Il treno Hyperloop, pensato per la terraferma, potrebbe viaggiare anche sotto il livello del mare, riqualificando porti e coste. Ma tutto è ancora in fase progettuale
Non è ancora pronto l’Hyperloop che dovrebbe viaggiare sulla terraferma, che già si pensa al futuro: un treno supersonico che viaggia sotto il livello del mare, per gestire lo scarico container delle navi cargo lontano delle coste. A questa idea stanno lavorando i tecnici di Hyperloop One, la startup californiana che sta sviluppando il primo mezzo di trasporto che dovrebbe viaggiare a 1000km/h.
Il progetto degli ingegneri di Hyperloop One prevede la realizzazione di porti speciali a 16 km dalla costa (10 miglia) che servirebbero esclusivamente per lo smistamento di container. Grazie a questi corridoi sottomarini, le navi potrebbero scaricare tutto quanto senza entrare nel porto mentre i reni Hyperloop si occuperebbero del trasporto a terra verso poli logistici strategici.

Non è da escludere che in futuro i treni supersonici subaquei potrebbero anche trasportare persone, come si sta ipotizzando per Norvegia e Svezia.




