Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Cybersecurity, perché serve la collaborazione tra magistratura e Acn
Cosa è emerso dal convegno “Crimini e attacchi informatici: poteri dell’Agenzia Cybersicurezza Nazionale e indagini della magistratura” organizzato dalla fondazione…
Cos’è successo a Sogei?
L’articolo di Umberto Rapetto
Cosa farà l’Italia sulla cybersicurezza nazionale. Parla Baldoni
Conversazione di Startmag con il professor Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Caso Kaspersky, ecco portata ed effetti del decreto legge
L’analisi di Lucrezia Falciai, membro del Comitato Atlantico Italiano
Kaspersky: il niet dell’Italia, i borbottii dell’azienda russa e il nodo trasparenza. Fatti e polemiche
L’antivirus russo Kaspersky è nel mirino in Italia dell’Agenzia per cybersicurezza, del Garante per la privacy e della Consip. Ma l’azienda con sede a Mosca – più o meno pubblicamente – respinge le accuse.
Come si muovono Germania e Francia su Kaspersky
Le autorità in Germania e Francia su Kaspersky. L’approfondimento della giurista Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani
Attacco hacker alle Ferrovie, tutti i dettagli
Attacco informatico a Ferrovie: cosa è successo e chi sono i responsabili.
Cosa combinano davvero Gabrielli e Baldoni su Kaspersky?
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Perché Il governo si sveglia su Kaspersky
In arrivo una norma per avviare la sostituzione dell’antivirus russo Kaspersky, al momento attivo in circa 2700 pubbliche amministrazioni
I Servizi si sono accorti dell’antivirus di Kaspersky. Complimenti!
Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, Gabrielli, sull’antivirus Kaspersky utilizzato dai server della Pubblica Amministrazione. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto
Tutti i principali sistemi informatici delle istituzioni italiane utilizzano software antivirus della russa Kaspersky ma al momento l’Agenzia per la cybersicurezza non ha delineato rischi. A differenza dell’Anssi francese. E in Olanda il governo ha vietato l’utilizzo dell’antivirus nel 2018
Vi racconto lo scombiccherato allarme cyber in Italia annunciato dalle istituzioni
Il 6 marzo l’Italia potrebbe subire cyber attacchi legati al conflitto in Ucraina. Parola del Csirt (Computer Security Incident Response Team), struttura istituita presso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosecnews
Ucraina, ecco l’allerta cyber in Italia
Il testo degli ultimi bollettini diramati dal Csirt Italia, il team di risposta in caso di incidenti cyber istituito presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Ucraina, cosa combina il nuovo malware scoperto
Si chiama Isaac Wiper il nuovo malware individuato da Eset. Ha colpito reti governative a Kiev. Tutti i dettagli
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale cerca esperti con esperienza minima. Gulp!
Mezzi e mosse dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec news
A che punto è l’Agenzia per la cybersecurity nazionale?
Che cosa c’è oltre i gaudiosi squilli di tromba per il salvifico insediamento dei vertici dell’Agenzia Cyber? Il commento di Umberto Rapetto
5G e banda larga, ecco cosa non va nelle gare di Infratel (Invitalia)
Dossier Infratel (Invitalia) e banda larga. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Log4j, ecco la nuova minaccia cibernetica
I ricercatori di sicurezza informatica di tutto il mondo mettono in guardia contro la vulnerabilità in Log4j. Gli aggressori pronti ad attaccare i sistemi vulnerabili per installare malware, rubare le credenziali degli utenti e altro ancora
Un paio di dubbi sull’Agenzia per la cybersecurity
Che cosa farà davvero l’Agenzia per la cybersecurity? Il commento di Umberto Rapetto, direttore editoriale di Infosecnews.
Roberto Baldoni: chi è e cosa ha fatto il direttore della nuova Agenzia per la cybersicurezza
Il governo ha nominato Roberto Baldoni direttore della nuova Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Ecco il curriculum (e non solo)
Ecco le domande che nessuno fa sull’aggressione cyber alla Regione Lazio
Che cosa non si dice sull’aggressione cyber alla Regione Lazio. Il commento di Umberto Rapetto, direttore editoriale di Infosec.news
Cybersecurity, cloud Pa e non solo. Cosa fare (e non fare) secondo Fratelli d’Italia
Conversazione di Startmag con Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fratelli d’Italia, sull’agenzia per la Cybersecurity e non solo
Quali dovrebbero essere gli obiettivi dell’Agenzia per la cybersicurezza
L’intervento di Salvatore Santangelo
Serve un algoritmo nazionale di sicurezza per il cloud Pa. Gli auspici di Carta (Leonardo)
Che cosa è emerso nel corso dell’evento “Sicurezza cibernetica e sfide per l’Italia. Un nuovo ecosistema tra pubblico e privato?” promosso da Ispi. L’intervento di Carta (Leonardo)
Vi svelo chi dirigerà l’Agenzia Cyber…
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Come funzionerà l’Agenzia di cybersecurity?
L’efficacia della nuova Agenzia di cybersecurity dipenderà anche dalla capacità di coordinarsi con il Dis (Aisi e Aise) e di coinvolgere le eccellenze di ricerca ed imprenditoriali del Made in Italy. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici