Perché forse oggi servirebbe un Aldo Moro
Ci vorrebbe oggi un Moro pluricentenario, ma destinato forse allo stesso destino di quello morto tragicamente nel 1978, con tutti i pazzi di cui avverto la presenza in giro nel mondo. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio
Il ricordo di Aldo Moro ritorna sul percorso di Giorgia Meloni
Giorgia Meloni ha saputo e voluto rifarsi anche ad Aldo Moro per spiegare la sua visione dell’Europa. I Graffi di Damato.
Perché Giorgia Meloni ha evocato Aldo Moro?
Con questo richiamo a Moro la Meloni ha spiazzato tutti quelli che a sinistra e al centro ne contestano l’affidabilità come partner europea. I Graffi di Damato.
Vi racconto gli epiloghi di Moro e Craxi
Dopo Moro toccò a Craxi: due eliminazioni spietate e parallele. I Graffi di Damato.
La verità su Moro non si saprà. Ecco perché. Parla Grassi (Pd)
Il ruolo di Balzerani delle Br. Lo zampino della P2. L’intervista di Jucci a Repubblica che non convince. E molto altro. Conversazione di Policy Maker con Gero Grassi, ex deputato Pd e componente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
Maria Fida Moro fra centro, sinistra e destra
Francesco Damato sul quotidiano Libero ha ricordato la giornalista Maria Fida Moro, figlia dello statista Dc, Aldo Moro.
Chi tradì Moro 45 anni fa?
Come si fa a dubitare ancora che i terroristi avessero potuto disporre di aiuti esterni alla loro organizzazione sanguinaria nella preparazione del sequestro Moro? I Graffi di Damato.
Chi vaneggia sulle parole di Mattarella
Perché critico le parole del magistrato Cacopardo su Mattarella. Il corsivo di Damato
Il Giorno di Riffeser sballotta il suo ex collaboratore Aldo Moro. Incredibile ma vero
Ecco cosa ha scritto Il Giorno circa un (inesistente) scoop sullo statista Aldo Moro ucciso dalle brigate rosse 45 anni fa. I Graffi di Damato
La verità del caso Moro arriva dalla Siria?
Che ruolo hanno avuto i servizi segreti libici e un gruppo di fuoco palestinese nel caso Moro? L’articolo di Franco Scalzo per Storia in Rete.
Aldo Moro e le anomalie di Esterno Notte di Bellocchio
Che cosa non mi convince di Esterno Notte di Marco Bellocchio. Il corsivo di Francesco Damato
Aldo Moro, le Br e gli americani
44 anni dalla morte di Moro. Il corsivo di Francesco Damato.
Gotor riscrive i rapporti fra Saragat e Moro
Che cosa ha scritto lo storico Gotor sul caso Moro. I Graffi di Damato Ancora una volta da cronista,…
Che cosa ha scritto Veltroni sulla fine di Aldo Moro
L’orribile fine di Aldo Moro che poteva essere evitata. I Graffi di Damato
I ricordi di Bodrato su Moro
L’approfondimento di Francesco Damato dopo l’intervista di Bodrato al Corriere della Sera su Aldo Moro
Per non dimenticare Aldo Moro
Il Bloc Notes di Michele Magno
I casi del caso Moro
Di certo c’è solo nella tragica vicenda del sequestro Moro che quanto più è passato il tempo più sono cresciuti i dubbi
Vi racconto lo stile moroteo di Mattarella
Mosse, parole, foto e silenzi di Sergio Mattarella analizzati dal notista politico Francesco Damato.
Il fantasma di Aldo Moro fra Conte e Renzi
La disfida fra Renzi e Conte fra cronaca e storia…
Il mio amico Walter Tobagi
“Tobagi fu ucciso dopo vergognose, a dir poco, contestazioni per la sua attività sindacale. Barbone e i suoi amici erano figli d’ultrasinistra di papà bene introdotti nel mondo dell’informazione”.
Aldo Moro e le rivelazioni (silenziate) della vedova di Giovanni Leone
Che cosa (non) si è detto dopo le rivelazioni della vedova dell’ex capo dello Stato, Giovanni Leone, su Aldo Moro
Caso Moro, tutto quello che ancora non torna/1
16 marzo 1978 – 9 maggio 1978. Quaranta anni fa sembra concludersi uno degli episodi più tragici nella storia della…