Lobby green, tutti i nuovi altarini europei
Prosegue il botta e risposta tra europarlamentari e Ong green dopo lo scoppio del Timmermans-gate. Reso noto che organizzazioni come Wwf, Slow Food e ClientEarth usavano i finanziamenti europei anche per fare attività di lobbying, pure il Ppe, che sguazza nello “scandalo”, non può dirsi immune agli attacchi. Tutte le novità
Come e perché Coldiretti e Confagricoltura si danno la zappa sui piedi
Le ultime baruffe della saga tra Coldiretti e Confagricoltura con le loro associazioni Filiera Italia e Mediterranea per la difesa del food made in Italy. Fatti, parole e polemiche.
Coca-Cola, Herbalife e Menarini sono cibo italiano per Barilla?
Cosa c’è di interessante nell’intervista del Corriere a Paolo Barilla, presidente di Unione Italiana Food. La lettera di Francis Walsingham.
Vi racconto la guerra fra Coldiretti e Confagricoltura
Che cosa succede su Filiera Italia tra Coldiretti e Confagricoltura. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-notes sul lavoro.
Regolamento imballaggi, chi è nell’Ue che fa storcere il naso a Meloni sull’insalata in busta?
Ecco cosa prevede (e a chi non piace) la proposta di regolamento della Commissione Ue sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Fatti, numeri e commenti
Il prezzo del grano scende e quello della pasta sale: il rebus che fa infuriare i consumatori
Che cosa è successo ai prezzi del grano e della pasta. Le analisi di Confagricoltura e Coldiretti
Cosa sta facendo Roma per arginare la peste suina?
Decreto sulla biosicurezza, piano di abbattimenti e revisione della zona rossa sono le novità annunciate dal Commissario straordinario, Angelo Ferrari, per contrastare la peste suina nel capitale. Ma cosa ne pensano Coldiretti e Confagricoltura?