit intelligenti. Tutto know-how che, è ormai evidente, appartiene alla Cina
Funzionerà la rinnovata alleanza Renault-Nissan?
Con l’entrata in vigore odierna degli accordi tra Nissan e Renault viene rivisto il sistema di partecipazioni incrociate. Boulogne-Billancourt continuerà a godere dei dividendi pagati dalla Casa di Yokohama. Tutte le novità dell’alleanza franco nipponica
Le manovre di Renault per la transizione ecologica e digitale
Anno difficile per Renault, tra le Case europee più colpite dalla fine dei rapporti occidentali con Mosca. La Losanga però rilancia con un nuovo accordo con i cinesi di Geely per ibride a basse emissioni e stringe la partnership con Google per auto sempre più smart. I dettagli del piano Renaulution
Tutti i problemi al motore (e i guai legali) di Renault
In Francia un gruppo di automobilisti ha fatto causa a Renault per aver ignorato per anni i malfunzionamenti di un motore installato in migliaia di auto. Tutti i dettagli.
Dacia Spring: l’elettrica low cost
Il marchio romeno debutta nella mobilità a zero emissioni con un’auto da città che strizza l’occhio ai crossover. Fino a 305 km di autonomia in città e prezzo con Ecobonus da 9.900 euro.
Fca, Renault, Dacia, Bmw, Mercedes: chi sale e chi scende nelle immatricolazioni (ok le auto elettriche)
Ecco tutti i numeri, i trend e i confronti delle immatricolazioni di giugno 2019 in Italia per Fca, Renault, Dacia, Bmw, Mercedes e non solo