Neuralink di Musk e il fiorente mercato delle interfacce computer-cervello
Elon Musk ha pubblicato un video in cui il primo paziente a cui è stato impiantato il chip di Neuralink gioca a scacchi grazie all’interfaccia computer-cervello, ma i dubbi degli esperti persistono. Fatti, numeri e commenti
Gli ultimi problemucci di Musk con Neuralink
A distanza di un mese dal suo primo chip impiantato nel cervello, la Food and Drug Administration ha riscontrato presso Neuralink “problemi di controllo della qualità”. Cosa è successo e come è possibile che l’agenzia sanitaria statunitense abbia dato il via libera alla sperimentazione sull’uomo prima di condurre un’ispezione?
Non solo Musk, anche la Cina lavora al suo chip cerebrale
La sfida è aperta. Dopo la notizia del primo chip impiantato nel cervello umano da Neuralink di Elon Musk, la Cina ha annunciato che non resterà a guardare e, anzi, è già al lavoro su una tecnologia simile. Ma gli esperti invitano alla cautela. Fatti e commenti
Neuralink, a cosa serve e a chi verrà impiantato il chip di Elon Musk
È stato ufficialmente impiantato nell’uomo il primo chip di Neuralink, la startup di Elon Musk che vuole curare gravi condizioni di salute creando un collegamento tra cervello e computer. Tutti i dettagli (e le magagne della società)
AAA cercansi volontari per farsi impiantare i chip di Neuralink nel cervello
Elon Musk sta reclutando pazienti con tetraplegia per testare i chip di Neuralink da impiantare nel cervello. È il primo studio clinico sull’uomo e ha l’obiettivo di consentire alle persone di manipolare dispositivi esterni con il pensiero. Tutti i dettagli